english spanish italian

KILLING JOKE - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING

La storia e la musica di Killing Joke. Se sei un vero appassionato di musica rock, allora non puoi non conoscere i Killing Joke. Questo gruppo cult britannico ha influenzato il sound di molte band e artisti che sono venuti dopo di loro. Originari di Londra, Killing Joke è stata fondata nel 1978 e ha collezionato un sacco di album stupendi e canzoni memorabili nel corso degli anni. In questo post, esploreremo la storia del gruppo e selezioneremo le loro migliori tracce e album.
La band venne formata da Jaz Coleman (voce e tastiere), Youth (basso), Geordie Walker (chitarra) e Paul Ferguson (batteria). Il sound di Killing Joke è stato influenzato dal punk rock, dalla new wave e dalla musica industriale. La band è stata anche pioniera di un genere che sarebbe diventato noto come post-punk. Il loro album di debutto, intitolato semplicemente Killing Joke, uscì nel 1980 e conteneva tracce come Requiem e Wardance. L'album raggiunse il 39 ° posto nella classifica britannica e ha attirato l'attenzione di molte persone nel circuito della musica alternativa.
Uno dei migliori album dei Killing Joke è Brighter Than a Thousand Suns, pubblicato nel 1986. Questo album presenta molte delle loro canzoni più amate, tra cui Adorations, Love Like Blood e Kings and Queens. Ancora oggi, queste canzoni sono icone del genere post-punk e sono state accolte molto bene dalla critica musicale.
Una canzone che ha evidenziato il loro successo commerciale è Eighties. Uscita nel 1984, questa traccia lancia un messaggio di critica sociale sui profondi cambiamenti sociali in corso durante gli anni '80. La canzone è stata un grande successo per la band e ha raggiunto il quindicesimo posto nella classifica britannica.
Per gli amanti della musica industrial, l'album Pandemonium è un'opzione fantastica. Pubblicato nel 1994, presenta un sound più duro e abrasivo rispetto ai lavori precedenti. Tracce come Pandemonium e Jana mostrano il potere grezzo e oscuro del gruppo.
Un'altra canzone essenziale dei Killing Joke è The Wait, tratta dal loro secondo album What's THIS For...!. Uscita nel 1980, la canzone presenta una chitarra ossessivamente ripetitiva e un basso martellante, creando un'atmosfera cupa e intensa.
In sintesi, i Killing Joke sono una band che meritano di essere riscoperti. La loro unica combinazione di punk rock, new wave e industrial ha influenzato intere generazioni di artisti successivi. Alcune delle loro canzoni più famose sono ancora ascoltate oggi, a 40 anni dalla loro nascita. Se sei un amante della musica post-punk o industrial, allora aggiungi i Killing Joke alla tua playlist e goditi il ??loro inimitabile suono oscuro e geniale.
In sintesi, i Killing Joke sono una band che meritano di essere riscoperti. La loro unica combinazione di punk rock, new wave e industrial ha influenzato intere generazioni di artisti successivi. Alcune delle loro canzoni più famose sono ancora ascoltate oggi, a 40 anni dalla loro nascita. Se sei un amante della musica post-punk o industrial, allora aggiungi i Killing Joke alla tua playlist e goditi il ??loro inimitabile suono oscuro e geniale.
2023-06-06

Killing Joke: La Potenza dell'Alternative Rock

Se ami l'alternative rock, allora non puoi non conoscere i Killing Joke. Questo gruppo post-punk inglese, nato nel 1978, ha influenzato molte band e artisti nel corso degli anni, nonostante non abbia mai ricevuto grande successo commerciale...continua a leggere
Tag: Killing Joke, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06

Killing Joke: dalla nascita del post-punk all'elettronica

Se sei un appassionato di musica alternativa, sicuramente conosci i Killing Joke, band inglese che ha segnato un'importante evoluzione del post-punk con la loro musica energica e oscura negli anni '80. In questo articolo, darò una visione d'insieme sulla loro carriera, con una breve biografia, le loro migliori canzoni, album e concerti, e inoltre, esaminerò il loro contributo alla scena musicale...continua a leggere
Tag: Killing Joke, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI KILLING JOKE - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Jana
2 - Seeing Red
3 - Loose Cannon
4 - Millennium
5 - Hosannas From the Basements of Hell
6 - Democracy
7 - Blue Feather
8 - Turn to Red
9 - Change
10 - The Pandemonium Single
11 - Eighties
12 - Love Like Blood
13 - Requiem
14 - The Wait
15 - Bloodsport
16 - Complications
17 - Asteroid
18 - Wardance
19 - The Death & Resurrection Show
20 - Primitive
21 - Darkness Before Dawn
22 - Total Invasion
23 - Kings and Queens
24 - Implant
25 - Follow The Leaders
26 - Tomorrow's World
27 - Blood On Your Hands
28 - Unspeakable
29 - Pandemonium
30 - Tabazan
31 - Dark Forces
32 - Europe
33 - Multitudes
34 - Butcher
35 - Empire Song
36 - The House That Pain Built
37 - You'll Never Get To Me
38 - This Tribal Antidote
39 - European Super State
40 - Exorcism
41 - Invocation
42 - Exit
43 - Communion
44 - The Great Cull
45 - Tension
46 - Absolute Dissent
47 - Pssyche
48 - Adorations
49 - The Hum
50 - In Excelsis
51 - Black Moon
52 - Eighties - 2007 Digital Remaster
53 - Requiem - 2005 Digital Remaster
54 - Night Time
55 - Euphoria
56 - The Wait - 2005 Digital Remaster
57 - In Cythera
58 - I Am The Virus
59 - Full Spectrum Dominance