Artista: Chumbawamba Album: English Rebel Songs 1381–1914
Anno: 1988Tempo: 0:0-1
English Rebel Songs 1381-1914: la rivoluzione arriva con i Chumbawamba
I Chumbawamba sono un gruppo inglese di cultura popolare che ha saputo farsi apprezzare per la loro attenualetà. Il loro album English Rebel Songs 1381-1914 del 1988 è senza dubbio il loro capolavoro: un tributo alle canzoni della tradizione popolare inglese che hanno attraversato la storia, dalla rivolta dei contadini del 1381 alla rivoluzione industriale del 1914. Ma non si tratta di una semplice collezione di canzoni: nel giusto contesto, questa raccolta può essere il perfetto soundtrack per una rivoluzione.
English Rebel Songs 1381-1914 nasce episodio isolato, un album che venne pubblicato solo su vinile. Tuttavia, oggi rappresenta un paradigma della tradizione folk inglese, perché ha saputo cogliere l'essenza di una storia che ha attraversato i secoli. Ogni traccia rappresenta un episodio della storia del paese, dalla glorificazione della rivolta dei contadini del 1381 in The Cutty Wren al lamento delle vedove di minerai che chiedono giustizia nel 1908 in Collier Laddie. Ogni canzone è un pezzo di storia, e i Chumbawamba hanno saputo raccontarle in modo appassionante e coinvolgente.
Le migliori canzoni dell'album sono senza dubbio The World Turned Upside Down e The Diggers' Song, che erano già state riproposte nelle strade di tutto il mondo come simboli di rivolta. Il primo canta la speranza che la lotta dei poveri possa invertire le gerarchie sociali e il mondo rovesciarsi. Il secondo, sulle orme dei Diggers, un movimento di agricoltori che si erano stabiliti in terreni comuni per coltivare insieme, è una canzone sulla condivisione delle risorse e sulla nascita di nuovi modi di vivere.
Il contesto in cui è nato English Rebel Songs 1381-1914 è quello della Thatcher-era, un periodo di lotte sociali in cui il Regno Unito era attraversato da una profonda crisi economica e sociale. Fondamentale è stata la collaborazione con il gruppo dei miners, proprio in un momento in cui il country stava vivendo una drammatica battaglia contro il governo per la chiusura delle miniere. La politica è sempre stata al centro del pensiero dei Chumbawamba, e il loro impegno si riflette in un album che non ha paura di esplorare i temi più controversi della storia inglese.
Ma ci sono anche alcune critiche all'album e al gruppo. Alcune persone hanno sostenuto che i Chumbawamba si siano appropriati del patrimonio culturale della classe lavoratrice inglese, senza dargli il giusto riconoscimento. Altri hanno criticato il fatto che la maggior parte dei membri del gruppo proveniva da famiglie di classe media, e che quindi non avessero una vera esperienza con le lotte contro la povertà e l'oppressione. In ogni caso, non si può negare che English Rebel Songs 1381-1914 sia ancora oggi un album che fa riflettere, un invito alla lotta contro le ingiustizie.
Conclusion: I Chumbawamba sono un gruppo che ha saputo fare della cultura popolare uno strumento di critica politica e sociale. English Rebel Songs 1381-1914 è il loro capolavoro, una collezione di canzoni che raccontano l'essenza della storia inglese. Questo album è uscito in un periodo di grandi lotte sociali in cui le ingiustizie venivano messe in luce, e ancora oggi rappresenta un messaggio di rivolta e speranza. Siamo tutti chiamati a lottare per un mondo migliore, e English Rebel Songs 1381-1914 può essere uno strumento di lotta e di riflessione indispensabile.
Chumbawamba album
Altri album di #Pop :
Artisti simili
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
- Cali4niamusic
- Trap Spagnola
- Rock latino
- Industrial rock
- Sparo Parole
- Dub
- Musica classica
- Folk
- Musica nera
- R&B
PLAYLIST SUGGERITE