THE MONKEES - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
I Monkees sono stati un gruppo musicale pop rock americano, composto da Micky Dolenz, Michael Nesmith, Peter Tork e Davy Jones, formatosi negli anni Sessanta. Hanno avuto una carriera musicale di successo, segnata da album e singoli da classifica come I'm A Believer e la loro sigla: The Last Train To Clarksville. Hanno combinato più generi - rock 'n' roll, indie musica soul e pop barocco - per creare uno stile caratteristico intriso di nostalgia che rimane popolare ancora oggi. Inoltre, si sono fatti notare per la serie televisiva The Monkees, andata in onda dal 1966 al 1968, che presentava le disavventure dei membri della band. Durante quei due anni furono creati due album in studio: The Monkees e Headquarters. Entrambi i dischi hanno dato vita a diverse canzoni molto famose, come I'm A Believer (successo n. 1) e A Little Bit Me A Little Fin You (Top 5 degli Stati Uniti), che da allora sono diventate hit molto amate dai fan. Con la loro continua popolarità di culto, si può dire che i Monkees non si sono fermati né nel successo né nel tempo dopo la loro formazione e la loro carriera oltre 50 anni fa.
50 anni di The Monkees: Genio o Commedia?
The Monkees, la band statunitense formatasi nel 1966, non solo ha dominato le classifiche mondiali, ma ha anche scatenato una grande controversia nella scena che definì la cultura pop anni '60. La band era composta da quattro giovani artisti, Micky Dolenz, Michael Nesmith, Peter Tork e Davie Jones, che erano stati scelti attraverso un casting per apparire in una serie televisiva con lo stesso nome. Da allora in poi sono stati memorabili come una delle band pop più importanti della loro epoca. In questo blog parleremo della loro biografia, del loro genere musicale, delle loro migliori canzoni e faremo anche qualche critica.
The Monkees sono stati un gruppo davvero unico. Venivano considerati una delle band bubblegum pop più influenti del loro tempo, ma il loro background era completamente differente da quello degli artisti più importanti della scena underground di quegli stessi anni. I membri della band erano stati selezionati per partecipare alla serie televisiva, e non avevano praticamente alcuna esperienza musicale prima di entrare nella band. La loro immagine, natura leggera e cantati praticamente su tutto, dalla zuppa alla vecchia signora che viveva nel quartiere, portò la band ad essere talvolta ridicolizzata. Ciò che però i critici non vedevano era l'irresistibile fascino ed energia della band, le loro armonie vocali impeccabili e la loro interessante arte compositiva.
Il genere musicale dei Monkees era costituito da un mix di stili che rappresentavano al meglio la scena pop rock degli anni '60. Le loro canzoni erano spesso variegate e appartenenti a differenti generi e talvolta possedevano un sound psichedelico. Mentre i Beatles erano i padroni indiscussi del rock 'n' roll, i Monkees lottavano per diventare una band rispettata. Eppure, l'impatto che ebbero sulla scena musicale fu ineguagliabile e ciò che rendeva così emozionante la loro musica era la mancanza di un modello fisso in cui inquadrarsi.
Sono tantissimi i brani dei Monkees che potrebbero essere valutati i loro migliori. Tuttavia, alcune canzoni si distinguono per il loro impatto molto più che altre. Daydream Believer è un classico, una canzone che ha avuto un successo strepitoso nel 1967, quando è stata pubblicata, e continua ad essere uno dei brani più amati dai fan della band. I'm a Believer, Mary, Mary, Pleasant Valley Sunday e Last Train to Clarksville sono alcuni degli altri pezzi includono nella lista dei loro più grandi successi.
The Monkees sono stati una band che ha causato un grandissimo impatto nella cultura pop e musicale degli anni '60. Nonostante la loro natura leggera e il loro potenziale per essere prodotti commerciali facili, la band è riuscita a sfornare alcune canzoni davvero degne di nota. La loro influenza nella scena pop rock di quegli anni è stata indiscutibile, e la loro musica continua ad essere ascoltata anche oggi. Inoltre, il fatto che spesso venivano considerati come una band comica piuttosto che una seria non ha compromesso il loro successo, e probabilmente ha contribuito anche a renderli unici nella loro moltitudine. I Monkees resteranno sempre un punto di riferimento nella storia della musica e della cultura pop.
50 anni di The Monkees: Genio o Commedia?
The Monkees, la band statunitense formatasi nel 1966, non solo ha dominato le classifiche mondiali, ma ha anche scatenato una grande controversia nella scena che definì la cultura pop anni '60. La band era composta da quattro giovani artisti, Micky Dolenz, Michael Nesmith, Peter Tork e Davie Jones, che erano stati scelti attraverso un casting per apparire in una serie televisiva con lo stesso nome. Da allora in poi sono stati memorabili come una delle band pop più importanti della loro epoca. In questo blog parleremo della loro biografia, del loro genere musicale, delle loro migliori canzoni e faremo anche qualche critica.
