Artista: Soft Cell Album: The Art of Falling Apart
Anno: 1983Tempo: 0:0-1
Una critica dell'album The Art of Falling Apart dei Soft Cell
Il genere musicale è fortemente influenzato dall'individualità artistica. Esempi eccezionalmente memorabili di espressione unica e indimenticabile nella musica popolare sono il gruppo synth-pop britannico Soft Cell. Fondato a Leeds nel 1978, la band fu leader del movimento synth-pop nella prima metà degli anni '80. In questa recensione parleremo dell'album The Art of Falling Apart, uno dei loro lavori più famosi.
Il gruppo è formato da Marc Almond e Dave Ball, entrambi grandi personaggi della scena musicale degli anni '80. La musica dei Soft Cell, caratterizzata da testi estremamente personali e riflessivi, spaziava tra pop, new wave, elettronica e soul, un vero melting-pot di influenze che ha guidato le tendenze musicali degli anni '80.
The Art of Falling Apart è il secondo album in studio dei Soft Cell, pubblicato nel 1983. L'album si caratterizza per il sound carico di energia e la presenza di chitarre rock. La loro canzone più famosa contenuta nell'album, Torch, una ballata d'amore dal testo malinconico e struggente, scritta dallo stesso Ball.
Altre canzoni altrettanto memorabili nell'album sono Where Was Your Heart (When You Needed It Most) e What!, che sono una serie di tracce che rappresentano tutti gli elementi del suono personale dei Soft Cell.
Il successo di The Art of Falling Apart è da attribuire soprattutto al fatto che i Soft Cell hanno saputo appropriarsi di un suono dance e di un pubblico più mainstream. Tuttavia, pur essendo universalmente acclamato, l'album è stato criticato per l'essere mancante della verve e della potenza di altre produzioni dei Soft Cell, in particolare il loro album di debutto Non-Stop Erotic Cabaret.
Nonostante alcune critiche rispetto ad altri album dei Soft Cell, The Art of Falling Apart è stato un grande successo per la band. Il gruppo ha saputo prendere un percorso nella dance music, passando da un suono più oscuro e introspettivo ad uno più accessibile e di tendenza. In definitiva, gli Soft Cell sono stati un'importante e influente rock band degli anni '80, dando vita ad un sound unico e fondamentale per la crescita della rivoluzione musicale synth-pop.
Altri album di #Pop :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Rap italiano
Rock psichedelico
Flamenco
Alternative Vibration
Rumba
Shuffle Dance
Heavy metal
Primavera Sound
Rock
New Bands
PLAYLIST SUGGERITE
L'elettronica é impazzita?
Family love di Darcy Padilla
Breakbeat: battaglie di ballo
Il meglio del post grunge
Vibrante drum'n'bass
Il meglio del r&b
Colonne sonore all'italiana, atmosfere irreali e lontane
La cultura hipster, una visione alternativa
Il sapore caraibico della cumbia
Violenza totale, hardcore punk