Artista: Ryan Adams Album: Ashes
Tempo: 0:0-1
Una critica dell'album Ashes di Ryan Adams: Un potenziale capolavoro mancato?
Ryan Adams è un cantautore americano molto noto per la sua musica rock e country alternativa. Il suo album del 2001 Gold è stato un grande successo commerciale e ha segnato una svolta nella sua carriera. Tuttavia, nel 2003, è uscito il suo album Ashes & Fire che inizialmente non ha ricevuto la stessa accoglienza positiva. In questo post, esamineremo l'album in modo più dettagliato, analizzando il suo contesto, le migliori canzoni e le critiche che sono state mosse ad esso e all'artista.
Ashes & Fire è un album di Ryan Adams uscito nel 2011, prodotto da Glyn Johns. Questo album è stato pubblicato dopo una pausa di tre anni dal precedente album Cardinology e tre anni dopo il suo album con i Cardinals, III/IV. È stato un ritorno alle sue radici musicali, lontano da una musica più elettrica che caratterizzava i suoi album precedenti.
L'album si apre con la canzone Dirty Rain, una traccia ritmica ma nostalgica. È una scena evocativa di strade umide, luci al neon, bar deserti e di persona sola che cerca di trovare conforto nella musica. Ashes & Fire comprende anche brani come Come Home, lenta e dolce ballata, e la struggente Save Me, con un arrangiamento delicato e un testo toccante. Lucky Now è un'altra traccia notevole, con una melodia che fa eco a quella di Come Pick Me Up di Gold, ma con un suono più raffinato.
Ci sono anche le canzoni Kindness e Do I Wait. Quest'ultima è particolarmente interessante, con un ritmo che riecheggia la musica country e un testo che si riferisce alla fine dell'amore. La canzone può sembrare un po' triste, ma è un'emozione universale che tutti hanno provato almeno una volta nella vita.
Mentre l'album ha ricevuto recensioni positive dalla critica, c'è stata anche alcune critiche rivolte all'album e all'artista. Alcuni critici hanno notato che l'album suona un po' ripetitivo e manca di varietà. C'è anche chi ha notato un certo distacco emotivo nella voce di Adams, che sembra aver perso una parte della sua energia e passione.
Ci sono stati anche alcuni commenti polemici riguardo alla vita privata dell'artista, che possono aver influenzato la percezione dell'album. Ryan Adams è noto per i suoi atteggiamenti talvolta polemici e ledere reputazioni di donne con cui ha avuto relazioni, e questo ha portato ad alcune controversie che possono aver influenzato il modo in cui molti hanno ascoltato l'album.
Conclusion: Ashes & Fire di Ryan Adams è un album che ha suscitato emozioni contrastanti tra critici, fan e ascoltatori casuali. Mentre alcune delle critiche mosse sembrano legittime, ci sono molte altre che sembrano eccessive e che non rendono giustizia alla bellezza e alla schiettezza della musica di Adams. In tutta onestà, è difficile non lasciarsi conquistare dalla delicatezza dei brani e dalle melodie accattivanti, la maggior parte delle quali rimangono impresse nella memoria. In generale, Ashes & Fire è un album che merita una seconda possibilità e che dovrebbe essere apprezzato per quello che è: un'incredibile, seppur imperfetta, opera d'arte.
Altri album di #Folk rock :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Gothic metal
Hardcore punk
Beat Drop
Reggae Roots
Mokum Sessions
Industrial metal
Garage punk
Pop classico
Ruby Recordings
Metal progressivo
PLAYLIST SUGGERITE