Artista: Aldo Romano Album: Origine
Anno: 2010Tempo: 0:0-1
Origine di Aldo Romano: analisi critica dell'album
L'album Origine dell'artista Aldo Romano è stato pubblicato nel 2012 e presenta un mix di jazz, world music e musica contemporanea. Romano è un batterista italiano molto noto in Europa ed è stato insignito di numerosi premi per la sua carriera musicale. Origine è un album interessante che combina suoni etnici con melodie jazz incisive. In questo articolo, daremo un'occhiata più da vicino all'album e alle canzoni che lo compongono.
Origine inizia con la canzone Yeh Come T'is, che è una traccia energetica e dinamica che utilizza strumenti come la tromba, il sassofono e la chitarra. È una canzone interessante e coinvolgente che valorizza l'improvvisazione jazz. La traccia successiva, Jazz a Juan, suona come un pezzo jazz classico, ma con un sapore mediterraneo aggiunto. La melodia del sassofono di Emmanuel Bex è incantevole e può tranquillamente rilassare l'ascoltatore.
La terza canzone, Origine, è probabilmente il pezzo centrale dell'album. Sia le percussioni di Romano che il pianoforte di Dino Rubino sono in primo piano in questa traccia, creando un mix di suoni jazz e africani. La melodia è inquietante e indovinate? Anche coinvolgente. La quarta traccia dell'album, Lonely Blues, è un pezzo più lento ed emotivo che incorpora la chitarra del grande John McLaughlin. Questo è un pezzo struggente e bello.
La quinta traccia dell'album, El Morro, utilizza strumenti come il basso e la percussioni per creare un mood interessante. La melodia è ancora una volta energetica e questo pezzo rappresenta una delle migliori idee dell'album. La sesta traccia dell'album, Hoquet, è una composizione più complicata che utilizza varie voci e strumenti per creare effetti sonori interessanti. Anche se la canzone è creativa, risulta essere una delle meno energiche del lavoro.
La settima canzone dell'album, Tigran, è una composizione che viene fuori dall’evoluzione padre e figlio del cantautore armeno Harutyunyan. Qui è presente una vocalist femminile e mentre interagisce con gli strumenti si forma un mix di suoni eclettici. La canzone successiva, Wonderful Interlude, è un pezzo più lento che utilizza la pianoforte per trasmettere un mood di quiete. L’ultima canzone dell'album, Lascia, è un brano che ha un sapore classico e tradizionale, con il sassofono che la fa da padrone.
Alla fine, Origine dell'artista Aldo Romano è un album che mescola abilmente diversi stili musicali come il jazz, la world music e la musica contemporanea, pur mantenendo un'identità sonora complessiva. Le canzoni sono innovative e coinvolgenti, ma alcune risultano essere meno entusiasmanti rispetto ad altre. In generale, ci sono momenti brillanti in questo album, come El Morro e Jazz a Juan, che meritano davvero di essere ascoltati. Se sei un appassionato di jazz o di world music, questo album vale la pena essere ascoltato e apprezzato.
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Flamenco
Tamil Music
Chillout
Musica Elettronica
Dub
Ruby Recordings
Metal progressivo
Drone doom metal
Rock italiano
Big band
PLAYLIST SUGGERITE