english spanish italian
2023-08-06


Le migliori canzoni degli anni 60

Tempo fa abbiamo parlato di un articolo che trattava della musica anni 60, toccando principalmente le sue peculiarità ed alcuni nomi di artisti famosi. Oggi vorrei mettere l'accento sulle canzoni internazionali che hanno segnato veramente quel fantastico decennio, canzoni indelebili, che penso, anzi sono sicurissimo che tutti ricordino a prescindere dagli anni in cui siano nati.
Gli anni sessanta sono stati caratterizzati da personaggi che non hanno certo bisogno di presentazioni, come ad esempio Bob Dylan, Elvis Presley, i Rolling Stones, i Velvet Underground, Jimi Hendrix, i Beach Boys ed i Beatles.
Personalmente non scorderò mai dei fantastici tesori come The Sound of Silence, del duo Simon & Garfunkel, incisa nel 1964, ancora mi fa venire i brividi quando la ascolto. Oppure come dimenticare la divertente I'm A Believer dei The Monkees, 1967, ripresa anche in versione moderna dagli Smash Mouth e diventata parte della colonna sonora del fil di animazione Shrek. Gli Anni Sessanta sono anche stati gli anni d'oro dei Rolling Stones che ci hanno regalato canzoni immortali come Satisfaction oppure Sympathy for the Devil ed ancora Honky Tonk Women.
I veri dominatori del decennio però sono stati probabilmente quei quattro bravi ragazzi di Liverpool, che tra il 1960 e il 1969 hanno sfornato forse le migliori perle dei Beatles, parliamo di canzoni del calibro di Twist and Shout (1963), Eight Days A Week (1964), In My Life (1965), A Day in the Life (1967), Hey Jude (1968) e Here Comes the Sun (1969). Ovviamente i Beatles non hanno segnato solo gli anni 60, ma è certo che ogni anima sulla terra in quel decennio conoscesse il mitico quartetto.
Da ragazzo ero un grandissimo fan anche dei Beach Boys, avevo un bel paio di loro musicassette. La loro musica allegra mi faceva immaginare di essere veramente in spiaggia, circondato da surfisti e belle ragazze, non dimenticherò mai pezzi come God Only Knows e Good Vibrations.
La mia analisi è volutamente non ordinata per notorietà o gusti personali, è infatti con piacere che qui ricordo il Re del Rock and Roll, Elvis The Pelvis Presley, che negli anni 60 ha monopolizzato letteralmente le radio con le sue indimenticabili "It's Now or Never", Suspicious Minds, Can't Help Falling in Love e la dolcissima "Are You Lonesome Tonight". Il mitico decennio vede anche la nascita di personaggi incredibili come Johnny Cash, Marvin Gaye e Neil Diamond, che hanno segnato per sempre l'industria discografica ed i nostri cuori.
Continuiamo con delle band indimenticabili come The Jackson 5, che nel 1969 ci cantavano I Want You Back con un Michael Jackson ancora cucciolo. Oppure i The Animals e la loro stra-coverizzata House of the Rising Sun del 1964.
Chiudiamo la carrellata con i Creedence Clearwater Revival, non perchè siano finiti gli artisti anni 60, perchè in quel caso non basterebbe una giornata per scriverli tutti, ma perchè con i Creedence si entra ufficialmente ed a pieno titolo negli anni 70, con la musica Hard Rock, segnando la definitiva chiusura del decennio. Ma questa è un'altra storia.
Tag: musica anni 60, canzoni anni 60, the beatles, rolling stones, rock
2023-06-06

Esplorando l'arte musicale di Oneohtrix Point Never

Oneohtrix Point Never è uno dei nomi più importanti nel mondo della musica sperimentale elettronica degli ultimi anni. L'artista, il cui vero nome è Daniel Lopatin, ha creato un suono unico che fonde elementi di ambient, noise, musica classica e synth pop...continua a leggere
Tag: Oneohtrix Point Never, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-07-15

La musica di Anton Karas, il genio della cetra viennese

Anton Karas è stato uno dei più grandi musicisti del XX secolo. Conosciuto per la sua colonna sonora per il film The Third Man, il compositore e suonatore di cetra viennese ha lasciato un'impronta indelebile nella storia musicale del mondo...continua a leggere
Tag: Anton Karas. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
2023-06-06

Tim Armstrong - Il re dello ska punk

Tim Armstrong è un nome familiare nella scena dello ska punk, amato e rispettato dagli appassionati di musica alternativa in tutto il mondo. Con la sua carriera musicale che spazia oltre tre decenni, Armstrong ha contribuito alla creazione di molte band di successo, tra cui Operation Ivy, Rancid e Transplants...continua a leggere
Tag: Tim Armstrong, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06

Riscopriamo insieme la carriera musicale di Michael Sembello

Gli appassionati di musica sanno sicuramente chi è Michael Sembello: chitarrista, cantante e compositore di successo, che ha scritto e prodotto alcune delle canzoni più famose degli anni '80. Ma visto che i gusti musicali cambiano, è importante riscoprire gli artisti che hanno lasciato un segno nel panorama musicale...continua a leggere
Tag: Michael Sembello, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06

La Versatilità della Musica dei Jem

Il mondo della musica è vasto e variegato, tanto da offrire ai critici musicali e agli appassionati della musica un'ampia scelta di generi musicali e di artisti. Tra questi, ecco arrivare sul palco la band britannica Jem...continua a leggere
Tag: Jem, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
PLAYLIST SUGGERITE