The Monkees sono stati un gruppo davvero unico. Venivano considerati una delle band bubblegum pop più influenti del loro tempo, ma il loro background era completamente differente da quello degli artisti più importanti della scena underground di quegli stessi anni. I membri della band erano stati selezionati per partecipare alla serie televisiva, e non avevano praticamente alcuna esperienza musicale prima di entrare nella band. La loro immagine, natura leggera e cantati praticamente su tutto, dalla zuppa alla vecchia signora che viveva nel quartiere, portò la band ad essere talvolta ridicolizzata. Ciò che però i critici non vedevano era l'irresistibile fascino ed energia della band, le loro armonie vocali impeccabili e la loro interessante arte compositiva.
Il genere musicale dei Monkees era costituito da un mix di stili che rappresentavano al meglio la scena pop rock degli anni '60. Le loro canzoni erano spesso variegate e appartenenti a differenti generi e talvolta possedevano un sound psichedelico. Mentre i Beatles erano i padroni indiscussi del rock 'n' roll, i Monkees lottavano per diventare una band rispettata. Eppure, l'impatto che ebbero sulla scena musicale fu ineguagliabile e ciò che rendeva così emozionante la loro musica era la mancanza di un modello fisso in cui inquadrarsi.
Sono tantissimi i brani dei Monkees che potrebbero essere valutati i loro migliori. Tuttavia, alcune canzoni si distinguono per il loro impatto molto più che altre. Daydream Believer è un classico, una canzone che ha avuto un successo strepitoso nel 1967, quando è stata pubblicata, e continua ad essere uno dei brani più amati dai fan della band. I'm a Believer, Mary, Mary, Pleasant Valley Sunday e Last Train to Clarksville sono alcuni degli altri pezzi includono nella lista dei loro più grandi successi.
The Monkees sono stati una band che ha causato un grandissimo impatto nella cultura pop e musicale degli anni '60. Nonostante la loro natura leggera e il loro potenziale per essere prodotti commerciali facili, la band è riuscita a sfornare alcune canzoni davvero degne di nota. La loro influenza nella scena pop rock di quegli anni è stata indiscutibile, e la loro musica continua ad essere ascoltata anche oggi. Inoltre, il fatto che spesso venivano considerati come una band comica piuttosto che una seria non ha compromesso il loro successo, e probabilmente ha contribuito anche a renderli unici nella loro moltitudine. I Monkees resteranno sempre un punto di riferimento nella storia della musica e della cultura pop.
Genres:
2023-06-06
The Monkees: Una Carriera Musicale Eccezionale
Se sei un appassionato di musica, sicuramente hai sentito parlare dei The Monkees. Questo gruppo, originario degli Stati Uniti, ha conquistato il mondo con la loro musica innovativa e ispiratrice...continua a leggere
Tag: The Monkees, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06
The Monkees: una critica musicale
Se sei un grande appassionato di musica come me, allora sicuramente hai sentito parlare degli iconici The Monkees. Il gruppo ha lasciato un'impronta indelebile nella scena musicale degli anni '60, ma la loro influenza si è estesa ben oltre questo decennio...continua a leggere
Tag: The Monkees, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI THE MONKEES - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - A Little Bit Me, a Little Bit You
2 - I'm a Believer
3 - (I'm Not Your) Steppin' Stone
4 - Last Train to Clarksville
5 - Pleasant Valley Sunday
6 - Porpoise Song
7 - Valleri
8 - Randy Scouse Git
9 - She
10 - The Girl I Knew Somewhere
11 - Words
12 - Take a Giant Step
13 - Listen to the Band
14 - Monkee's Theme
15 - Girl I Knew Somewhere
16 - I Wanna Be Free
17 - It's Nice to Be With You
18 - Goin' Down
19 - That Was Then, This Is Now
20 - I'm A Believer
21 - I'm A Believer - 2006 Remaster
22 - Me & Magdalena
23 - Goin' Down
24 - As We Go Along
25 - Shades Of Gray
26 - Sometime In The Morning
27 - For Pete's Sake
28 - Papa Gene's Blues
29 - Look Out (here Comes Tomorrow)
30 - You Just May Be The One
31 - Saturday's Child
32 - Forget That Girl
33 - Cuddly Toy
34 - Your Auntie Grizelda
35 - Someday Man
36 - Porpoise Song - Theme From "head"
37 - (i'm Not Your) Steppin' Stone - 2006 Remaster
38 - Tapioca Tundra
39 - It's Nice To Be With You
40 - What Am I Doing Hangin' 'round
41 - Mary Mary
42 - (i'd Go The) Whole Wide World
43 - Can You Dig It
44 - You Told Me
45 - Steppin' Stone
DISCOGRAFIA - THE MONKEES
2018: Christmas Party
2016: Good Times!
2000: Headquarters Sessions
1996: Justus
1989: 20 Smash Hits
1987: Pool It!
1970: Changes
1969: Instant Replay
1969: The Monkees Present
1967: Headquarters
1967: More of the Monkees
1966: The Monkees