ELECTRELANE - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Gli Electrelane sono stati un gruppo indie rock britannico, formato a Brighton nel 1998 da Verity Susman ed Emma Gaze.
Tutto quello che devi sapere su Electrelane
Ciao amici della musica! Siete pronti a scoprire una band dalle sonorità inaspettate e sorprendenti? Oggi parliamo degli Electrelane, gruppo britannico che ha calcato le scene dal 1998 al 2007, prima di prendere una pausa indefinita. La loro musica non passa inosservata: mescola sapientemente rock, post-punk, krautrock e new wave, creando un sound unico e coinvolgente.
La storia degli Electrelane inizia nel 1998 all'università di Brighton, in Inghilterra, dove le due fondatrici - Verity Susman e Emma Gaze - si incontrano. La formazione iniziale prevedeva anche Mia Clarke e Ros Murray, ma nel corso degli anni gli avvicendamenti dei membri della band furono frequenti. Il loro primo album, Rock It to the Moon, risale al 2001, ma è solo con il successivo The Power Out che gli Electrelane ottengono una certa notorietà. Nel 2005 viene pubblicato Axes, considerato uno dei loro migliori lavori, e l'anno successivo esce No Shouts, No Calls, l'ultimo prima del lungo silenzio.
La loro musica è difficile da definire, ma i fan la adorano proprio per questo: non si tratta di un punk grezzo né di un rock troppo sofisticato, ma di una miscela originale e coinvolgente che li rende unici. Gli Electrelane amano sperimentare con i suoni, utilizzando anche strumenti insoliti come organi, flauti e campane tibetane. I loro brani spaziano dalla velocità frenetica di Enter Laughing alla malinconia di In Berlin, passando per i riff ipnotici di On Parade. Non mancano le citazioni storiche e culturali: ad esempio The Valleys cita le valle del Galles, mentre Gone Darker si ispira a una poesia di Emily Dickinson.
In generale la critica ha apprezzato gli Electrelane, elogiando la loro natura sperimentale, la creatività e la versatilità. Ad ogni modo, non mancano le opinioni contrastanti: alcuni ritengono che la loro musica sia troppo caotica o poco melodica, mentre altri li accusano di essere troppo cerebralmente impegnati. È comunque difficile rimanere indifferenti al loro sound inedito e coinvolgente.
Tra le canzoni più famose degli Electrelane ci sono sicuramente To the East, caratterizzata dalle note di un organo cosmico, On Parade con il suo riff ipnotico e In Berlin, una dolce ballad dall'atmosfera nostalgica. Non dimentichiamo The Valleys, che ci porta a fare un viaggio immaginario nelle colline gallesi, e U.O.R., un brano strumentale dalle sonorità krautrock.
Gli Electrelane sono un esempio di band che non si adagia sugli schemi convenzionali, scegliendo di imboccare una strada originale e inaspettata. La loro musica incanta e sorprende allo stesso tempo, spaziando tra i diversi generi senza fermarsi a nessuno. Se siete appassionati di post-punk e di rock sperimentale, non potete non ascoltare gli Electrelane: vi sorprenderanno e vi coinvolgeranno con il loro sound unico e inimitabile.
Tutto quello che devi sapere su Electrelane
Ciao amici della musica! Siete pronti a scoprire una band dalle sonorità inaspettate e sorprendenti? Oggi parliamo degli Electrelane, gruppo britannico che ha calcato le scene dal 1998 al 2007, prima di prendere una pausa indefinita. La loro musica non passa inosservata: mescola sapientemente rock, post-punk, krautrock e new wave, creando un sound unico e coinvolgente.
La storia degli Electrelane inizia nel 1998 all'università di Brighton, in Inghilterra, dove le due fondatrici - Verity Susman e Emma Gaze - si incontrano. La formazione iniziale prevedeva anche Mia Clarke e Ros Murray, ma nel corso degli anni gli avvicendamenti dei membri della band furono frequenti. Il loro primo album, Rock It to the Moon, risale al 2001, ma è solo con il successivo The Power Out che gli Electrelane ottengono una certa notorietà. Nel 2005 viene pubblicato Axes, considerato uno dei loro migliori lavori, e l'anno successivo esce No Shouts, No Calls, l'ultimo prima del lungo silenzio.
