Artista: Le Tigre Album: Le Tigre
Anno: 1999Tempo: 0:0-1
Una critica dell'album Le Tigre: l'oggetto punk che ha rivoluzionato il panorama musicale americano
Nella scena musicale americana degli anni '90 e 2000 spunta un gruppo che rivoluzionerà il panorama musicale punk-rock, il nome Le Tigre. Ma chi sono questi artisti e qual è lo stile che hanno? In questo articolo analizzeremo il loro omonimo album Le Tigre, raccontando quali sono le canzoni più rappresentative e il contesto storico in cui esso è nato. Inoltre approfondiremo le critiche che l'album ha subito, riscontrando quali possono essere le sue pecche e i suoi pregi. Se sei un appassionato di musica e sei curioso di scoprire di più su Le Tigre, questo articolo fa per te.
Le Tigre è un gruppo punk-rock nato negli Stati Uniti alla fine degli anni '90. La band è formata da tre musiciste: Johanna Fateman, JD Samson e Kathleen Hanna (fondatrice delle Bikini Kill), che si sono incontrate in un punk club newyorkese. La loro musica si caratterizza per un sound innovativo e originale, che unisce sonorità punk elettroniche e dance. Il loro album omonimo Le Tigre nasce nel 1999 ed è composto da tredici canzoni che rappresentano un manifesto della cultura queer-femminista americana. Questo album è l'oggetto che segna l'inizio ufficiale del progetto Le Tigre.
Tra le canzoni più rappresentative di questo album c'è sicuramente Deceptacon, un brano che diventa subito un hit di successo per la sua carica emotiva e il suo ritmo frenetico. Tra gli altri pezzi di spicco ci sono Let's Run, My My Metrocard e What's Yr Take On Cassavetes, canzoni che mostrano lo stile eclettico e il sound accattivante che contraddistingue la band.
L'album Le Tigre viene considerato da molti come il manifesto della cultura femminista e queer americana, trovando una forte eco in tutti gli ambienti alternativi e di resistenza. Tuttavia, pur godendo di un grande successo di pubblico, questo lavoro ha ricevuto alcune critiche. Molti critici musicali hanno sottolineato come l'album sia troppo monocorde e ripetitivo, sopratutto dal punto di vista musicale. La caratterizzazione punk-rock elettronica, infatti, non manca di stancare l'ascoltatore dopo troppo tempo. Alcuni hanno inoltre criticato l'impostazione troppo militante nei testi delle canzoni, giudicandole eccessive e demagogiche.
Conclusion: In conclusione, possiamo affermare che Le Tigre ha rappresentato un punto di svolta nella musica punk-rock americana, aprendo nuove strade di sperimentazione musicale. L'album Le Tigre, sebbene non sia perfetto e abbia subito alcune critiche, rimane un simbolo della cultura femminista e queer, capace di dare voce alle pratiche di lotta e di resistenza. Se sei un appassionato di musica punk e vuoi conoscere meglio la band Le Tigre, ti consiglio di ascoltare questo album e di scoprire l'impegno e la passione dietro a questo progetto.
Altri album di #Electro punk :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
PLAYLIST SUGGERITE
Farsi rispettare con il rap gangsta
Toni scuri della dark wave
Chi sono gli hipster moderni?
La radice delle anime profonde
Riassaporare gli anni 30 con l´electro swing
Ritmo incalzante di boogiewoogie
Cadere in una visione distorta
Il vento dell'estremo oriente
Il meglio del reggaeton
La breve storia della futuristica dubstep