english spanish italian
2023-12-05


La carica rock dei Nerofilmico nella loro intervista per Staimusic

L’inizio dell’intervista è nella nostra pagina di rock

Perché i protagonisti di Nuove Considerazioni decidono di “fingere senza ipocrisia di cambiare il mondo intorno”?
Il pezzo è attraversato da una sorta di climax: all'inizio i due protagonisti parlano di poter cambiare il mondo disillusi e senza prendersi troppo sul serio ("una lucida follia", "fingeremo senza ipocrisia"), ma pian piano scoprono nel loro amore la forza trainante verso il cambiamento, e ne prendono coscienza: decidono di attaccare i mezzi di informazione, i simboli -religiosi-, sabotare le campagne elettorali e, in nome dell'amore appunto, elaborare queste nuove considerazioni..."se ci amiamo, nuove considerazioni!"

Gli Anni delle Forti Ideologie è connesso tematicamente a Nuove Considerazioni?
Non le abbiamo concepite come due canzoni legate, ma hanno sicuramente tanti punti di incontro, soprattutto nell'obiettivo finale, quello del cambiamento.

Quali sono Gli Anni delle Forti Ideologie? Cosa manca, o di cosa soffre la società contemporanea?
In Italia gli anni delle grandi contestazioni e delle rivolte, che non vogliamo riesumare, ma sicuramente citare come esempio di un'ideologia forte e radicata nelle persone tanto da spingerle a scendere nelle strade e nelle piazze per i loro diritti. Non lo abbiamo vissuto direttamente ma attraverso i racconti di chi c'era. Nella musica ci vengono in mente movimenti come il grunge o il punk che si sono fatti portatori di un'ideologia ed hanno avuto un ruolo di denuncia e forte impatto sociale. Oggi vediamo solo un grande vuoto, una società che soffre di una pigrizia indotta dai media, che la rende immobile e indifferente di fronte a qualsiasi catastrofe, salvo usare i social per credere di gridare al mondo la propria rivoluzione. Siamo allo sbando totale.

E quali sono invece le forti ideologie contemporanee a cui vi contrapponete?
Non vediamo forti ideologie, solo propaganda che viene spacciata per ideologia, al fine di essere veicolata in modo più efficace. Siamo noi a dover recuperare le forti ideologie!

In Imperi Infranti) avete dichiarato che il tema è la distruzione di grandi imperi del passato. Ma se i grandi imperi del passato sono stati ingiustamente distrutti, e noi, per estensione nel testo, saremo quei grandi imperi che soccomberanno pagando le proprie colpe, quali sono le società che sopravvivranno?
Puntualizziamo che Imperi Infranti non vuole essere né una profezia né un auspicio, solo una riflessione sul fatto che nella storia esistono dei cicli, dei ricorsi, e chi ieri è stato oppresso, usurpato, schiavizzato, avrà il suo riscatto domani.

Quale passato rimarrà, secondo voi?
Il passato remoto, dove si è scritta e cambiata la storia, anche nella musica. Il passato prossimo vicino a noi finirà sui libri di storia ma non sarà ricordato.

Che musica ascoltavate a 16 anni? Quindi cosa consigliereste ai 16enni di oggi?
Tanto grunge, tanto punk, gli Oasis, Michael Jackson e molti autori italiani. Nessun consiglio su cosa ascoltare, ma un'indicazione su cosa NON ascoltare: la trap! :))

Che progetti avete in cantiere dopo l’EP?
Arrangiare e dare forma a diversi pezzi che sono nel cassetto per raccoglierli, finalmente, in un album.

Avete in programma dei live per portare sul palco la vostra musica?
Dopo il lungo lavoro in studio ora stiamo tornando in sala per rimettere su il repertorio che proporremo live prossimamente. Non abbiamo ancora date precise, ma vi tranquillizziamo: presto! :))))
Tag: nerofilmico, luce che verrà, rock, intervista, new bands, band emergenti, nuovi gruppi rock, rock italiano
2023-06-06

Sparks: l'incredibile carriera del gruppo pioniere del glam rock

Benvenuti alla nostra analisi della carriera di uno dei gruppi più influenti e innovativi della storia della musica: Sparks. Questo duo di fratelli americani ha influenzato la scena musicale per oltre cinque decenni con il loro approccio unico alla musica e alle performance...continua a leggere
Tag: Sparks, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-07-15

La carriera musicale e lo stile musicale di Deep Purple: Le migliori canzoni e i concerti più famosi

Se sei un amante della musica rock, allora sicuramente hai sentito parlare dei Deep Purple. Questo gruppo musicale inglese ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama musicale mondiale grazie alla loro musica carica di energie e melodie mozzafiato...continua a leggere
Tag: Deep Purple. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
2023-07-15

La carriera musicale e lo stile unico dei Candlebox: le migliori canzoni e i concerti più famosi

I Candlebox sono un gruppo rock americano originario di Seattle, Washington, noto per la sua musica potente, emozionale ed espressiva. Con la loro formazione avvenuta nel 1990, la band ha pubblicato cinque album in studio, che hanno ricevuto molte certificazioni di successo e numerosi singoli in classifica...continua a leggere
Tag: Candlebox. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
2023-06-06

La carriera musicale di Neil Sedaka: uno sguardo approfondito

Neil Sedaka è uno dei cantautori più ammirati nell'industria musicale e una figura di spicco nel panorama musicale degli anni '50 e '60. La sua musica romantica e orecchiabile ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo...continua a leggere
Tag: Neil Sedaka, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06

La carriera musicale di Sam Cooke: stile unico e concerti indimenticabili

Se sei un appassionato di musica non puoi non conoscere Sam Cooke, l'artista che ha rivoluzionato la musica soul degli anni '60. La sua voce sensuale ha fatto sognare milioni di persone in tutto il mondo...continua a leggere
Tag: Sam Cooke, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
PLAYLIST SUGGERITE