english spanish italian

Drum and Bass

Campionamenti minimali di tutti I generi si accoppiano con la particolare batteria breakbeat a 170 bpm e il basso perforante del drum and bass. Dal rave al semplice sound system a volte in coppia con un MC, a volte solo a muovere le folle danzanti. La drum´n´bass é anima e pastiglie. Riporta le tue orecchie ai bei vecchi tempi con Drum and Bass. È un suono rivoluzionario che ha ridefinito la musica elettronica dai primi anni 1990. Ascolta attentamente e sperimenterai un legame tra intensità grezza e ritmi elettrizzanti. Linee di basso profonde, scure e rumorose si uniscono a ritmi percussivi lasciandoti groove alla sua potente potenza. Preparati a tuffarti nella Drum'n'Bass e ad abbandonarti alle sue armonie demoniache ma beate. Il drum'n'bass è utilizzato, all'inizio, come musica di Soundcar nelle strade della Giamaica, come mezzo per provare la provare del suono.

Drum and Bass: uno dei generi musicali più intensi
Se sei alla ricerca di un genere musicale stimolante e dirompente, senza dubbio il Drum and Bass fa al caso tuo. Questo genere nato alla fine degli anni '90 è stato uno dei più influenti nella scena musicale inglese e non solo. Con la sua forte energia, è diventato il preferito di moltissimi appassionati di musica elettronica. In questo post, troverai tutto ciò che c'è da sapere sulla biografia del Drum and Bass, le sue caratteristiche, le migliori canzoni e qualche critica.
Il Drum and Bass nasce nel Regno Unito alla fine degli anni '90 come sottogenere della musica rave. Le sue origini sono da ricercare in altri generi come il Dub, il Funk, il Soul e il Jazz. Comunque il vero padre del Drum and Bass è Goldie, nome d'arte di Clifford Price, che con il suo album Timeless è riuscito a creare un sound del tutto nuovo che ha dato il via ad un movimento musicale che dura ancora oggi. Da quel momento in poi, il Drum and Bass ha subito numerose trasformazioni e contaminazioni, ma le sue principali caratteristiche sono rimaste immutate: una batteria complessa e potente, il basso molto presente e l'impiego di campioni vocali e strumentali.
Il Drum and Bass è diventato estremamente popolare grazie all'alta energia che diffonde. È un genere molto dinamico e dalle sonorità tipiche delle feste rave. Tuttavia, ci sono diverse ramificazioni all'interno del genere, che sono l'esempio di come il Drum and Bass si sia evoluto negli anni. Dalla liquid funk alla neurofunk, passando per l'atmospheric, l'hardstep e il breakcore, il Drum and Bass è in grado di soddisfare i gusti musicali di moltissime persone.
Molte sono le canzoni che si sono distinte all'interno del genere del Drum and Bass. Tra le più famose possiamo citare Pulp Fiction di Alex Reece, Inner City Life di Goldie, Atlantis di LTJ Bukem, Nitrous di Bad Company e Machete di Noisia and Phace, solo per citarne alcune. Tutte queste canzoni sono accomunate dai loro beat pesanti, bassi incisivi e voci campionate.
Anche se il Drum and Bass è un genere molto amato, è stato anche criticato per la sua eccessiva ripetitività e mancanza di originalità. Tuttavia, ci sono ancora molti musicisti che lo utilizzano come base per le loro ricerche sonore e che sono in grado di creare produzioni di altissimo livello. I critici hanno anche sottolineato che la maggior parte della musica drum and bass ha poco appeal commerciale e che i suoi artisti dovranno lottare molto per ricevere il giusto riconoscimento.
In conclusione, il Drum and Bass è un genere estremamente valido per gli appassionati di musica elettronica che vogliono sperimentare nuove sonorità. Grazie alla sua alta energia, è in grado di coinvolgere l'ascoltatore come pochi altri generi musicali al mondo. Se ami questo genere, non puoi che apprezzare le sue caratteristiche e la sua straordinaria capacità di evolversi.
2024-06-13

Persi nella giungla del Drum’n’Bass

Usata specialmente nei rave party, a volte in coppia con un MC ma anche da sola per muovere le folle che ballano, la drum’n’bass music usa campionamenti minimali di tutti i generi accoppiati a batterie break beat a 170 battute al minuto e a un basso perforante che serve a scuotere dall’interno il corpo dell’ascoltatore. L’unione con eccitatori artificiali (pastiglie varie) serve certamente ad amplificare gli effetti di un sound che ha lo scopo principale di travolgere prima che coinvolgere...continua a leggere
Tag: drum, bass, jungle, ritmo, sincopato, ballare

Lascia la tua opinione