Artista: Roy Orbison Album: In Dreams
Anno: 1963Tempo: 40:54
Una critica dell'album In Dreams di Roy Orbison
Roy Orbison è stato uno dei maggiori artisti del rock and roll degli anni '60, conosciuto principalmente per la sua voce unica e potente. L'album In Dreams, pubblicato nel 1963, è considerato una delle sue opere più importanti, contenente una serie di classici assoluti della sua carriera. In questo articolo, esploreremo questo album nel dettaglio e offriremo una critica su alcune delle sue canzoni migliori.
Prima di entrare nei dettagli dell'album In Dreams, è importante dare un'occhiata al contesto in cui è stato creato. Roy Orbison era già un artista affermato quando ha pubblicato questo album, con una serie di hit alle spalle e un pubblico di fan già consolidato. In Dreams è stato prodotto nel 1963 e conteneva 12 tracce, inclusi alcuni dei suoi classici più conosciuti come Blue Bayou e Dream Baby.
Tra le migliori canzoni dell'album, c'è sicuramente In Dreams, una traccia emotiva con un assolo di chitarra epico che ricorda lo stile di musica noir. Un'altra canzone da segnalare è Falling, una ballata intensa con un arrangiamento orchestrale mozzafiato e un impressionante falsetto di Orbison.
Sebbene In Dreams sia generalmente considerato uno dei migliori album di Orbison, ha ricevuto alcune critiche per l'eccessiva uniformità dei brani. Soprattutto i brani al di fuori dei più famosi hit sembrano essere stati inseriti solo per riempire l'album, senza aggiungere nulla di autentico alla sua carriera. Tuttavia, la sua voce potente e unica supera in grandi lunghezze qualsiasi difetto di quest'album.
Roy Orbison ha sicuramente un'attitudine unica nei confronti della musica rock and roll, che si riflette nel suo stile stilistico e nella sua voce distintiva. Uno dei suoi punti di forza è senza dubbio la capacità di creare ballate romantiche e con forti significati emotivi, di cui In Dreams è un chiaro esempio.
In Dreams è una pietra miliare della carriera di Roy Orbison, un album che ha contribuito a consolidare la sua reputazione come artista di spicco nel panorama musicale degli anni '60. Anche se presenta alcune carenze, deve essere considerato un'opera di grande importanza artistica, che ha contribuito a scrivere la storia della musica rock and roll. In sintesi, In Dreams è un album che merita di essere ascoltato e apprezzato per quello che è: una delle opere più importanti di uno dei più grandi artisti della storia del genere rock.
Roy Orbison album
Altri album di #Classic pop :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
PLAYLIST SUGGERITE
L'elettronica é impazzita?
Cemento e ferro dell´industrial metal
Ritmo incalzante di boogiewoogie
Money Heist colonna sonora-Bella Ciao-Casa de Papel
Il meglio del progressive metal
Corpi maciullati di death metal
Dub, gli inizi
Nell´America del country
Dissolti nello sperduto nord
Chi sono gli hipster moderni?