Artista: Joni Mitchell Album: For the Roses
Anno: 1972Tempo: 0:0-1
Una critica dell'album For the Roses di Joni Mitchell
Joni Mitchell, una delle più grandi artiste folk-rock degli anni '70, ha continuato a produrre musica innovativa e straordinaria per oltre quattro decenni. Il suo album del 1972, For the Roses, è considerato uno dei suoi lavori principali, in cui ha esplorato temi sempre più complessi e vari stili musicali. In questo blog, esploreremo l'album in dettaglio e esamineremo le sue migliori canzoni.
Joni Mitchell ha iniziato a registrare For the Roses dopo aver familiarizzato con il successo commerciale del precedente album, Blue. Questo album meravigliosamente elaborato e sperimentale è stato considerato l'album più riflessivo e introspettivo di Mitchell, e le influenze del jazz, della musica classica e delle ballate cinematografiche possono essere udite molto chiaramente.
La canzone che apre l'album, Banquet, è un inno alla sconfitta, alla solitudine e al doloroso prezzo della fama. Cold Blue Steel And Sweet Fire è un'altra esplorazione della solitudine, che trova Mitchell in un luogo emotivo complesso. Lesson In Survival, un capolavoro di folk-rock pieno di emozioni, è anch'esso un punto culminante dell'album.
La traccia più famosa di For the Roses è forse You Turn Me On, I'm a Radio, una canzone ironica e malinconica sul potere della radio e della musica popolare. Questa canzone ha un impatto immediato sulle persone e rimane una delle canzoni più popolari di Mitchell. Love or Money e Judgment of the Moon and Stars (Ludwig's Tune) sono anche due brani meravigliosamente complessi che esplorano i temi della tradizione e del cambiamento.
Tuttavia, non tutti gli ascoltatori apprezzano l'album For the Roses. Alcuni hanno criticato l'album per la sua complettitudine eccessiva e la sua tendenza alla pomposità. Inoltre, la sperimentazione musicale di Mitchell ha messo a dura prova le sue capacità di arrangiatrice e allo stesso tempo ha posto un notevole impegno sulla sua voce.
For the Roses ha unito il folk-rock e la sperimentazione con successo, producendo una musica emotiva e coinvolgente. Joni Mitchell ha continuato a sfidare se stessa e il suo pubblico attraverso la sua sperimentazione musicale ed è diventata un'artista ancora più grande con il passare degli anni. Ma questo album è un gioiello particolare della sua carriera e merita una seria considerazione. Se ami la musica folk-rock e sei pronto a fare il salto in un territorio musicale ancora più profondo, For the Roses è sicuramente l'album giusto per te.
Altri album di #Folk :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
PLAYLIST SUGGERITE
Grandi batteristi del rock
Family love di Darcy Padilla
Il meglio del tuning
Emigrare con una valigia di cartone
La migliore selezione di musica elettronica
Il sogno elettronico di Matrix
Le sporche strade di Seattle
Rilassarsi e farsi un trip hop
Il meglio del post punk
La cultura hipster, una visione alternativa