TALKING HEADS - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Talking Heads: la storia di uno dei gruppi musicali più influenti degli anni '80. Se sei appassionato di musica e di rock degli anni '80, non puoi non conoscere i Talking Heads: il gruppo musicale americano formatosi nel 1975 e attivo fino alla fine degli anni '80. Composto da David Byrne, Chris Frantz, Tina Weymouth e Jerry Harrison, i Talking Heads sono stati una vera e propria icona della new wave e del post-punk, influenzando intere generazioni di artisti. In questo post, ti parlerò della loro storia, delle loro migliori canzoni e dei loro album di maggior successo.
La storia dei Talking Heads inizia a New York, nel 1975, quando David Byrne incontra Chris Frantz e Tina Weymouth, due studenti di arte alla Rhode Island School of Design. Decidono di formare un gruppo musicale e si esibiscono in alcuni locali della città. Il loro stile, caratterizzato da testi criptici e musiche minimaliste, colpisce l'attenzione di Jerry Harrison, ex tastierista dei Modern Lovers, che entra a far parte della band poco dopo. Il primo album dei Talking Heads, pubblicato nel 1977 e intitolato 77, riscuote un grande successo grazie a brani come Psycho Killer e Uh-Oh, Love Comes to Town.
Negli anni successivi, i Talking Heads pubblicano altri album di grande successo, come More Songs About Buildings and Food (1978), in cui collaborano con il chitarrista dei Funkadelic Eddie Hazel, e Remain in Light (1980), prodotto dal leggendario Brian Eno. Questo ultimo album, che comprende brani come Once in a Lifetime e Born Under Punches, rappresenta uno dei momenti più alti della carriera del gruppo.
Nel 1983, i Talking Heads pubblicano Speaking in Tongues, che segna un cambiamento di rotta rispetto ai precedenti album, grazie alla maggiore presenza di sintetizzatori e al sound più funk e dance. L'album contiene alcune delle loro canzoni più famose, come Burning Down the House, Girlfriend Is Better e This Must Be the Place (Naive Melody).
Ma quale sono le migliori canzoni dei Talking Heads? È una domanda difficile da rispondere, visto che la loro discografia è piena di brani meravigliosi. Detto questo, alcuni dei loro capolavori indiscutibili sono Psycho Killer, Once in a Lifetime, Burning Down the House, This Must Be the Place (Naive Melody), Road to Nowhere e And She Was.
I Talking Heads sono stati un gruppo musicale straordinario, capace di influenzare l'intera scena musicale degli anni '80 e di lasciare un'impronta indelebile nella storia della musica. La loro fusione di rock, funk e world music, unita ai testi intelligenti e alla personalità carismatica di David Byrne, ha fatto di loro un'icona della new wave e del post-punk. Se non li hai ancora ascoltati, ti consiglio di farlo subito: ti assicuro che non te ne pentirai!
La storia dei Talking Heads inizia a New York, nel 1975, quando David Byrne incontra Chris Frantz e Tina Weymouth, due studenti di arte alla Rhode Island School of Design. Decidono di formare un gruppo musicale e si esibiscono in alcuni locali della città. Il loro stile, caratterizzato da testi criptici e musiche minimaliste, colpisce l'attenzione di Jerry Harrison, ex tastierista dei Modern Lovers, che entra a far parte della band poco dopo. Il primo album dei Talking Heads, pubblicato nel 1977 e intitolato 77, riscuote un grande successo grazie a brani come Psycho Killer e Uh-Oh, Love Comes to Town.
Negli anni successivi, i Talking Heads pubblicano altri album di grande successo, come More Songs About Buildings and Food (1978), in cui collaborano con il chitarrista dei Funkadelic Eddie Hazel, e Remain in Light (1980), prodotto dal leggendario Brian Eno. Questo ultimo album, che comprende brani come Once in a Lifetime e Born Under Punches, rappresenta uno dei momenti più alti della carriera del gruppo.
Nel 1983, i Talking Heads pubblicano Speaking in Tongues, che segna un cambiamento di rotta rispetto ai precedenti album, grazie alla maggiore presenza di sintetizzatori e al sound più funk e dance. L'album contiene alcune delle loro canzoni più famose, come Burning Down the House, Girlfriend Is Better e This Must Be the Place (Naive Melody).
Ma quale sono le migliori canzoni dei Talking Heads? È una domanda difficile da rispondere, visto che la loro discografia è piena di brani meravigliosi. Detto questo, alcuni dei loro capolavori indiscutibili sono Psycho Killer, Once in a Lifetime, Burning Down the House, This Must Be the Place (Naive Melody), Road to Nowhere e And She Was.
I Talking Heads sono stati un gruppo musicale straordinario, capace di influenzare l'intera scena musicale degli anni '80 e di lasciare un'impronta indelebile nella storia della musica. La loro fusione di rock, funk e world music, unita ai testi intelligenti e alla personalità carismatica di David Byrne, ha fatto di loro un'icona della new wave e del post-punk. Se non li hai ancora ascoltati, ti consiglio di farlo subito: ti assicuro che non te ne pentirai!
2023-06-06
Talking Heads: l'arte nella musica
Quando si parla di Talking Heads si parla di uno dei gruppi musicali più iconici degli anni '80. La loro musica ha influenzato tantissimi artisti successivi e i loro live sono ancora oggi raccontati come momenti di vera euforia...continua a leggere
Tag: Talking Heads, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI TALKING HEADS - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Crosseyed and Painless
2 - Cities
3 - Burning Down The House
4 - Psycho Killer
5 - Once In A Lifetime
6 - Life During Wartime
7 - Seen and Not Seen
8 - The Great Curve
9 - Electric Guitar
10 - This Must Be The Place (Naive Melody)
11 - Take Me to the River
12 - Road to Nowhere
13 - And She Was
14 - Houses in Motion
15 - Heaven
16 - Born Under Punches (The Heat Goes On)
17 - Girlfriend Is Better
18 - Slippery People
19 - Found a Job
20 - Popsicle
21 - Memories Can't Wait
22 - City of Dreams
23 - Gangster of Love
24 - Mr. Jones
25 - The Big Country
26 - Stay Up Late
27 - Sax And Violins
28 - I Zimbra
29 - Swamp
30 - Blind
31 - Sugar on My Tongue
32 - Warning Sign
33 - I Wish You Wouldn't Say That
34 - No Compassion
35 - Lifetime Piling Up
36 - Wild Wild Life
37 - I Want to Live
38 - Psycho Killer - 2005 Remaster
39 - This Must Be The Place (naive Melody) - 2005 Remaster
40 - Uh-oh, Love Comes To Town
41 - Listening Wind
42 - New Feeling
43 - This Must Be The Place (naive Melody) - 2005 Remastered Version
44 - Don't Worry About The Government
45 - Thank You For Sending Me An Angel
46 - The Overload
47 - Memories Can't Wait
48 - Making Flippy Floppy
49 - Pulled Up
50 - Tentative Decisions
51 - The Book I Read
52 - Love ? Building On Fire
53 - Mind
54 - Happy Day
55 - Air
56 - Who Is It?
57 - I'm Not In Love
58 - Radio Head
59 - Love----> Building On Fire
DISCOGRAFIA - TALKING HEADS
1988: Naked
1986: True Stories
1985: Little Creatures
1983: Speaking in Tongues
1980: Remain in Light
1979: Fear of Music
1977: Talking Heads: 77