THE WATERBOYS - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
The Waterboys: la storia, le canzoni e gli album migliori. C'è un gruppo che ha lasciato un segno indelebile nella scena musicale degli anni '80, un gruppo che si è evoluto nel corso degli anni senza mai perdere il suo spirito originale e che ha regalato all'industria musicale alcune delle canzoni più iconiche dell'epoca. Stiamo parlando dei Waterboys, un gruppo originario della Scozia, formatosi nel 1983 e ancora attivo oggi. In questo post, esploreremo la storia del gruppo, le loro migliori canzoni e album e cercheremo di capire perché i Waterboys sono ancora amati da così tanti appassionati di musica.
La storia dei Waterboys è quella di un gruppo che ha attraversato molti cambiamenti, sia a livello di formazione che di stile. Fondata dal cantante e musicista scozzese Mike Scott, la band ha iniziato come un gruppo di rock n' roll con influenze folk, blues e punk. Il loro primo album, The Waterboys, è uscito nel 1983 e ha ottenuto un discreto successo in patria, ma è stato il loro secondo album, A Pagan Place, del 1984, a segnare il loro primo successo internazionale. L'album mescola rock, folk e musica tradizionale irlandese e scozzese, ed è caratterizzato da canzoni come The Big Music e The Pan Within.
Nel 1985, la band si trasferì a Dublino e cominciò ad assorbire le influenze della musica celtica, dando vita a un nuovo e notevolmente diverso suono. Il loro terzo album, This Is the Sea del 1985, rappresenta il loro apice creativo, ed è stato acclamato dalla critica come uno dei migliori album degli anni '80. L'album contiene l'iconica canzone The Whole of the Moon, una ballata epica che è diventata l'emblema della band.
Negli anni successivi, i Waterboys hanno continuato a fare musica, ma con una formazione sempre mutevole e una continua sperimentazione di nuovi suoni. Nel 1990, hanno pubblicato Room to Roam, un album che abbraccia completamente le loro influenze celtiche e ha visto la partecipazione di numerosi musicisti irlandesi. Anche Dream Harder del 1993 è un album notevole, caratterizzato da un suono più elettrico e influenze gospel.
Ma se ciò che cercate sono le migliori canzoni dei Waterboys, ci sono alcune che non possono essere tralasciate. Oltre a The Whole of the Moon, altri pezzi iconici del gruppo includono Fisherman's Blues, The Raggle Taggle Gypsy e How Long Will I Love You. Ciò che tutte queste canzoni hanno in comune è l'intensità emotiva che riescono a trasmettere, nonché l'accento sulla narrazione e sulla poesia nelle liriche.
In sintesi, i Waterboys sono una band che ha saputo attraversare il tempo, conservando al contempo la loro autenticità e il loro spirito originale. La loro evoluzione stilistica nel corso degli anni è stata unica, ma è stata sempre guidata dalla passione e dal desiderio di fare musica che trasmettesse un senso di autenticità e integrità. Se cercate una band che vi trasporti con la loro musica emotiva e poetica, non dovete guardare oltre i Waterboys.
La storia dei Waterboys è quella di un gruppo che ha attraversato molti cambiamenti, sia a livello di formazione che di stile. Fondata dal cantante e musicista scozzese Mike Scott, la band ha iniziato come un gruppo di rock n' roll con influenze folk, blues e punk. Il loro primo album, The Waterboys, è uscito nel 1983 e ha ottenuto un discreto successo in patria, ma è stato il loro secondo album, A Pagan Place, del 1984, a segnare il loro primo successo internazionale. L'album mescola rock, folk e musica tradizionale irlandese e scozzese, ed è caratterizzato da canzoni come The Big Music e The Pan Within.
Nel 1985, la band si trasferì a Dublino e cominciò ad assorbire le influenze della musica celtica, dando vita a un nuovo e notevolmente diverso suono. Il loro terzo album, This Is the Sea del 1985, rappresenta il loro apice creativo, ed è stato acclamato dalla critica come uno dei migliori album degli anni '80. L'album contiene l'iconica canzone The Whole of the Moon, una ballata epica che è diventata l'emblema della band.
