THE BLACK DOG - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
La potenza della musica elettronica di The Black Dog
La musica elettronica ha una grande potenza in grado di farci viaggiare in un mondo surreale e a volte disturbante, ma con un beat che ci tiene incollati alle casse per ore. The Black Dog, gruppo di Sheffield, ha saputo dominare questa potenza sin dal loro primo album Bytes nel lontano 1993. Oggi voglio presentare questo trio e analizzare le loro caratteristiche più interessanti, il loro genere musicale che fonde l'IDM, la musica industriale e l'ambient, e le loro migliori canzoni, insieme ad alcune critiche.
Partiamo dalla biografia dei tre componenti, che si sono formati inizialmente nel 1989 come quartetto chiamato Black Dog Productions. In seguito al tragico suicidio di Ken Downie, il gruppo si sciolse, ma si riformò nel 1992 come The Black Dog, con i membri principali Ed Handley, Andy Turner e Ken Downie (tornato nel gruppo dopo una breve pausa).
Famosi per un'aura cupa spesso presente nei loro video, caratteristica della scena intelligent dance music (IDM), The Black Dog ha la capacità di creare una storia intrigante con i loro brani. Tra gli album più famosi, Spanners del 1995 è probabilmente l'opera più importante, che rimarrà nella Storia della musica elettronica per l'innovazione musicale e la qualità dei suoni.
Iniziamo a parlare di alcune delle loro migliori canzoni. Virtual è sicuramente una della loro canzone più amate, un brano dal beat pesante e ipnotico con suoni industriali, mentre Chesh è un brano più atmosferico, con dei sintetizzatori lenti e cupi in sottofondo.
Una critica spesso mossa a The Black Dog riguarda la loro mancanza di novità a lungo termine. I loro ultimi album, Tranklements del 2013 e Neither/Neither del 2019, sono stati visti come serviti senza alcuna vera innovazione. Tuttavia, questo non ha impedito al gruppo di guadagnarsi un rispetto duraturo nel mondo dell'IDM grazie alla loro dedizione alla qualità.
Blog
In conclusione, The Black Dog è un gruppo che rappresenta al meglio la musica elettronica e sperimentale degli anni '90, ma che è riuscito a sopravvivere a lungo termine grazie alla loro qualità musicale. I loro brani riescono ancora oggi ad emozionare e catturare l'attenzione del pubblico, con le loro atmosfere talvolta cupe e introspective. Nonostante le critiche mosse loro per la mancanza di innovazione a lungo termine, la loro reputazione nel mondo della musica elettronica rimane intatta. Spero che con questo post ti sia venuta voglia di ascoltare i loro brani e di viaggiare in mondi musicali surreali.
La musica elettronica ha una grande potenza in grado di farci viaggiare in un mondo surreale e a volte disturbante, ma con un beat che ci tiene incollati alle casse per ore. The Black Dog, gruppo di Sheffield, ha saputo dominare questa potenza sin dal loro primo album Bytes nel lontano 1993. Oggi voglio presentare questo trio e analizzare le loro caratteristiche più interessanti, il loro genere musicale che fonde l'IDM, la musica industriale e l'ambient, e le loro migliori canzoni, insieme ad alcune critiche.
Partiamo dalla biografia dei tre componenti, che si sono formati inizialmente nel 1989 come quartetto chiamato Black Dog Productions. In seguito al tragico suicidio di Ken Downie, il gruppo si sciolse, ma si riformò nel 1992 come The Black Dog, con i membri principali Ed Handley, Andy Turner e Ken Downie (tornato nel gruppo dopo una breve pausa).
Famosi per un'aura cupa spesso presente nei loro video, caratteristica della scena intelligent dance music (IDM), The Black Dog ha la capacità di creare una storia intrigante con i loro brani. Tra gli album più famosi, Spanners del 1995 è probabilmente l'opera più importante, che rimarrà nella Storia della musica elettronica per l'innovazione musicale e la qualità dei suoni.
Iniziamo a parlare di alcune delle loro migliori canzoni. Virtual è sicuramente una della loro canzone più amate, un brano dal beat pesante e ipnotico con suoni industriali, mentre Chesh è un brano più atmosferico, con dei sintetizzatori lenti e cupi in sottofondo.
Una critica spesso mossa a The Black Dog riguarda la loro mancanza di novità a lungo termine. I loro ultimi album, Tranklements del 2013 e Neither/Neither del 2019, sono stati visti come serviti senza alcuna vera innovazione. Tuttavia, questo non ha impedito al gruppo di guadagnarsi un rispetto duraturo nel mondo dell'IDM grazie alla loro dedizione alla qualità.
Blog
In conclusione, The Black Dog è un gruppo che rappresenta al meglio la musica elettronica e sperimentale degli anni '90, ma che è riuscito a sopravvivere a lungo termine grazie alla loro qualità musicale. I loro brani riescono ancora oggi ad emozionare e catturare l'attenzione del pubblico, con le loro atmosfere talvolta cupe e introspective. Nonostante le critiche mosse loro per la mancanza di innovazione a lungo termine, la loro reputazione nel mondo della musica elettronica rimane intatta. Spero che con questo post ti sia venuta voglia di ascoltare i loro brani e di viaggiare in mondi musicali surreali.
Genres:
2023-06-06
La Storia Dell'Artista: The Black Dog
Ci sono molti artisti che ci hanno regalato momenti di pura magia attraverso la loro musica, e oggi parleremo di uno dei gruppi più famosi della scena techno degli anni '90, The Black Dog. In questo articolo, parleremo della loro carriera musicale, dello stile musicale unico che li ha resi famosi, le migliori informazioni sul gruppo e i concerti più belli e indimenticabili che hanno tenuto nel corso degli anni...continua a leggere
Tag: The Black Dog, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI THE BLACK DOG - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Raxmus
2 - Wait Behind This Line
3 - Passport Control
4 - Empty Seat Calculations
5 - Alien Boys
6 - Terminal EMA
7 - DISinformation Desk
8 - Machine Machina
9 - Chase the Manhattan
10 - Tahr
11 - Chesh
12 - Nommo
13 - Delay 9
14 - Future Delay Thinking
15 - Sleep Deprivation 1
16 - Psil-cosyin
17 - Neither/neither
18 - Barbola Work
19 - End Of Time
20 - Pot Noddle
21 - Strip Light Hate
22 - Sleep Deprivation 2
23 - Further Harm
24 - Business Car Park 9
25 - Lounge
26 - The Stele Of Revealing
27 - Frisbee Skip
28 - He Knows
29 - Utopian Dream
30 - Meditation No #4
31 - It Felt Like It
32 - Bolt3
33 - Virtual
34 - Digital Poacher
35 - Remote Viewing
36 - Lam Vril
37 - Techno Playtime
38 - Sudden Intake
39 - Biomantric L-if-e
40 - Drexian City R.i.d.e.
41 - Train By The Autobahn (part 1)
42 - Cost Ii
43 - Gummi Void
44 - Bolt4
45 - Chiba
46 - Witches Ov
DISCOGRAFIA - THE BLACK DOG
2021: Music For Photographers
2020: Fragments
2018: Black Daisy Wheel
2018: Post -truth
2015: Neither/neither
2013: Tranklements
2011: Liber Dogma
2010: Music for Real Airports
2009: Further Vexations
2008: Radio Scarecrow
2005: Silenced
2002: Unsavoury Products
1995: Spanners