BEN E. KING - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Benjamin Earl King (nato il 28 settembre 1938), noto come Ben E. King, è un cantante soul e R&B statunitense. Ben E. King è un artista musicale davvero notevole! La sua carriera è da celebrare e invidiare. Cantante, compositore e produttore incredibile, ha creato successi popolari come Stand by Me, Spanish Harlem, What Is Soul e Supernatural Thing. Molti lo considerano un'icona all'interno del settore, con una voce distintiva che si snoda nel corso dei decenni con brani classici come questi. Ben E. King è diventato una sorta di leggenda senza tempo nel mondo della musica!
Una carriera musicale leggendaria: Ben E. King
Ben E. King è stato uno dei più grandi artisti del secolo scorso, che ha attraversato e influenzato molti generi musicali. Con una voce potente e una presenza scenica carismatica, Ben E. King ha segnato l'industria musicale con i suoi successi. In questo post, scopriremo insieme qualche informazione sulla sua biografia, gli stili musicali che ha adottato, le sue migliori canzoni e le critiche degli esperti.
Nato come Benjamin Earl Nelson nel 1938 ad Henderson, in North Carolina, King divenne famoso come cantante solista e membro del gruppo vocale The Drifters. Nel 1959, Ben E. King lasciò il gruppo per intraprendere la sua carriera solista. Nel corso della sua carriera, ha pubblicato 32 album e ha raggiunto la vetta delle classifiche con molti singoli di successo.
King ha spaziato in molti generi musicali tra cui pop, soul, R&B e doo-wop. La sua voce è stata paragonata a quella di artisti come Sam Cooke, Jackie Wilson e Sam & Dave. La sua musica è stata caratterizzata da un forte senso di melodia e da arrangiamenti sofisticati. Oltre alla sua carriera solista, King ha collaborato con molti musicisti, tra cui Otis Redding e The Beatles.
Tra le sue canzoni più famose ci sono Stand By Me, Spanish Harlem, This Magic Moment e Don't Play That Song. Stand By Me è probabilmente la più famosa di tutte, ed è stata inserita nella lista delle 500 canzoni più grandi di tutti i tempi dalla rivista Rolling Stone. La canzone è stata utilizzata in molti film e programmi televisivi ed è stata interpretata da molti artisti, tra cui John Lennon e Tracy Chapman.
Gli esperti di musica hanno apprezzato la versatilità e la profondità della voce di King, e l'hanno definita uno dei grandi interpreti del XX secolo. Nonostante ciò, King non è stato immune alle critiche negative. I critici lo hanno accusato di aver cambiato stile di troppo spesso, di aver abbracciato stili commerciali e di aver perso la sua originalità. Tuttavia, i fan di King hanno sempre apprezzato il suo talento e la sua passione per la musica.
In sintesi, Ben E. King è stato un artista eccezionale che ha dimostrato una grande versatilità e una profonda creatività nella sua musica. Con i suoi successi, ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica e ha influenzato molte generazioni di artisti. Siamo grati per il lascito musicale che ci ha lasciato, e continueremo a godere della sua musica per molto tempo a venire. Grazie, Ben E. King!
Una carriera musicale leggendaria: Ben E. King
Ben E. King è stato uno dei più grandi artisti del secolo scorso, che ha attraversato e influenzato molti generi musicali. Con una voce potente e una presenza scenica carismatica, Ben E. King ha segnato l'industria musicale con i suoi successi. In questo post, scopriremo insieme qualche informazione sulla sua biografia, gli stili musicali che ha adottato, le sue migliori canzoni e le critiche degli esperti.
Nato come Benjamin Earl Nelson nel 1938 ad Henderson, in North Carolina, King divenne famoso come cantante solista e membro del gruppo vocale The Drifters. Nel 1959, Ben E. King lasciò il gruppo per intraprendere la sua carriera solista. Nel corso della sua carriera, ha pubblicato 32 album e ha raggiunto la vetta delle classifiche con molti singoli di successo.