La loro musica è difficile da definire, ma i fan la adorano proprio per questo: non si tratta di un punk grezzo né di un rock troppo sofisticato, ma di una miscela originale e coinvolgente che li rende unici. Gli Electrelane amano sperimentare con i suoni, utilizzando anche strumenti insoliti come organi, flauti e campane tibetane. I loro brani spaziano dalla velocità frenetica di Enter Laughing alla malinconia di In Berlin, passando per i riff ipnotici di On Parade. Non mancano le citazioni storiche e culturali: ad esempio The Valleys cita le valle del Galles, mentre Gone Darker si ispira a una poesia di Emily Dickinson.
In generale la critica ha apprezzato gli Electrelane, elogiando la loro natura sperimentale, la creatività e la versatilità. Ad ogni modo, non mancano le opinioni contrastanti: alcuni ritengono che la loro musica sia troppo caotica o poco melodica, mentre altri li accusano di essere troppo cerebralmente impegnati. È comunque difficile rimanere indifferenti al loro sound inedito e coinvolgente.
Tra le canzoni più famose degli Electrelane ci sono sicuramente To the East, caratterizzata dalle note di un organo cosmico, On Parade con il suo riff ipnotico e In Berlin, una dolce ballad dall'atmosfera nostalgica. Non dimentichiamo The Valleys, che ci porta a fare un viaggio immaginario nelle colline gallesi, e U.O.R., un brano strumentale dalle sonorità krautrock.
Gli Electrelane sono un esempio di band che non si adagia sugli schemi convenzionali, scegliendo di imboccare una strada originale e inaspettata. La loro musica incanta e sorprende allo stesso tempo, spaziando tra i diversi generi senza fermarsi a nessuno. Se siete appassionati di post-punk e di rock sperimentale, non potete non ascoltare gli Electrelane: vi sorprenderanno e vi coinvolgeranno con il loro sound unico e inimitabile.
Genres:
2023-06-06
Electrelane: L'indie rock al femminile al suo Meglio
Gli Electrelane, una band inglese di indie rock tutta al femminile composta da Verity Susman, Emma Gaze, Mia Clarke e Ros Murray, hanno conquistato il cuore dei fan della musica con la loro forza creativa e il loro look vintage. Dal 1998 alla loro separazione nel 2007, questa band ha continuato a produrre musica di alta qualità che soddisfa le aspettative dei loro fan...continua a leggere
Tag: Electrelane, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI ELECTRELANE - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - The Power Out
2 - On Parade
3 - After the Call
4 - In Berlin
5 - The Valleys
6 - The Greater Times
7 - Saturday
8 - To the East
9 - Birds
10 - Blue Straggler
11 - At Sea
12 - Tram 21
13 - Cut and Run
14 - Five
15 - This Deed
16 - Between the Wolf and the Dog
17 - Love Builds Up
18 - The Lighthouse
19 - Bells
20 - You Make Me Weak At The Knees
21 - Enter Laughing
22 - Take The Bit Between Your Teeth
23 - Oh Sombra!
24 - Only One Thing Is Needed
25 - Two For Joy
26 - If Not Now, When?
27 - Film Music
28 - I Keep Losing Heart
29 - The Partisan
30 - The Invisible Dog
31 - Gone Darker
32 - Those Pockets Are People
33 - Le Song
34 - Suitcase
35 - Gabriel
36 - Long Dark
37 - Business Or Otherwise
38 - One, Two, Three, Lots
39 - Spartakiade
40 - U.o.r.
41 - I Want To Be The President
42 - Many Peaks
43 - Atom's Tomb
44 - I’m On Fire
45 - The Boat
46 - Mother
DISCOGRAFIA - ELECTRELANE
2007: No Shouts, No Calls
2005: Axes
2004: The Power Out
2001: Rock It to the Moon