Artista: Nightwish Album: Oceanborn
Anno: 1998Tempo: 57:26
Una critica dell'album Oceanborn dei Nightwish
I Nightwish sono una band metal symphonic finlandese che è stata fondamentale per lo sviluppo del genere. Il loro album del 1998, Oceanborn, è considerato uno dei capolavori del genere. In questa recensione, ci concentreremo su questo album, analizzando le migliori canzoni, il contesto in cui è stato creato e, naturalmente, ci saranno alcune critiche all'artista e al loro lavoro.
Innanzitutto, una breve panoramica sul genere musicale: il metal symphonic è un sotto-genere del heavy metal che fonde elementi lirici e sinfonici. Il risultato sono opere d'arte sonore drammatiche e spettacolari. E i Nightwish sono tra i maestri di questo genere.
Oceanborn è stato registrato nel 1998, quando la band era ancora giovane. Tuttavia, c'è già la ferma convinzione che la band avrebbe raggiunto un grande successo. L'album segue il loro primo lavoro, Angels Fall First, e mostra una maggiore coerenza, con testi più maturi e un'atmosfera più sinistra.
La migliore canzone dell'album è senza dubbio Sleeping Sun. È un brano davvero epico, con liriche malinconiche e una melodia che si insinua in profondità nella mente dell'ascoltatore. Altre canzoni notevoli includono Stargazers, con il suo assolo di chitarra stridente e le voci nitide e pulite, e Swanheart, con la sua sezione di archi lirici.
Tuttavia, non tutto è perfetto. A volte l'album può sembrare un po' caricaturale. La band tende a esagerare gli elementi sinfonici, rischiando di far apparire la musica come una sorta di opera rock. Inoltre, il cantante, Tarja Turunen, ha una voce potente ma a volte può sembrare eccessivamente falsetto.
Inoltre, alcuni critici hanno rimproverato alla band di mancare di originalità, sostenendo che si ispirano troppo ad altre band del genere, come i Nightwish.
In generale, Oceanborn è un album imprescindibile per gli amanti del metal symphonic. L'album presenta molte canzoni memorabili che dimostrano l'enorme talento della band. Tuttavia, non è perfetto, e ci sono alcune critiche valide che possono essere fatte all'album e alla band. Nonostante tutto, questa registrazione è una pietra miliare del genere musicale.
In generale, Oceanborn è un album imprescindibile per gli amanti del metal symphonic. L'album presenta molte canzoni memorabili che dimostrano l'enorme talento della band. Tuttavia, non è perfetto, e ci sono alcune critiche valide che possono essere fatte all'album e alla band. Nonostante tutto, questa registrazione è una pietra miliare del genere musicale.
Altri album di #Gothic metal :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Tomorrowland
Tuning
Musica Trap
Acid jazz
Musica Turca
Musica Sarda
Berlin Music Video Awards
Rap e Trap Beats
Rock revelation
Minimal
PLAYLIST SUGGERITE
I racconti musicali del rock progressivo
Nu Metal Italiano
Parlano di te e di loro, il folk rock
Loop sarcastici di big beat
Luce e riflessione, i grandi pianisti
Colonna sonora di viaggio, musica per un'avventura in macchina
Boom, lesplosione del dubstep!
Chi sono gli hipster moderni?
Coronavirus Quarantine Music
Attimi ruggenti del grunge