King ha spaziato in molti generi musicali tra cui pop, soul, R&B e doo-wop. La sua voce è stata paragonata a quella di artisti come Sam Cooke, Jackie Wilson e Sam & Dave. La sua musica è stata caratterizzata da un forte senso di melodia e da arrangiamenti sofisticati. Oltre alla sua carriera solista, King ha collaborato con molti musicisti, tra cui Otis Redding e The Beatles.
Tra le sue canzoni più famose ci sono Stand By Me, Spanish Harlem, This Magic Moment e Don't Play That Song. Stand By Me è probabilmente la più famosa di tutte, ed è stata inserita nella lista delle 500 canzoni più grandi di tutti i tempi dalla rivista Rolling Stone. La canzone è stata utilizzata in molti film e programmi televisivi ed è stata interpretata da molti artisti, tra cui John Lennon e Tracy Chapman.
Gli esperti di musica hanno apprezzato la versatilità e la profondità della voce di King, e l'hanno definita uno dei grandi interpreti del XX secolo. Nonostante ciò, King non è stato immune alle critiche negative. I critici lo hanno accusato di aver cambiato stile di troppo spesso, di aver abbracciato stili commerciali e di aver perso la sua originalità. Tuttavia, i fan di King hanno sempre apprezzato il suo talento e la sua passione per la musica.
In sintesi, Ben E. King è stato un artista eccezionale che ha dimostrato una grande versatilità e una profonda creatività nella sua musica. Con i suoi successi, ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica e ha influenzato molte generazioni di artisti. Siamo grati per il lascito musicale che ci ha lasciato, e continueremo a godere della sua musica per molto tempo a venire. Grazie, Ben E. King!
2023-07-15
La musica di Ben E. King: le migliori canzoni
Benjamin Earl King, meglio conosciuto come Ben E. King, è stato un grande cantante, compositore e produttore dedito alla musica soul e R&B...continua a leggere
Tag: Ben E. King. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
CANZONI BEN E. KING - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Stand By Me
2 - Spanish Harlem
3 - This Magic Moment
4 - Amor
5 - I (Who Have Nothing)
6 - Young Boy Blues
7 - Save the Last Dance for Me
8 - Will You Still Love Me Tomorrow
9 - Moon River
10 - Dream Lover
11 - Sway
12 - Stand By Me - Single/lp Version
13 - Supernatural Thing, Pt. 1
14 - Stand By Me (re-recorded / Remastered)
15 - Don't Play That Song (you Lied)
16 - Supernatural Thing
17 - Street Tough
18 - First Taste Of Love
19 - Don't Play That Song
20 - Here Comes The Night
21 - Come Closer To Me
22 - Show Me The Way
23 - You're Stepping On My Heart (tearing My World Apart)
24 - On The Horizon
25 - There Goes My Baby
26 - I Count The Tears
27 - Made For Each Other
28 - Yes
29 - The Hermit Of Misty Mountain
30 - Brace Yourself
31 - It's All Over
32 - Ecstasy
33 - What Is Soul?
34 - Seven Letters
35 - Stand By Me (re-recorded)
36 - I Promise Love
37 - That's When It Hurts
38 - Souvenir Of Mexico
39 - I Could Have Danced All Night
40 - On The Street Where You Live
41 - It's All In The Game
42 - How Can I Forget
DISCOGRAFIA - BEN E. KING
1992: What's Important To Me
1981: Street Tough
1980: Music Trance
1978: Let Me Live in Your Life
1977: Benny and Us
1976: I Had A Love
1975: Supernatural
1971: The Beginning Of It All
1970: Rough Edges
1967: What Is Soul
1965: Seven Letters
1964: Young Boy Blues
1962: Don't Play That Song!
1962: Don’t Play That Song!
1961: Spanish Harlem