ISAAC HAYES - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Isaac Lee Hayes, Jr. (20 agosto 1942 – 10 agosto 2008) è stato un cantautore, attore e produttore statunitense. Isaac Hayes è un'icona della musica e le sue canzoni ti rimangono sempre in testa! Il suo suono unico è stato incorporato nella nostra coscienza della cultura pop dal 1960. Ascoltarlo ti fa sentire ispirato, gioioso e pronto ad affrontare qualsiasi cosa. Ha rappresentato un artista con passione cruda e sincopazione diversa da qualsiasi altra che abbiamo sentito prima. Siamo fortunati che questo genio musicale ci abbia dato alcune delle migliori canzoni e partiture musicali di tutti i tempi. La sua musica ci solleva sempre, indipendentemente dallo stato d'animo in cui ci troviamo, e ha immensamente contribuito all'evoluzione della cultura della danza nel corso della storia. Isaac Hayes ha davvero lasciato un'eredità con le sue parole e dolci melodie che continueranno ad essere ricordate per le generazioni a venire!
Isaac Hayes: Il genio della soul music
La musica soul è stata uno dei generi più rappresentativi degli anni '70 e il nome di Isaac Hayes è indissolubilmente legato al suo successo. Hayes è stato uno dei pionieri della black music e le sue canzoni sono state delle vere e proprie pietre miliari nella storia della musica. In questo post, parleremo di Isaac Hayes, della sua biografia e della sua musica, in particolar modo delle sue migliori canzoni.
Isaac Hayes è nato il 20 agosto del 1942 a Covington, in Tennessee. Fin da piccolo, dimostra di avere una grande passione per la musica. Inizia la sua carriera musicale negli anni '60 come membro della band The Bar-Kays, come tastierista e produttore. Dopo la morte del leader e di altri membri della band in un incidente aereo, Hayes decide di intraprendere la carriera solista e nel 1967 pubblica il suo primo album Presenting Isaac Hayes. Nel 1971 esce invece il suo disco più famoso: Shaft. La canzone del titolo è stata anche utilizzata nella colonna sonora dell'omonimo film, diventando un grande successo.
Uno dei tratti distintivi della musica di Isaac Hayes è il suo stile particolare, caratterizzato dalla lunghezza dei suoi brani. Le canzoni di Hayes durano infatti anche oltre dieci minuti, con assoli strumentali e sfumature di ogni genere. Le sue canzoni sono influenzate da diversi generi, come il rhythm and blues, il gospel e il jazz. In particolar modo, Hayes è riconosciuto come uno dei padri del genere soul psichedelico, un mix di soul e rock che ha caratterizzato la sua musica negli anni '70.
Fra le migliori canzoni di Isaac Hayes, oltre a Shaft, ci sono sicuramente Walk on By, Never Can Say Goodbye, Joy e The Look of Love. Walk on By, pubblicata nel 1969, è stata una delle prime canzoni a presentare lo stile caratteristico di Hayes. La canzone ha raggiunto la seconda posizione nella classifica Billboard R&B e ha influenzato molti artisti successivi, come i Massive Attack che la campioneranno nel 1991.
Anche Never Can Say Goodbye è una canzone emblematica della sua carriera. Pubblicata nel 1971, la canzone è una cover degli Jackson 5 e ha raggiunto la quinta posizione nelle classifiche statunitensi. Joy invece è uno dei suoi brani più suggestivi, un mix di soul e psichedelia che ha rappresentato l'apice della sua carriera musicale. The Look of Love, infine, è una cover di una canzone di Burt Bacharach, arrangiata e interpretata da Hayes in modo impeccabile.
Isaac Hayes è indiscutibilmente uno dei grandi nomi della soul music, un artista che ha saputo scrivere pagine importanti nella storia della musica. La sua lunga carriera e il suo stile inimitabile ne fanno uno dei grandi maestri della black music. La sua influenza è stata forte e duratura e ancora oggi, a distanza di decenni dalla sua prima apparizione sulle scene, le sue canzoni rappresentano una testimonianza del grande talento di cui è stato dotato. Se non avete mai ascoltato un brano di Isaac Hayes, prendetevi un momento per farlo e siate pronti a rimanere incantati dalla sua musica.
Isaac Hayes: Il genio della soul music
La musica soul è stata uno dei generi più rappresentativi degli anni '70 e il nome di Isaac Hayes è indissolubilmente legato al suo successo. Hayes è stato uno dei pionieri della black music e le sue canzoni sono state delle vere e proprie pietre miliari nella storia della musica. In questo post, parleremo di Isaac Hayes, della sua biografia e della sua musica, in particolar modo delle sue migliori canzoni.
Isaac Hayes è nato il 20 agosto del 1942 a Covington, in Tennessee. Fin da piccolo, dimostra di avere una grande passione per la musica. Inizia la sua carriera musicale negli anni '60 come membro della band The Bar-Kays, come tastierista e produttore. Dopo la morte del leader e di altri membri della band in un incidente aereo, Hayes decide di intraprendere la carriera solista e nel 1967 pubblica il suo primo album Presenting Isaac Hayes. Nel 1971 esce invece il suo disco più famoso: Shaft. La canzone del titolo è stata anche utilizzata nella colonna sonora dell'omonimo film, diventando un grande successo.
