Artista: The Crystal Method Album: Divided by Night
Anno: 2009Tempo: 0:0-1
Una critica dell'album Divided by Night dei The Crystal Method
Benvenuti amanti della musica, oggi parleremo dell'album Divided by Night dei The Crystal Method, una band di musica elettronica statunitense formatosi nel 1993. Conosciuti per le loro tracce energiche e l'uso di campionatori, il loro stile è lontano dalle convenzioni musicali tradizionali. In questo articolo, vi fornirò una panoramica delle migliori canzoni dell'album e del contesto in cui è stato creato, insieme ad alcune critiche.
Divided by Night è l'album uscito nel 2009 dei The Crystal Method. L'album è composto da 11 tracce e presenta collaborazioni con artisti come Matisyahu, LMFAO, Peter Hook dei Joy Division e Emily Haines dei Metric. Il loro sound di base è una combinazione di musica elettronica, hip hop e rock, ma Divided by Night li porta in un nuovo territorio sonoro.
La traccia di apertura dell'album, Drown in the Now, presenta la voce di Matisyahu e inizia con un piano forte che si trasforma in un beat electro di alto livello. La traccia Double Down Under è un'altra delle migliori canzoni dell'album, con un ritmo accattivante e un groove che ti fa ballare.
La canzone Falling Hard presenta la voce di Meiko e un sound elettronico più morbido e rilassante. La traccia Come Back Clean è stata rilasciata come singolo principale dell'album ed è una canzone in stile rock elettronico con la voce di Emily Haines che la rende estremamente piacevole da ascoltare.
A differenza degli album precedenti della band, Divided by Night presenta un sound più maturo e sofisticato, che riflette la collaborazione con artisti esperti. C'è molto da apprezzare in questo album, ma c'è anche spazio per la critica. La seconda metà dell'album manca di qualcosa, sia in termini di innovazione che di emozione. Inoltre, non tutti gli featuring portano il loro contributo migliore.
In generale, l'album Divided by Night dei The Crystal Method è un eccellente ascolto per gli appassionati di musica elettronica in cerca di un suono fresco e intrigante. La band è riuscita a spingersi oltre le loro convenzioni sonore e il risultato è stato un album maturo e ben realizzato. Nonostante alcune critiche, quest'album è un must per chiunque sia alla ricerca di qualcosa di nuovo e dirompente in campo musicale.
Altri album di #Big beat :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Suicide girls
Gothic metal
Firenze Rocks
Musica Dance
Rap
Rock latino
Tomorrowland
Mokum Sessions
Cumbia
Post grunge
PLAYLIST SUGGERITE
Il decadentismo dei cimiteri
Bside, la parte alternativa dei Beatles
Riassaporare gli anni 30 con l´electro swing
Colonna sonora di viaggio, musica per un'avventura in macchina
Farsi rispettare con il rap gangsta
Un concertone di big band
Il meglio del soundtrack
Gatto nero, gatto bianco
Dentro i magici anni 80
Il meglio del ska