2023-08-22
Dove ascoltare la musica da discoteca in Italia? Nelle discoteche ovviamente.
La musica si sa, ha tanti pregi, abbiamo parlato delle mille sfumature che una melodia od un ritmo può regalarci, ma non è mai abbastanza soffermarsi sul ballo e sulla musica da discoteca.
Milioni di italiani adorano ballare, e moltissimi di loro, giovani e meno giovani, amano farlo all’interno delle discoteche.
La discoteca è forse il luogo di aggregazione per eccellenza, ne esistono centinaia, a volte solo entro un’unica regione. Stilarne una lista sarebbe impossibile, per cui oggi vorrei parlarvi delle discoteche più famose, amate e frequentate d’Italia. Che questo articolo possa quindi servire da vademecum per la scelta della vostra prossima discoteca?
Tutti conosceranno la famosissima discoteca Cocoricò di Riccione, la notorietà non si discute di certo, ma il Cocoricò è anche una discoteca bellissima. Vale la pena visitarla solo per godere della sua vista, in quanto ha una struttura a forma di piramide, costruita interamente in vetro ed acciaio, è qualcosa di imponente e stupefacente, definita, non a torto, il Tempio della Musica.
La struttura opera nell’arco di tutto l’anno, ospitando i migliori DJ di fama mondiale, come ad esempio Carl Cox, Marco Carola, Len Faki e tantissimi altri. E’ meta di tantissimi VIP, per cui non è infrequente trovare personaggi famosi che decidono di passare una divertente serata musicale.Per tutti coloro che non la avessero mai visitata, sappiate che potrete trovare il Cocoricò in Viale Chieti, 44 a Riccione.
Seconda, non certamente per importanza, è la storica Tenax di Firenze, è nata nel 1981 ed è situata vicino all’aeroporto. Questa bellissima discoteca è molto conosciuta e frequentata, non è particolarmente grande, ma offre tantissimi servizi. Infatti oltre alla musica House e Techno, proposta nelle serate “Nobody’s perfect”, dai DJ più famosi sulla piazza, potrete trovare anche musica dal vivo e spettacoli, ottimi cocktails ed un ambiente informale e gradevole.
La discoteca Tenax si trova in Via Pratese, 46 poco fuori Firenze.
Per i discotecari del sud Italia, il Golden Gate di Pozzuoli è certamente la meta più ambita, difatti la discoteca Golden Gate (ex Ennenci) è considerata la discoteca più bella di tutto il meridione.
La struttura ha una lunga storia, è stata interamente costruita seguendo uno stile unicamente underground. La discoteca deve la sua popolarità alle serate dei mitici Angels of Love e gli International Talent che a partire dagli anni 90 ne hanno riempito le sale grazie ai loro spettacoli coinvolgenti ed alternativi. La trovate in Via Campana, 233 a Pozzuoli.
La discoteca Guendalina di Santa Cesarea Terme è forse la struttura salentina più celebre e amata dal popolo della notte. Nata nel 1996, con gli anni si è dotata di una strumentazione audio-visiva di altissimo livello. Si trova lungo la Strada Provinciale 259 di Santa Cesare Terme, provincia di Lecce.
Chiudo citando una discoteca atipica, in senso positivo del termine: la Duel Beat di Via Antiniana a Pozzuoli. Possiamo infatti considerarla come un Multi Club, cioè una location modernissima, nata all’interno di un vecchio cinema, dove troviamo un crossover tra cinema e musica, che si fondono creando serate incredibili.
Milioni di italiani adorano ballare, e moltissimi di loro, giovani e meno giovani, amano farlo all’interno delle discoteche.
La discoteca è forse il luogo di aggregazione per eccellenza, ne esistono centinaia, a volte solo entro un’unica regione. Stilarne una lista sarebbe impossibile, per cui oggi vorrei parlarvi delle discoteche più famose, amate e frequentate d’Italia. Che questo articolo possa quindi servire da vademecum per la scelta della vostra prossima discoteca?
Tutti conosceranno la famosissima discoteca Cocoricò di Riccione, la notorietà non si discute di certo, ma il Cocoricò è anche una discoteca bellissima. Vale la pena visitarla solo per godere della sua vista, in quanto ha una struttura a forma di piramide, costruita interamente in vetro ed acciaio, è qualcosa di imponente e stupefacente, definita, non a torto, il Tempio della Musica.