Uno dei tratti distintivi della musica di Isaac Hayes è il suo stile particolare, caratterizzato dalla lunghezza dei suoi brani. Le canzoni di Hayes durano infatti anche oltre dieci minuti, con assoli strumentali e sfumature di ogni genere. Le sue canzoni sono influenzate da diversi generi, come il rhythm and blues, il gospel e il jazz. In particolar modo, Hayes è riconosciuto come uno dei padri del genere soul psichedelico, un mix di soul e rock che ha caratterizzato la sua musica negli anni '70.
Fra le migliori canzoni di Isaac Hayes, oltre a Shaft, ci sono sicuramente Walk on By, Never Can Say Goodbye, Joy e The Look of Love. Walk on By, pubblicata nel 1969, è stata una delle prime canzoni a presentare lo stile caratteristico di Hayes. La canzone ha raggiunto la seconda posizione nella classifica Billboard R&B e ha influenzato molti artisti successivi, come i Massive Attack che la campioneranno nel 1991.
Anche Never Can Say Goodbye è una canzone emblematica della sua carriera. Pubblicata nel 1971, la canzone è una cover degli Jackson 5 e ha raggiunto la quinta posizione nelle classifiche statunitensi. Joy invece è uno dei suoi brani più suggestivi, un mix di soul e psichedelia che ha rappresentato l'apice della sua carriera musicale. The Look of Love, infine, è una cover di una canzone di Burt Bacharach, arrangiata e interpretata da Hayes in modo impeccabile.
Isaac Hayes è indiscutibilmente uno dei grandi nomi della soul music, un artista che ha saputo scrivere pagine importanti nella storia della musica. La sua lunga carriera e il suo stile inimitabile ne fanno uno dei grandi maestri della black music. La sua influenza è stata forte e duratura e ancora oggi, a distanza di decenni dalla sua prima apparizione sulle scene, le sue canzoni rappresentano una testimonianza del grande talento di cui è stato dotato. Se non avete mai ascoltato un brano di Isaac Hayes, prendetevi un momento per farlo e siate pronti a rimanere incantati dalla sua musica.
2023-06-06
Isaac Hayes: Incontro con l'Arte della Musica Soul
Isaac Hayes è stato uno dei più grandi artisti del genere soul degli anni '70-'80 ed ha lasciato un segno nel mondo musicale. Una delle sue canzoni iconiche è stata l'originale colonna sonora del film Shaft...continua a leggere
Tag: Isaac Hayes, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI ISAAC HAYES - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Theme From Shaft
2 - Cafe Regio's
3 - Hyperbolicsyllabicsesquedalymistic
4 - Hung Up On My Baby
5 - Do Your Thing
6 - By the Time I Get to Phoenix
7 - Run Fay Run
8 - Walk on By
9 - Never Can Say Goodbye
10 - The Look of Love
11 - Soulsville
12 - I Stand Accused
13 - One Woman
14 - Good Love
15 - Precious, Precious
16 - Wonderful
17 - Theme From "shaft"
18 - Ellie's Love Theme
19 - The Mistletoe And Me
20 - Bumpy's Lament
21 - Walk From Regio's
22 - Walk On By - Single Version
23 - Shaft's Cab Ride
24 - Hyperbolicsyllablecsesquedalymistic - Album - Remaster
25 - Early Sunday Morning
26 - Let's Stay Together
27 - Joy
28 - Cafe Regio's
29 - (they Long To Be) Close To You
30 - No Name Bar
31 - Be Yourself
32 - Theme From Shaft - Album - Remastered
33 - Going In Circles
34 - A Friend's Place
35 - That Loving Feeling
36 - Bumpy's Blues
37 - Shaft Strikes Again
38 - The End Theme
39 - Theme From The Men
40 - Never Gonna Give You Up
41 - Medley: Ike's Rap Ii / Help Me Love
42 - I Just Don't Know What To Do With Myself
43 - Man's Temptation
44 - Chocolate Chip
45 - Theme From Shaft - Single Version
46 - Ain't That Loving You (for More Reasons Than One)
47 - Need To Belong To Someone
DISCOGRAFIA - ISAAC HAYES
1995: Branded
1995: Raw & Refined
1986: U-Turn
1985: Instrumentals
1981: Lifetime Thing
1980: And Once Again
1979: Don't Let Go
1979: Royal Rappin's
1979: Don't Let Go
1979: Royal Rappin's
1978: For the Sake of Love
1978: Hotbed
1977: New Horizon
1976: A Man and a Woman
1976: Disco Connection
1976: Groove-A-Thon
1975: Chocolate Chip
1975: Use Me
1973: Joy
1971: Black Moses
1970: To Be Continued
1970: ...to Be Continued
1970: The Isaac Hayes Movement
1969: Hot Buttered Soul
1968: Presenting Isaac Hayes