AUTECHRE - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
L'elettronica sperimentale di Autechre: una panoramica sulla loro storia, le loro migliori canzoni e gli album da non perdere. La musica è uno dei tesori più preziosi dell'umanità: non solo è in grado di infondere emozioni, ma può anche essere un'importante fonte di cultura e di conoscenza. In questo blog post vi parlerò di Autechre, un gruppo musicale inglese formatosi nel 1987 noto per la loro musica elettronica sperimentale. Continuate a leggere se siete appassionati di musica elettronica o se siete curiosi di conoscere meglio questo mondo sonoro innovativo e non convenzionale.
Autechre si è formato nel 1987 a Rochdale, nel Regno Unito, e si compone dei musicisti Sean Booth e Rob Brown. Il loro nome è nato come gioco di parole sul termine architecture e sulla pronuncia del nome della band, con la lettera a pronunciata in modo molto allungato. Il loro primo album, Incunabula, è uscito nel 1993 ed è stato seguito da numerosi altri album, che hanno visto un'evoluzione stilistica della band.
Autechre è noto per la loro approccio innovativo alla musica elettronica, che ha portato a uno stile sperimentale e non convenzionale. La loro musica è caratterizzata da un uso esteso dei sintetizzatori e delle drum machine, in modo da creare ritmi complessi e intriganti. Le loro canzoni sono spesso descritte come astratte e criptiche, ma al tempo stesso avvincenti e coinvolgenti.
Tra le loro migliori canzoni, c'è sicuramente Toxic Radiio, dal loro album Exai del 2013, che mostra una grande varietà di suoni e un'incredibile complessità ritmica. Eutow dal loro album del 1995 Tri Repetae è un'altra canzone notevole, caratterizzata da suoni distorti e da un beat che sembra uscito dall'oscurità stessa. Cipater dall'album Chiastic Slide del 1997 è un'altra canzone importante per la band, caratterizzata da un uso esteso di glitch, suoni computerizzati e rumori bianchi.
Gli album delle Autechre che non si dovrebbero assolutamente perdere includono Tri Repetae, LP5, Confield, Oversteps e Exai. Ognuno di questi album presenta uno stile sonoro unico e vi permetterà di apprezzare la grande varietà di suoni che la band è in grado di creare. Tri Repetae è probabilmente il loro album più famoso e rappresenta la loro svolta stilistica, mentre Oversteps è un album più recente, uscito nel 2010, caratterizzato da un approccio più sperimentale.
Autechre è un gruppo musicale che ha sviluppato uno stile sonoro unico e originale, inserendosi nell'ambito della musica elettronica sperimentale. La loro musica è caratterizzata da un approccio altamente innovativo e il loro uso di sintetizzatori e drum machine crea ritmi complessi e intriganti. Tra le loro canzoni migliori ci sono Toxic Radiio, Eutow e Cipater, mentre gli album che non dovreste assolutamente perdere includono Tri Repetae, LP5, Confield, Oversteps e Exai. Se amate la musica elettronica o siete alla ricerca di qualcosa di diverso e innovativo, vi consiglio di dare un'ascoltata ai lavori delle Autechre.
Autechre si è formato nel 1987 a Rochdale, nel Regno Unito, e si compone dei musicisti Sean Booth e Rob Brown. Il loro nome è nato come gioco di parole sul termine architecture e sulla pronuncia del nome della band, con la lettera a pronunciata in modo molto allungato. Il loro primo album, Incunabula, è uscito nel 1993 ed è stato seguito da numerosi altri album, che hanno visto un'evoluzione stilistica della band.
Autechre è noto per la loro approccio innovativo alla musica elettronica, che ha portato a uno stile sperimentale e non convenzionale. La loro musica è caratterizzata da un uso esteso dei sintetizzatori e delle drum machine, in modo da creare ritmi complessi e intriganti. Le loro canzoni sono spesso descritte come astratte e criptiche, ma al tempo stesso avvincenti e coinvolgenti.
