2023-07-15
La musica di Asphyx: le migliori canzoni di una leggenda del death/doom metal
Gli Asphyx sono una band olandese che ha avuto un enorme impatto internazionale grazie al loro unico mix di death e doom metal. Dal loro debutto negli anni ‘80, hanno pubblicato album molto acclamati, la cui influenza è stata sentita in tutto il mondo metal. Detto questo, scegliere le loro migliori canzoni è un compito arduo, ma ci proveremo! In questo blog post, esploreremo le canzoni che rappresentano meglio Asphyx, a partire dai loro primi lavori fino ai loro brani più recenti. Quindi, se sei appassionato di metal, prendi le cuffie e preparati ad ascoltare la musica di Asphyx!
1) “The Rack” (dall’album “The Rack”, 1991)
Questo album è considerato uno dei pilastri dell’intensa scena death metal degli anni ‘90 e la title-track è una delle migliori canzoni di Asphyx. La canzone è un susseguirsi di riff sabbatici e growl increbili che rilasciano tutta la furia dei nostri cani da guardia del death metal. Sì, la canzone è vecchia di quasi 30 anni, ma continua ad essere impressionante e adatta a chiunque ami il genere.
2) “Last One on Earth” (dall’album “Last One on Earth”, 1992)
Il loro secondo album è ancora oggi uno dei loro migliori ed è l’unico con Martin Van Drunen alla voce. “Last One on Earth” è uno dei migliori brani dell’album ed è un vero e proprio inno “anti-mondo”: un pugno in faccia alla società (è forse per questo che ci piace così tanto). La canzone inizia lenta ma quando entra il riff, tutto ciò che è potuto accadere nella natura umana (guerre, violenza, odio) passa in secondo piano.
3) “Deathhammer” (dall’album “Deathhammer”, 2012)
Nel 2012, Asphyx era oramai una band molto affermata nel mondo metal e l’album “Deathhammer” è uno dei loro migliori lavori, nonché uno dei migliori album death metal degli anni 2010. La title-track è una vera e propria esplosione di violenza sonora: batteria frenetica, riff riffudissimi e, naturalmente, l’inconfondibile voce di Martin Van Drunen.
4) “Candiru” (dall’album “Incoming Death”, 2016)
In “Incoming Death”, gli Asphyx si concentrano sulla durezza dei riff, con un sound più grezzo rispetto ai precedenti album. “Candiru” è una canzone che ci emoziona: l’introduzione è inquietante ed estremamente pesante, mentre il riff principale è un vero e proprio massacro per le orecchie. La particolarità di questo brano è che alterna momenti lenti e momenti accelerati in modo molto efficace.
5) “Knights Templar Stand” (dall’album “Necroceros”, 2021)
“Necroceros” è l’album più recente dei nostri olandesi preferiti e si apre con una vera e propria perla. “Knights Templar Stand” inizia con un’introduzione epica che gradualmente si evolve in un crescendo di energia distorta. Il growl di Van Drunen è pazzesco, tanto che probabilmente userete questa canzone per esercitare la vostra tecnica vocale.
Gli Asphyx sono una band incredibile che ha saputo resistere alla prova del tempo e continuare a evolversi senza mai perdere la propria identità. Siamo tristi nel sapere che non abbiamo potuto inserire molte altre loro fantastiche canzoni in questo post! Ma abbiamo cercato di selezionare quelle che rappresentano meglio la band e il loro sound unico. Speriamo di aver attirato la tua attenzione su questa band e che tu voglia approfondire la loro carriera ascoltando questi brani e tanti altri!
1) “The Rack” (dall’album “The Rack”, 1991)
Questo album è considerato uno dei pilastri dell’intensa scena death metal degli anni ‘90 e la title-track è una delle migliori canzoni di Asphyx. La canzone è un susseguirsi di riff sabbatici e growl increbili che rilasciano tutta la furia dei nostri cani da guardia del death metal. Sì, la canzone è vecchia di quasi 30 anni, ma continua ad essere impressionante e adatta a chiunque ami il genere.
