Artista: Coil Album: Astral Disaster Sessions Un/finished Musics, Vol.
Anno: 2020Tempo: 0:0-1
Coil's Un/finished Musics, Vol. 1: un capolavoro astrale
Se sei un appassionato di musica sperimentale e psichedelica, probabilmente conosci i Coil. Il duo britannico, formato da John Balance e Peter Christopherson, ha creato un suono unico e inquietante che ha ispirato molti artisti nel corso degli anni. Uno dei loro album più interessanti è Astral Disaster Sessions Un/finished Musics, Vol. 1, un'opera d'arte astrale che combina elementi di drone, ambient e musica industriale. In questo articolo, esploreremo le migliori canzoni dell'album e il contesto in cui è stato creato, fornendo anche alcune critiche sull'album e sull'artista.
Astral Disaster Sessions Un/finished Musics, Vol. 1 è un album che contiene tracce registrate per l'album originale Astral Disaster del 1999. Le tracce presenti in Un/finished Musics provengono da sessioni di studio di cui il risultato finale non fu mai pubblicato. L'album è stato pubblicato nel 2004, dopo la morte di John Balance, come sentito finale e omaggio all'artista scomparso.
Una delle parti più interessanti dell'album è Astral Disaster, la traccia che dà il titolo all'album originale. Si tratta di un'opera di quasi 20 minuti che si sviluppa lentamente, creando un'atmosfera di trance e ipnotica. La traccia utilizza diverse tecniche di produzione per creare un suono unico e sperimentale.
Un'altra traccia da non perdere è I Don't Want to be the One, che presenta un'ambientazione sinistra e inquietante con voci distorte e suoni metallici in sottofondo. Anche L'Astronaut, una traccia di sette minuti, è piuttosto memorabile per il modo in cui crea un senso di spazio e di vuoto.
Una nota negativa sull'album potrebbe essere il fatto che molte delle tracce sembrano essere incompiute o crude, ma questo probabilmente fa parte dell'esperienza dell'ascolto. Se sei un fan della musica sperimentale e non ti dispiace l'idea di ascoltare tracce in cui l'artista sperimenta e gioca con i suoni, questo album è sicuramente un must-have nella tua collezione.
Un'altra cosa che non si può negare è che i Coil sono stati un'importante influenza per molti artisti nel corso degli anni. La loro fusione di diversi generi musicali e di elementi esoterici è stata un'ispirazione per molte band successive. Nonostante i Coil non siano mai stati molto noti al grande pubblico, il loro impatto sulla musica sperimentale è stato enorme.
Astral Disaster Sessions Un/finished Musics, Vol. 1 è un album per gli appassionati della musica sperimentale e psichedelica. Se sei alla ricerca di un'esperienza musicale unica e originale, ti consiglio di ascoltare questo capolavoro astrale dei Coil. Anche se alcune delle tracce sembrano incomplete, questo fa parte dell'esperienza dell'ascolto e della sperimentazione artistica. I Coil hanno lasciato un'impronta indelebile sulla scena musicale sperimentale, e questo album è una testimonianza del loro genio artistico.
Astral Disaster Sessions Un/finished Musics, Vol. 1 è un album per gli appassionati della musica sperimentale e psichedelica. Se sei alla ricerca di un'esperienza musicale unica e originale, ti consiglio di ascoltare questo capolavoro astrale dei Coil. Anche se alcune delle tracce sembrano incomplete, questo fa parte dell'esperienza dell'ascolto e della sperimentazione artistica. I Coil hanno lasciato un'impronta indelebile sulla scena musicale sperimentale, e questo album è una testimonianza del loro genio artistico.
Coil album
Altri album di #Experimental music :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Rock
Minimal dub
Pop classico
Drone doom metal
Pianoforte solo
Musica Underground
Metal alternativo
Tomorrowland
Rocksteady
Rockabilly
PLAYLIST SUGGERITE
Il viaggio silk, dall'India al flamenco
Bassi profondi, deep dub
Deep dub, foreste minimal
Il meglio del progressive metal
Club sotterranei di electro punk
Il meglio del thrash metal
Una playlist per il Natale
La faccia umana e fresca dell'R&B: il neo soul!
Colonne sonore all'italiana, atmosfere irreali e lontane
Il simposio d'amore