Tra le loro migliori canzoni, c'è sicuramente Toxic Radiio, dal loro album Exai del 2013, che mostra una grande varietà di suoni e un'incredibile complessità ritmica. Eutow dal loro album del 1995 Tri Repetae è un'altra canzone notevole, caratterizzata da suoni distorti e da un beat che sembra uscito dall'oscurità stessa. Cipater dall'album Chiastic Slide del 1997 è un'altra canzone importante per la band, caratterizzata da un uso esteso di glitch, suoni computerizzati e rumori bianchi.
Gli album delle Autechre che non si dovrebbero assolutamente perdere includono Tri Repetae, LP5, Confield, Oversteps e Exai. Ognuno di questi album presenta uno stile sonoro unico e vi permetterà di apprezzare la grande varietà di suoni che la band è in grado di creare. Tri Repetae è probabilmente il loro album più famoso e rappresenta la loro svolta stilistica, mentre Oversteps è un album più recente, uscito nel 2010, caratterizzato da un approccio più sperimentale.
Autechre è un gruppo musicale che ha sviluppato uno stile sonoro unico e originale, inserendosi nell'ambito della musica elettronica sperimentale. La loro musica è caratterizzata da un approccio altamente innovativo e il loro uso di sintetizzatori e drum machine crea ritmi complessi e intriganti. Tra le loro canzoni migliori ci sono Toxic Radiio, Eutow e Cipater, mentre gli album che non dovreste assolutamente perdere includono Tri Repetae, LP5, Confield, Oversteps e Exai. Se amate la musica elettronica o siete alla ricerca di qualcosa di diverso e innovativo, vi consiglio di dare un'ascoltata ai lavori delle Autechre.
Genres:
2023-07-15
La musica di Autechre, la sperimentazione elettronica al suo meglio
Autechre è un duo inglese di musica elettronica che ha segnato l'inizio della sperimentazione musicale negli anni '90. Con una carriera ventennale, Rob Brown e Sean Booth hanno prodotto decine di album e una miriade di singoli, navigando tra diversi generi elettronici, dalla IDM all'ambient, fino alla techno più sperimentale...continua a leggere
Tag: Autechre. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
CANZONI AUTECHRE - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Dael
2 - Cavity Job
3 - Lentic Catachresis
4 - Bike
5 - Altibzz
6 - Montreal
7 - Foil
8 - Nine
9 - FLeure
10 - Silverside
11 - Clipper
12 - Nil
13 - Slip
14 - Eutow
15 - Glitch
16 - Piezo
17 - Yulquen
18 - Basscadet
19 - Acroyear2
20 - Eggshell
21 - Kalpol Introl
22 - Teartear
23 - Further
24 - Stud
25 - Leterel
26 - 444
27 - Overand
28 - C/pach
29 - Lowride
30 - Doctrine
31 - Autriche
32 - Rotar
33 - Rsdio
34 - Bronchus 2
35 - Maetl
36 - Windwind
37 - Gnit
38 - Rae
39 - Cfern
40 - The Plc
41 - R Ess
42 - Vi Scose Poise
43 - Kalpol Intro
44 - Melve
45 - Arch Carrier
46 - Vletrmx21
47 - Plyphon
48 - Ilanders
49 - Pen Expers
50 - Corc
51 - Io
DISCOGRAFIA - AUTECHRE
2020: Sign
2020: Plus
2018: Nts Session 1
2018: Nts Session 2
2018: Nts Session 3
2018: Nts Session 4
2016: Elseq 1–5
2013: Exai
2011: Ah³eo & Ha³oe (ae3o3)
2010: Oversteps
2008: Quaristice
2005: Untilted
2005: æo³ & ³hæ
2003: Draft 7.30
2001: Confield
1998: LP5
1997: Chiastic Slide
1995: Tri Repetae
1994: Amber
1993: Incunabula