english spanish italian

Garage house

Un rimto lento oontz onntz invade la scena newyorkese di inzio anni '80, sulla scia della house di Chicago sfonda in tutti i club della cittá superandone i confini nazionali. Partecipa alla Saturday Mass di New York, la messa del sabato sera, abbraccia il culto dance del DJ Larry Levan e dei suoi numerosi seguaci, che da Madonna in poi hanno celebrato il sabato sera nei più famosi club del genere, nel Paradise Garage della Grande Mela. Dagli USA al regno unito, la Garage House riunisce le soponde dell'Atlantico in una danza che non conosce l'alba, ma solo una lunga notte di festa. Se stai cercando un suono unico, parcheggia la tua auto nel garage. È qui che la musica che fonde insieme vecchio e nuovo è confluita: nascosto lontano dalle strade popolate siede un artista in erba, che coltiva instancabilmente una gamma innovativa di suoni tutti ispirati al cuore pulsante del loro laboratorio musicale. Da suoni atmosferici e melodie misteriose a groove melodici e ritmi ipnotici: qualunque sia lo stile, puoi aspettarti sfumature straordinarie dietro ogni curva. In attesa di ascoltatori curiosi, le porte del garage sono spalancate.

Garage House: Il genere musicale che ha rivoluzionato la musica dance
C'è un genere musicale che negli anni '80 e '90 ha fatto ballare milioni di persone in tutto il mondo: il Garage House. Questo genere musicale, originario di New York, ha avuto una grande influenza sulla scena musicale dance, grazie ai suoi ritmi veloci, alle melodie orecchiabili e ai testi motivanti. In questo post, ti racconterò la storia del Garage House, il suo impatto sulla musica elettronica e le sue migliori canzoni.
Il Garage house nacque nei primi anni '80 nel club Paradise Garage di New York, fondato da Larry Levan. Questo club, famoso per le sue serate leggendarie, ospitava artisti del calibro di Bobby Konders, Crystal Waters e Inner City. Il Garage House si distingue da altri generi house per la sua struttura musicale: i brani sono composti da un basso profondo, una batteria potente e un pianoforte, tipico di altri stili di musica nera come il soul e il funk.
Il Garage House ha avuto un grande impatto sulla musica dance per la sua capacità di abbinare l'energia della musica da discoteca con la melodia e la sensibilità del soul. Molte delle canzoni di questo genere musicale sono state campionate da altri artisti per creare nuovi brani, dimostrando l'influenza e la qualità del suono del Garage House.
Tra le migliori canzoni Garage House di tutti i tempi, ci sono Big Fun di Inner City, Finally di CeCe Peniston e Show Me Love di Robin S. Queste canzoni non solo hanno portato il genere alla ribalta, ma hanno anche influenzato altri generi come il pop e la musica dance commerciale.
Non tutti sono d'accordo sulla qualità del Garage House. Alcuni critici musicali ritengono che questa musica sia superficialmente orecchiabile e che manchi di profondità e complessità. Tuttavia, la sua importanza storica e il grande affetto che molti appassionati di musica hanno per il Garage House dimostrano che questo genere musicale ha un posto importante nella cultura musicale moderna.
Il Garage House è un genere musicale che ha segnato un'epoca nella storia della musica dance. Grazie alle sue melodie contagiose, alla sua costruzione musicale complessa e alla sua energia trascinante, il Garage House ha ispirato una nuova generazione di artisti e produttori nella musica elettronica. Sebbene non sia privo di critiche, il Garage House ha ancora un posto importante nella storia della musica contemporanea, e continuerà ad ispirare artisti per gli anni a venire.
2024-04-08

Non potersi permettere di entrare in discoteca, e rimanere nel parcheggio con la Garage House

Come genere musicale, la garage house nacque a New York agli inizi degli anni ’80, anticipando l’avvento dell’house, grazie al disc jockey Larry Levan che era il resident DJ di una discoteca chiamata Paradise Garage, nel Greenwich Village, nata per essere un clone del famoso Studio 54, dove era diventato una specie di guru e i suoi interventi furono definiti ‘La Messa del Sabato Sera’. Il locale oltre che per gli amanti della disco, divenne anche un punto di riferimento culturale per la comunità gay di New York: inizialmente, infatti, i membri erano tutti gay e si entrava solo con un abbonamento, non venivano venduti biglietti singoli...continua a leggere
Tag: garage, punk, new, york, studio, 54, ballare

Lascia la tua opinione