Negli anni successivi, i Waterboys hanno continuato a fare musica, ma con una formazione sempre mutevole e una continua sperimentazione di nuovi suoni. Nel 1990, hanno pubblicato Room to Roam, un album che abbraccia completamente le loro influenze celtiche e ha visto la partecipazione di numerosi musicisti irlandesi. Anche Dream Harder del 1993 è un album notevole, caratterizzato da un suono più elettrico e influenze gospel.
Ma se ciò che cercate sono le migliori canzoni dei Waterboys, ci sono alcune che non possono essere tralasciate. Oltre a The Whole of the Moon, altri pezzi iconici del gruppo includono Fisherman's Blues, The Raggle Taggle Gypsy e How Long Will I Love You. Ciò che tutte queste canzoni hanno in comune è l'intensità emotiva che riescono a trasmettere, nonché l'accento sulla narrazione e sulla poesia nelle liriche.
In sintesi, i Waterboys sono una band che ha saputo attraversare il tempo, conservando al contempo la loro autenticità e il loro spirito originale. La loro evoluzione stilistica nel corso degli anni è stata unica, ma è stata sempre guidata dalla passione e dal desiderio di fare musica che trasmettesse un senso di autenticità e integrità. Se cercate una band che vi trasporti con la loro musica emotiva e poetica, non dovete guardare oltre i Waterboys.
Genres:
2023-06-06
The Waterboys: una band di successo dalla lunga carriera
Blog Introduction Paragraph:The Waterboys sono una band britannica con una carriera musicale di più di trent'anni. Incursioni folk, rock e celtiche sono le combinazioni che compongono il loro stile musicale unico...continua a leggere
Tag: The Waterboys, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI THE WATERBOYS - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Lost Highway
2 - The Whole of the Moon
3 - And A Bang On The Ear
4 - Don't Bang The Drum
5 - A Girl Called Johnny
6 - Strange Boat
7 - This Is The Sea
8 - Spirit
9 - When Ye Go Away
10 - The Pan Within
11 - A Man Is In Love
12 - Sweet Thing
13 - Medicine Bow
14 - We Will Not Be Lovers
15 - Glastonbury Song
16 - Be My Enemy
17 - Fisherman's Blues
18 - Don't Bang The Drum
19 - Old England
20 - Fisherman's Blues - 2006 Remaster
21 - This Is The Sea - 2004 Remaster
22 - The Big Music
23 - All The Things She Gave Me
24 - A Girl Called Johnny - 2002 Remaster
25 - Dunford's Fancy
26 - World Party
27 - Trumpets
28 - Jimmy Hickey's Waltz
29 - The Stolen Child
30 - When Will We Be Married?
31 - Killing My Heart
32 - Has Anybody Here Seen Hank?
33 - Sweet Thing - 2006 Remaster
34 - How Long Will I Love You - 2008 Remaster
35 - The Return Of Pan
36 - Red Army Blues
37 - You In The Sky
38 - The Raggle Taggle Gypsy
39 - November Tale
40 - This Land Is Your Land
41 - Peace Of Iona
42 - A Pagan Place
43 - Whole Of The Moon
44 - Church Not Made With Hands
45 - The Return Of Jimi Hendrix
46 - Postcard From The Celtic Dreamtime
47 - The Soul Singer
48 - Payo Payo Chin
49 - The Connemara Fox
50 - Everybody Takes A Tumble
51 - Morning Came Too Soon
52 - Good News
53 - My Wanderings In The Weary Land
54 - Still A Freak
55 - All Souls Hill
56 - Once Were Brothers
57 - I Can See Elvis
DISCOGRAFIA - THE WATERBOYS
2022: All Souls Hill
2020: Good Luck, Seeker
2019: Where The Action Is
2017: Out Of All This Blue
2015: Modern Blues
2012: Cloud of Sound
2008: Kiss the Wind
2007: Book of Lightning
2003: Universal Hall
2002: Promise Of Pleasure
2001: Too Close to Heaven
2000: A Rock in the Weary Land
1994: In the Studio
1993: Dream Harder
1990: Room to Roam
1988: Fisherman's Blues
1988: Fisherman’s Blues
1985: This Is the Sea
1984: A Pagan Place
1983: The Waterboys