La struttura opera nell’arco di tutto l’anno, ospitando i migliori DJ di fama mondiale, come ad esempio Carl Cox, Marco Carola, Len Faki e tantissimi altri. E’ meta di tantissimi VIP, per cui non è infrequente trovare personaggi famosi che decidono di passare una divertente serata musicale.Per tutti coloro che non la avessero mai visitata, sappiate che potrete trovare il Cocoricò in Viale Chieti, 44 a Riccione.
Seconda, non certamente per importanza, è la storica Tenax di Firenze, è nata nel 1981 ed è situata vicino all’aeroporto. Questa bellissima discoteca è molto conosciuta e frequentata, non è particolarmente grande, ma offre tantissimi servizi. Infatti oltre alla musica House e Techno, proposta nelle serate “Nobody’s perfect”, dai DJ più famosi sulla piazza, potrete trovare anche musica dal vivo e spettacoli, ottimi cocktails ed un ambiente informale e gradevole.
La discoteca Tenax si trova in Via Pratese, 46 poco fuori Firenze.
Per i discotecari del sud Italia, il Golden Gate di Pozzuoli è certamente la meta più ambita, difatti la discoteca Golden Gate (ex Ennenci) è considerata la discoteca più bella di tutto il meridione.
La struttura ha una lunga storia, è stata interamente costruita seguendo uno stile unicamente underground. La discoteca deve la sua popolarità alle serate dei mitici Angels of Love e gli International Talent che a partire dagli anni 90 ne hanno riempito le sale grazie ai loro spettacoli coinvolgenti ed alternativi. La trovate in Via Campana, 233 a Pozzuoli.
La discoteca Guendalina di Santa Cesarea Terme è forse la struttura salentina più celebre e amata dal popolo della notte. Nata nel 1996, con gli anni si è dotata di una strumentazione audio-visiva di altissimo livello. Si trova lungo la Strada Provinciale 259 di Santa Cesare Terme, provincia di Lecce.
Chiudo citando una discoteca atipica, in senso positivo del termine: la Duel Beat di Via Antiniana a Pozzuoli. Possiamo infatti considerarla come un Multi Club, cioè una location modernissima, nata all’interno di un vecchio cinema, dove troviamo un crossover tra cinema e musica, che si fondono creando serate incredibili.
Tag: musica da discoteca, notte italiana, discoteche, ballare, fino alla fine
2023-07-15
Le migliori Canzoni di Eros Ramazzotti: Una Playlist da Non Perdere
Eros Ramazzotti è un artista conosciuto in tutto il mondo. La sua musica è apprezzata da milioni di fan e ha accompagnato generazioni di ascoltatori...continua a leggere
2023-07-15
La musica di Alter Bridge, le migliori canzoni
Gli Alter Bridge sono uno dei band rock più influenti degli ultimi anni. La loro miscela di riff potenti, melodie orecchiabili e testi intensi li ha resi una forza da non sottovalutare nella scena musicale internazionale...continua a leggere
2023-07-15
Le migliori canzoni di 2Pac: la musica che ha fatto la storia del rap
Non è possibile parlare di rap senza menzionare Tupac Amaru Shakur, meglio conosciuto come 2Pac. Con la sua musica, ha rivoluzionato il genere e ha influenzato numerosi rapper successivi...continua a leggere
2023-06-06
Conosci gli incredibili vecchi e nuovi successi del gruppo Miami Horror
Se sei un amante della musica, probabilmente hai già sentito parlare dei Miami Horror, un gruppo che fa della creatività e della sperimentazione il suo punto di forza. Creati nel 2007 da Benjamin Plant, i Miami Horror hanno saputo conquistare il pubblico grazie a un ritmo coinvolgente e al loro stile unico...continua a leggere
2023-06-06
Deerhunter: la carriera, lo stile, le migliori canzoni, e i concerti memorabili
Deerhunter è una band rock alternativo da Atlanta, Georgia, che ha guadagnato popolarità nel corso degli anni grazie all'approccio ingegnoso e innovativo alla creazione musicale. I Deerhunter sono stati fondati nel 2001 da Bradford Cox, e al loro attivo vantano nove album in studio e una serie di concerti mozzafiato...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE