THE FLAMING LIPS - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
La Storia Musicale e la Magia dei The Flaming Lips. Quando si parla dei The Flaming Lips, è difficile non farsi prendere dalla loro musica che, unisce elementi di rock psichedelico, pop e sperimentale, creando un'esperienza unica che ha catturato i loro fan in tutto il mondo per oltre tre decenni. La band originaria dell'Oklahoma City ha sostanzialmente plasmato la cultura musicale alternativa degli anni '90, soprattutto grazie alla loro musica inconfondibile e al loro stile teatrale negli spettacoli dal vivo. In questo post, ci addentreremo nella loro storia come gruppo, esploreremo le loro migliori canzoni e album, e cercheremo di capire cosa rende i The Flaming Lips così speciali.
La formazione originale dei The Flaming Lips risale al 1983, dove il fondatore Wayne Coyne, Mike Ivins e il fratello di Coyne, Mark, cominciarono a scrivere e suonare insieme. Inizialmente, la loro musica era molto influenzata dal post-punk e dal new wave. Tuttavia, negli anni successivi, trasformarono il loro suono in un genere più sperimentale e psichedelico, grazie all'aggiunta del chitarrista Ronald Jones alla band. Il loro primo album, Hear It Is, fu pubblicato nel 1986 ma solo con l'uscita di Transmissions from the Satellite Heart del 1993, prima della loro svolta commerciale, ecco che i The Flaming Lips hanno iniziato a essere riconosciuti come uno dei gruppi più rispettati della scena underground.
Negli anni '90, I The Flaming Lips ritmarono i loro spettacoli live con performance stravaganti, come marce in costume, fino arrivarono a esibizioni in cui i membri della band si esibivano su piccole pedane che si alzavano nel pubblico, per poi scalare l'arena in un costume di Chewbacca. Questi spettacoli furono i precursori delle loro performance come quelle nella Zaireeka, dove la band esibì quattro set identici nello stesso momento in quattro sale separate di un edificio. I partecipanti potevano ascoltare l'album solo quando erano presenti tutti e quattro i set.
Parlando delle loro canzoni, ci sono tantissimi grandi classici che vale la pena ascoltare. She Don’t Use Jelly del 1993, fu la loro prima hit commerciale. Do You Realize?? del 2002, è diventata la canzone più famosa della band, nonché un inno per i loro fan. Yoshimi Battles the Pink Robots del 2002, qui la band racconta storie immaginarie e visioni fantasy, come se le avessero scritte per il cinema.
Per il loro album The Soft Bulletin del 1999, la band si imbatté in un sound renovato con la creazione di canzoni di diversi stili e temi che declinarono in un album molto diversificato ma coerente nell'insieme. Il loro album successivo, Yoshimi Battles the Pink Robots, creò una moltitudine di suoni fuori dal mondo reale, generando tracce divertenti ma anche sadiche come One More Robot / Sympathy 3000-21.
In conclusione, il fascino dei The Flaming Lips si basa sulla combinazione magistrale di rock sperimentale, psichedelico e pop. La band ha saputo sempre rimanere fedele al loro stile, innovando e proponendo sempre nuove idee, senza mai perdere il loro spirito creativo. Con oltre tre decenni di attività, i The Flaming Lips hanno dimostrato di essere una band in grado di lasciare il segno nella cultura musicale underground e non. Se ancora non conoscete la sua musica, è tempo di iniziare la vostra avventura con questo gruppo iconico.
La formazione originale dei The Flaming Lips risale al 1983, dove il fondatore Wayne Coyne, Mike Ivins e il fratello di Coyne, Mark, cominciarono a scrivere e suonare insieme. Inizialmente, la loro musica era molto influenzata dal post-punk e dal new wave. Tuttavia, negli anni successivi, trasformarono il loro suono in un genere più sperimentale e psichedelico, grazie all'aggiunta del chitarrista Ronald Jones alla band. Il loro primo album, Hear It Is, fu pubblicato nel 1986 ma solo con l'uscita di Transmissions from the Satellite Heart del 1993, prima della loro svolta commerciale, ecco che i The Flaming Lips hanno iniziato a essere riconosciuti come uno dei gruppi più rispettati della scena underground.
