english spanish italian

DUKE ELLINGTON - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING

Edward Kennedy Duke Ellington (29 aprile 1899 – 24 maggio 1974) è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra jazz statunitense. Il leggendario compositore e pianista jazz, Duke Ellington, è certamente uno dei musicisti più influenti della storia della musica. La sua influenza ha certamente ancora un impatto su generi come il jazz, il blues e molti altri in tutto il mondo oggi. Da "Sophisticated Lady" a "Take the 'A' Train", Ellington ha composto musica che si distingue come una delle migliori di tutti i tempi. Ascoltare le sue canzoni ti trasporta indietro nel tempo, ricordandoci quanto sia incredibilmente importante il suo lavoro. Le sue vite apparentemente due, devotamente dedicate alla musica pur essendo un marito amorevole e un padre di famiglia, lasciano agli amanti della musica un abbondante repertorio di suoni, recentemente uniti con rispetto e ammirazione. La parte migliore? Puoi ancora ascoltare maestosi capolavori composti dallo stesso Duke Ellington - vero oro!

Duke Ellington, uno dei giganti del jazz: biografia, genere musicale e classici imprescindibili.
Se sei un appassionato di musica, non puoi non conoscere il nome di Duke Ellington. Questo genio del jazz, nato nel 1899 a Washington D.C., è stato uno dei musicisti più importanti e influenti del XX secolo. Con la sua orchestra ha scritto numerose pagine della storia della musica, portando il jazz ad un livello di creatività e sofisticazione mai visto prima. In questo post scopriremo insieme la sua biografia, il suo genere musicale e le straordinarie canzoni che ha regalato alla storia della musica.
Duke Ellington, all'anagrafe Edward Kennedy Ellington, nasce a Washington D.C. in una famiglia modesta ma molto legata alla musica. Da bambino inizia a prendere lezioni di pianoforte e sviluppa abilità e passione per questo strumento. Nel 1917, a soli 18 anni, comincia a suonare in gruppi jazz locali, fino a formare la propria orchestra nel 1923. Questo segna l'inizio di una carriera eccezionale. Ellington è un compositore straordinario, con una capacità di innovazione e sperimentazione fuori dal comune: la sua orchestra non è mai statica, ma è costantemente in evoluzione. Si tratta di un genio capace di trasformare il jazz in una musica complessa, sofisticata ed elegante.
Il genere musicale di Ellington è definito come swing, un sottogenere del jazz nato negli anni '20 e '30. Tuttavia la sua musica raccoglie influenze di diversi generi, dalla musica classica al blues. L'orchestra di Ellington è diventata celebre per il suo suono raffinato e schietto, e per la grande varietà di strumenti che utilizzava. Il jazz di Ellington non è mai banale, ma sempre intenso ed emozionante.
Fra le canzoni più famose di Ellington troviamo Take the A Train del 1941, un tema che è diventato un classico del jazz: una melodia allegra e vivace, che invita ad immergersi nella frenesia della grande città. Satin Doll (1953) è invece un brano più sofisticato, suonato con un'orchestrazione impeccabile e un arrangiamento complesso e raffinato. Ultimo ma non meno importante, non possiamo non citare Sophisticated Lady, del 1932, una delle più belle canzoni di Ellington, esempio perfetto del suo stile e della sua capacità di mescolare diversi generi musicali.
Per quanto riguarda le critiche a Duke Ellington è molto difficile trovarne una sola: in sostanza il mondo della musica è concorde nel considerarlo uno dei più grandi maestri jazz della storia. Le uniche perplessità su della sua carriera si possono leggere riguardo ad alcune collaborazioni poco riuscite e ad alcune sue scelte discografiche.
In questo post abbiamo cercato di raccontare la biografia e la musica di Duke Ellington, una figura imprescindibile per gli appassionati di jazz e uno dei musicisti più influenti della storia della musica. La sua abilità compositiva e la sua capacità di sperimentazione hanno portato innumerevoli innovazioni al jazz e le sue canzoni sono ancora oggi suonate in tutto il mondo. Siamo tutti di fronte ad uno dei giganti del jazz.
2023-06-06

Duke Ellington: la carriera dell'artista e le sue migliori performance

Buongiorno a tutti, oggi voglio raccontarvi la storia di uno dei più grandi musicisti jazz di tutti i tempi: Duke Ellington. Quest'uomo ha fatto la storia della musica e ha influenzato generazioni di artisti grazie al suo stile inconfondibile e alle sue performance uniche...continua a leggere
Tag: Duke Ellington, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI DUKE ELLINGTON - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Me and You
2 - The Flaming Sword
3 - Rose Room
4 - Bli-Blip
5 - Blue Goose
6 - Echoes of Harlem
7 - My Greatest Mistake
8 - What Can a Poor Fella Do
9 - Twelfth Street Rag
10 - Sophisticated Lady
11 - Take The A Train
12 - Harlem Air-Shaft
13 - Johnny Come Lately
14 - Sentimental Lady
15 - Raincheck
16 - Showboat Shuffle
17 - The C Jam Blues
18 - Old Man Blues
19 - Rumpus in Richmond
20 - Perdido
21 - When a Black Man's Blue
22 - Mood Indigo
23 - Without a Song
24 - The Sidewalks of New York
25 - It Don't Mean A Thing
26 - Conga Brava
27 - Satin Doll
28 - Caravan
29 - Cotton Tail
30 - The Mooche
31 - In A Sentimental Mood
32 - Solitude
33 - Black and Tan Fantasy
34 - My Little Brown Book
35 - Creole Love Call
36 - Prelude To A Kiss
37 - Sugar Rum Cherry (Dance of the Sugar-Plum Fairy)
38 - Haupe
39 - It Don't Mean A Thing (if It Ain't Got That Swing)
40 - It Don't Mean A Thing
41 - Take The Coltrane
42 - Jeep's Blues
43 - Warm Valley
44 - Rockin' In Rhythm
45 - Black Beauty
46 - Money Jungle
47 - Stevie
48 - Big Nick
49 - East St. Louis Toodle-oo
50 - Don't Get Around Much Anymore
51 - The Feeling Of Jazz
52 - Very Special
53 - Wig Wise
54 - Things Ain't What They Used To Be
55 - Jack The Bear
56 - I Let A Song Go Out Of My Heart
57 - Angelica
58 - C Jam Blues
59 - Isfahan
60 - Ko-ko
61 - New York, New York
62 - Tea For Two
63 - Rem Blues
64 - Jump For Joy
65 - Concerto For Cootie
66 - Night Creature 3
DISCOGRAFIA - DUKE ELLINGTON
2001: Collages
2001: Caravan
1956: At Newport