KLAUS SCHULZE - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Klaus Schulze - la leggenda della musica elettronica tedesca. Klaus Schulze è considerato uno dei più grandi pionieri della musica elettronica e uno dei fondatori della cosiddetta scena Krautrock tedesca. Nato nel 1947 a Berlino, è stato il primo batterista dei Tangerine Dream e ha fondato poi la sua band, la Klaus Schulze Band. Durante la sua lunga carriera ha prodotto decine di album di grande successo, combinando diverse influenze musicali in un linguaggio sonoro unico.
Il primo passo importante della carriera di Schulze è stato il suo lavoro con i Tangerine Dream, con cui ha suonato dal 1969 al 1970. Con questa band ha creato alcuni dei primi esempi di musica elettronica, mescolandola con elementi di rock e jazz. Successivamente ha fondato la Klaus Schulze Band e ha iniziato una carriera solista che lo ha visto produrre decine di album, collaborare con altri artisti e partecipare a progetti collettivi.
Uno dei primi album solisti di Klaus Schulze più importanti è Irrlicht, uscito nel 1972. Questo lavoro è considerato uno dei capolavori della scena Krautrock, in quanto mescola elementi di musica elettronica con una struttura complessa e atmosfere oniriche. L'album successivo, Cyborg, rappresenta invece un passaggio verso sonorità più rock, con tracce lunghe e sperimentali.
Un altro album di grande successo per Klaus Schulze è Mirage, uscito nel 1977. Questo lavoro rappresenta una sintesi di tutte le influenze musicali che hanno caratterizzato la sua carriera, mescolando elementi di musica classica, jazz, rock e elettronica in un linguaggio sonoro unico. La canzone Crystal Lake è uno dei brani più famosi dell'album e ancora oggi è considerato uno dei capolavori dell'artista.
Negli anni '80, Klaus Schulze ha continuato a produrre numerosi album di grande successo, tra cui Audentity e En=Trance. La sua musica ha subito una evoluzione costante, mescolando sempre nuove influenze e incorporando gli sviluppi tecnologici delle tastiere e dei sintetizzatori.
Klaus Schulze è uno dei grandi innovatori della musica elettronica e un artista che ha saputo creare un linguaggio sonoro unico e inconfondibile. La sua carriera ha influenzato intere generazioni di musicisti e continua ad ispirare nuovi artisti oggi. Le sue canzoni sono ancora oggi ascoltate in tutto il mondo e rappresentano un punto di riferimento per chiunque ami la musica sperimentale e innovativa.
Il primo passo importante della carriera di Schulze è stato il suo lavoro con i Tangerine Dream, con cui ha suonato dal 1969 al 1970. Con questa band ha creato alcuni dei primi esempi di musica elettronica, mescolandola con elementi di rock e jazz. Successivamente ha fondato la Klaus Schulze Band e ha iniziato una carriera solista che lo ha visto produrre decine di album, collaborare con altri artisti e partecipare a progetti collettivi.
Uno dei primi album solisti di Klaus Schulze più importanti è Irrlicht, uscito nel 1972. Questo lavoro è considerato uno dei capolavori della scena Krautrock, in quanto mescola elementi di musica elettronica con una struttura complessa e atmosfere oniriche. L'album successivo, Cyborg, rappresenta invece un passaggio verso sonorità più rock, con tracce lunghe e sperimentali.
Un altro album di grande successo per Klaus Schulze è Mirage, uscito nel 1977. Questo lavoro rappresenta una sintesi di tutte le influenze musicali che hanno caratterizzato la sua carriera, mescolando elementi di musica classica, jazz, rock e elettronica in un linguaggio sonoro unico. La canzone Crystal Lake è uno dei brani più famosi dell'album e ancora oggi è considerato uno dei capolavori dell'artista.
Negli anni '80, Klaus Schulze ha continuato a produrre numerosi album di grande successo, tra cui Audentity e En=Trance. La sua musica ha subito una evoluzione costante, mescolando sempre nuove influenze e incorporando gli sviluppi tecnologici delle tastiere e dei sintetizzatori.
Klaus Schulze è uno dei grandi innovatori della musica elettronica e un artista che ha saputo creare un linguaggio sonoro unico e inconfondibile. La sua carriera ha influenzato intere generazioni di musicisti e continua ad ispirare nuovi artisti oggi. Le sue canzoni sono ancora oggi ascoltate in tutto il mondo e rappresentano un punto di riferimento per chiunque ami la musica sperimentale e innovativa.
Genres:
2023-06-06
Klaus Schulze: Il pioniere della musica elettronica
Klaus Schulze è uno dei nomi più importanti nella musica elettronica. Con una carriera musicale di oltre 50 anni, Schulze ha fatto la storia della musica, innovando con il suo stile unico e inconfondibile...continua a leggere
Tag: Klaus Schulze, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI KLAUS SCHULZE - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Satz Ebene
2 - Bayreuth Return
3 - Amourage
4 - Friedrich Nietzsche
5 - Stardancer
6 - Blanche
7 - Freeze
8 - Frank Herbert
9 - Floating
10 - Wahnfried 1883
11 - Melange (1977)
12 - Mindphaser
13 - Georg Trakl
14 - Crystal Lake
15 - Velvet Voyage
16 - Dune
17 - Synphära
18 - Friedemann Bach
19 - Shadows Of Ignorance
20 - Welcome To The Moog Brothers
21 - Totem
22 - Chromengel
23 - 1. Satz: Ebene
24 - Some Velvet Phasing
25 - Conphära
26 - Ruins - Bonustrack
27 - Heinrich Von Kleist
28 - Neuronengesang
29 - 3. Satz: Exil Sils Maria
30 - Mental Door
31 - Brave Old Sequence
32 - Ludwig Ii. Von Bayern
33 - Voices Of Syn
34 - Moogetique
35 - Vocs In The Dark I
36 - Pain
37 - Vocs In The Dark Ii
38 - Valle De La Luna
39 - Sequenzer (from 70 To 07)
40 - Weird Caravan
41 - Memory
42 - Are You Sequenced?
43 - In Cosa Crede Chi Non Crede?
44 - Moogie Baby Goes Solo
DISCOGRAFIA - KLAUS SCHULZE
2022: Deus Arrakis
2019: Timbres Of Ice
2018: Silhouettes
2018: Cocooning
2017: Androgyn
2017: Ultimate Docking
2017: The Game Of Suspense
2016: Privée
2016: Another Green Mile
2013: Shadowlands
2009: Come Quietly
2008: Virtual Outback
2008: Farscape
2007: Ballett 3
2007: Kontinuum
2007: Ballett 4
2006: Ballett 1
2006: Ballett 2
2005: Moonlake
2005: Vanity Of Sounds
2002: Contemporary Works Ii
2000: Contemporary Works I
2000: The Crime Of Suspense
1996: Are You Sequenced?
1995: In Blue
1994: Totentag
1991: Beyond Recall
1990: The Dresden Performance
1990: Miditerranean Pads
1988: En=trance
1987: Babel
1986: Dreams
1985: Inter*Face
1984: Aphrica
1984: Drive Inn
1984: Transfer Station Blue
1983: Audentity
1981: Trancefer
1980: Dig It
1979: Dune
1978: “x”
1977: Mirage
1976: Moondawn
1975: Picture Music
1975: Timewind
1974: Blackdance
1973: Cyborg
1972: Irrlicht
''En