Negli anni '90, I The Flaming Lips ritmarono i loro spettacoli live con performance stravaganti, come marce in costume, fino arrivarono a esibizioni in cui i membri della band si esibivano su piccole pedane che si alzavano nel pubblico, per poi scalare l'arena in un costume di Chewbacca. Questi spettacoli furono i precursori delle loro performance come quelle nella Zaireeka, dove la band esibì quattro set identici nello stesso momento in quattro sale separate di un edificio. I partecipanti potevano ascoltare l'album solo quando erano presenti tutti e quattro i set.
Parlando delle loro canzoni, ci sono tantissimi grandi classici che vale la pena ascoltare. She Don’t Use Jelly del 1993, fu la loro prima hit commerciale. Do You Realize?? del 2002, è diventata la canzone più famosa della band, nonché un inno per i loro fan. Yoshimi Battles the Pink Robots del 2002, qui la band racconta storie immaginarie e visioni fantasy, come se le avessero scritte per il cinema.
Per il loro album The Soft Bulletin del 1999, la band si imbatté in un sound renovato con la creazione di canzoni di diversi stili e temi che declinarono in un album molto diversificato ma coerente nell'insieme. Il loro album successivo, Yoshimi Battles the Pink Robots, creò una moltitudine di suoni fuori dal mondo reale, generando tracce divertenti ma anche sadiche come One More Robot / Sympathy 3000-21.
In conclusione, il fascino dei The Flaming Lips si basa sulla combinazione magistrale di rock sperimentale, psichedelico e pop. La band ha saputo sempre rimanere fedele al loro stile, innovando e proponendo sempre nuove idee, senza mai perdere il loro spirito creativo. Con oltre tre decenni di attività, i The Flaming Lips hanno dimostrato di essere una band in grado di lasciare il segno nella cultura musicale underground e non. Se ancora non conoscete la sua musica, è tempo di iniziare la vostra avventura con questo gruppo iconico.
2023-06-06
The Flaming Lips: la storia di un gruppo iconico
The Flaming Lips sono un gruppo musicale iconico che ha lasciato un segno indelebile nella scena alternativa degli anni '90. Creato nel 1983 a Oklahoma City, il gruppo ha attraversato decadi di successi, cambiamenti di formazione e sperimentazioni musicali...continua a leggere
Tag: The Flaming Lips, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI THE FLAMING LIPS - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - She Don't Use Jelly
2 - Race for the Prize
3 - Do You Realize
4 - Yoshimi Battles the Pink Robots Pt. 1
5 - Fight Test
6 - Yoshimi Battles The Pink Robots Part 1
7 - The Yeah Yeah Yeah Song
8 - In the Morning of the Magicians
9 - One More Robot/Sympathy 3000-21
10 - All We Have Is Now
11 - Approaching Pavonis Mons by Balloon (Utopia Planitia)
12 - A Spoonful Weighs a Ton
13 - The W.A.N.D.
14 - Free Radicals
15 - Waitin’ For A Superman
16 - Ego Tripping At The Gates Of Hell
17 - It's Summertime
18 - Waitin' For A Superman
19 - The Spark That Bled
20 - Feeling Yourself Disintegrate
21 - Mr. Ambulance Driver
22 - What Is The Light?
23 - The Observer
24 - Suddenly Everything Has Changed
25 - Vein Of Stars
26 - Sleeping On The Roof
27 - Yoshimi Battles The Pink Robots Pt. 2
28 - The Gash
29 - The Spiderbite Song
30 - My Cosmic Autumn Rebellion
31 - Pompeii Am Götterdämmerung
32 - Haven't Got A Clue
33 - Convinced Of The Hex
34 - Christmas At The Zoo
35 - Goin' On
36 - Buggin'
37 - The Wizard Turns On...
38 - Silver Trembling Hands
39 - The Sparrow Looks Up At The Machine
40 - When You Smile
41 - Evil
42 - See The Leaves
43 - Aquarius Sabotage
44 - If
45 - The Abandoned Hospital Ship
46 - Turn It On
47 - Flowers Of Neptune 6
48 - What Is The Light
49 - Are You A Hypnotist
DISCOGRAFIA - THE FLAMING LIPS
2021: Where The Viaduct Looms
2020: American Head
2018: The Mushroom Tapes
2017: Oczy Mlody
2013: The Terror
2011: 7 Skies H3
2009: Embryonic
2006: At War With the Mystics
1999: The Soft Bulletin
1997: Zaireeka
1995: Clouds Taste Metallic
1989: Telepathic Surgery
1986: Hear It Is