2) “Last One on Earth” (dall’album “Last One on Earth”, 1992)
Il loro secondo album è ancora oggi uno dei loro migliori ed è l’unico con Martin Van Drunen alla voce. “Last One on Earth” è uno dei migliori brani dell’album ed è un vero e proprio inno “anti-mondo”: un pugno in faccia alla società (è forse per questo che ci piace così tanto). La canzone inizia lenta ma quando entra il riff, tutto ciò che è potuto accadere nella natura umana (guerre, violenza, odio) passa in secondo piano.
3) “Deathhammer” (dall’album “Deathhammer”, 2012)
Nel 2012, Asphyx era oramai una band molto affermata nel mondo metal e l’album “Deathhammer” è uno dei loro migliori lavori, nonché uno dei migliori album death metal degli anni 2010. La title-track è una vera e propria esplosione di violenza sonora: batteria frenetica, riff riffudissimi e, naturalmente, l’inconfondibile voce di Martin Van Drunen.
4) “Candiru” (dall’album “Incoming Death”, 2016)
In “Incoming Death”, gli Asphyx si concentrano sulla durezza dei riff, con un sound più grezzo rispetto ai precedenti album. “Candiru” è una canzone che ci emoziona: l’introduzione è inquietante ed estremamente pesante, mentre il riff principale è un vero e proprio massacro per le orecchie. La particolarità di questo brano è che alterna momenti lenti e momenti accelerati in modo molto efficace.
5) “Knights Templar Stand” (dall’album “Necroceros”, 2021)
“Necroceros” è l’album più recente dei nostri olandesi preferiti e si apre con una vera e propria perla. “Knights Templar Stand” inizia con un’introduzione epica che gradualmente si evolve in un crescendo di energia distorta. Il growl di Van Drunen è pazzesco, tanto che probabilmente userete questa canzone per esercitare la vostra tecnica vocale.
Gli Asphyx sono una band incredibile che ha saputo resistere alla prova del tempo e continuare a evolversi senza mai perdere la propria identità. Siamo tristi nel sapere che non abbiamo potuto inserire molte altre loro fantastiche canzoni in questo post! Ma abbiamo cercato di selezionare quelle che rappresentano meglio la band e il loro sound unico. Speriamo di aver attirato la tua attenzione su questa band e che tu voglia approfondire la loro carriera ascoltando questi brani e tanti altri!
Tag: Asphyx. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
2023-07-15
La musica di Kate Makarova Band, le migliori canzoni
La musica italiana è molto diversa e interessante. Gli artisti italiani che emergono e che sono sempre all'avanguardia, come Kate Makarova, sono un vero gioiello...continua a leggere
2023-06-06
Scopriamo il talento musicale di Deorro!
Oggi ci addentriamo nel mondo della musica e andremo a parlare di uno dei talenti emergenti della scena musicale internazionale: Deorro. Il giovane artista, nato a Los Angeles nel 1992, ha intrapreso la strada della musica a soli 17 anni come producer...continua a leggere
2023-07-15
La Musica di Barry White, le Migliori Canzoni
Barry White, noto anche come Il Maestro dell'amore, è stato uno dei cantautori più iconici degli anni '70. Con il suo timbro vocale inconfondibile, la sua immagine imponente e il suo stile musicale unico, ha creato molte delle migliori canzoni della sua generazione...continua a leggere
2023-06-06
Marley Marl - Il Produttore Musicale Leggendario del Rap Old School
Negli anni '80, alcuni dei più grandi innovatori del rap old school, tra cui Big Daddy Kane, Biz Markie e Roxanne Shante, hanno sfondato grazie a un produttore musicale dietro le quinte: Marley Marl. Nato a Queensbridge, New York, Marl ha rivoluzionato il rap grazie alla sua abilità di campionamento e alla sua capacità di sperimentare con i beat ed i sample...continua a leggere
2023-06-06
The Mills Brothers: Storia e stile musicale del gruppo
Se sei un appassionato di musica e vuoi conoscere un gruppo memorabile, allora devi conoscere i The Mills Brothers. Questo gruppo vocale americano è stato capace di regalare alla musica tante emozioni e di conquistare i cuori di tanti amanti del genere...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE