ROGER MILLER - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
A partire dalla metà degli anni Cinquanta, il prolifico cantautore Roger Miller ha rapidamente guadagnato il plauso della critica per i suoi successi musicali e il suo stile di vita. Conosciuto principalmente come star del country, Miller ha trovato un apprezzamento illimitato da parte del pubblico per i suoi testi innovativi e spesso taglienti. La sua carriera è stata caratterizzata da dischi iconici come Dang Me (pubblicato nel 1964) e King Of The Road (pubblicato solo un anno dopo), ognuno dei quali incarna perfettamente la miscela unica di Miller di country, bluegrass, folk, western e rock. I critici musicali hanno fatto a gara per evidenziare l'apparente disprezzo di Miller per le convenzioni e le limitazioni di genere in tutti i suoi lavori, optando invece per imprese tematiche fantasiose, come i temi di brani comici e ironici, conditi da commenti sulla vita e sulle emozioni. A tutt'oggi continua a essere considerato uno dei musicisti più amati d'America, che invita tutti a esplorare l'intricato lavoro stilistico disponibile nel suo catalogo.
Alla scoperta del genio Roger Miller
Se sei un appassionato di musica, Roger Miller non può certo mancare nella tua playlist. Conosciuto soprattutto per il suo stile country e per i suoi testi ironici e surreali, questo artista statunitense è stato uno dei più grandi cantautori del XX secolo, vincendo importanti premi come l'Oscar e il Grammy. In questo post andremo a scoprire la sua biografia, il suo genere musicale e le sue migliori canzoni.
Prima di parlare della sua carriera musicale, è doveroso fare una veloce panoramica sulla biografia di Roger Miller. Nato nel 1936 in Oklahoma, da bambino si trasferì in Texas dove iniziò a suonare la chitarra e a cantare in gruppi locali. Dopo qualche anno si trasferì in California dove iniziò a lavorare come rappresentante di case discografiche e a scrivere canzoni per altri artisti. Fu grazie a uno di questi brani, Invitation to the Blues, interpretato da Ray Price, che Miller fu notato dalle major discografiche e iniziò la sua carriera solista.
Il suo genere musicale principale fu il country, ma al contrario di molti suoi colleghi, Miller sperimentò anche diverse influenze jazz e pop, creando uno stile personalissimo e ben riconoscibile. La sua musica è caratterizzata da testi ironici, surreali e spesso nonsense, che gli permisero di distinguersi dalle altre produzioni country dell'epoca. Oltre ai testi, anche la sua capacità di arrangiamento e la sua voce particolare contribuirono a rendere unici i suoi dischi.
Veniamo ora alle sue migliori canzoni. Tra i suoi successi più grandi c'è sicuramente King of the Road, una cover trainata dalla nascita dei camper, accompagnata da un incedere cadenzato dei colpi di tamburo, che diventò uno dei brani più iconici del country americano. Altre canzoni degni di nota sono Dang Me, Chug-a-Lug, England Swings, You Can't Roller Skate in a Buffalo Herd, One Dyin' and a Buryin' e Do-Wacka-Do. Tutti brani che hanno fatto la storia del country americano e che ancora oggi vengono ascoltati e apprezzati da un vasto pubblico di ascoltatori.
Nonostante il grande successo, la carriera di Miller non è stata del tutto esente da critiche. In particolare, alcuni critici hanno accusato il cantautore di avere uno stile troppo commerciale e superficiale, privo di una vera e propria denuncia sociale o di una visione artistica profonda. Tuttavia, la maggior parte dei fan si sono lasciati conquistare dalla sua musica leggera, ironica e assolutamente divertente, proprio perché unica nel suo genere.
In conclusione, Roger Miller è stato un artista unico e molto influente nella storia della musica country americana. La sua capacità di unire il genere country con influenze pop e jazz, la sua voce particolare e i suoi testi surreali e divertenti, lo hanno reso un grande talento che non può essere dimenticato. Se non lo hai mai ascoltato, non perdere l'occasione di aggiungere qualche suo album alla tua playlist, scoprirai un artista che ha dato tanto alla storia della musica.
Alla scoperta del genio Roger Miller
Se sei un appassionato di musica, Roger Miller non può certo mancare nella tua playlist. Conosciuto soprattutto per il suo stile country e per i suoi testi ironici e surreali, questo artista statunitense è stato uno dei più grandi cantautori del XX secolo, vincendo importanti premi come l'Oscar e il Grammy. In questo post andremo a scoprire la sua biografia, il suo genere musicale e le sue migliori canzoni.
Prima di parlare della sua carriera musicale, è doveroso fare una veloce panoramica sulla biografia di Roger Miller. Nato nel 1936 in Oklahoma, da bambino si trasferì in Texas dove iniziò a suonare la chitarra e a cantare in gruppi locali. Dopo qualche anno si trasferì in California dove iniziò a lavorare come rappresentante di case discografiche e a scrivere canzoni per altri artisti. Fu grazie a uno di questi brani, Invitation to the Blues, interpretato da Ray Price, che Miller fu notato dalle major discografiche e iniziò la sua carriera solista.
Il suo genere musicale principale fu il country, ma al contrario di molti suoi colleghi, Miller sperimentò anche diverse influenze jazz e pop, creando uno stile personalissimo e ben riconoscibile. La sua musica è caratterizzata da testi ironici, surreali e spesso nonsense, che gli permisero di distinguersi dalle altre produzioni country dell'epoca. Oltre ai testi, anche la sua capacità di arrangiamento e la sua voce particolare contribuirono a rendere unici i suoi dischi.
Veniamo ora alle sue migliori canzoni. Tra i suoi successi più grandi c'è sicuramente King of the Road, una cover trainata dalla nascita dei camper, accompagnata da un incedere cadenzato dei colpi di tamburo, che diventò uno dei brani più iconici del country americano. Altre canzoni degni di nota sono Dang Me, Chug-a-Lug, England Swings, You Can't Roller Skate in a Buffalo Herd, One Dyin' and a Buryin' e Do-Wacka-Do. Tutti brani che hanno fatto la storia del country americano e che ancora oggi vengono ascoltati e apprezzati da un vasto pubblico di ascoltatori.
Nonostante il grande successo, la carriera di Miller non è stata del tutto esente da critiche. In particolare, alcuni critici hanno accusato il cantautore di avere uno stile troppo commerciale e superficiale, privo di una vera e propria denuncia sociale o di una visione artistica profonda. Tuttavia, la maggior parte dei fan si sono lasciati conquistare dalla sua musica leggera, ironica e assolutamente divertente, proprio perché unica nel suo genere.
In conclusione, Roger Miller è stato un artista unico e molto influente nella storia della musica country americana. La sua capacità di unire il genere country con influenze pop e jazz, la sua voce particolare e i suoi testi surreali e divertenti, lo hanno reso un grande talento che non può essere dimenticato. Se non lo hai mai ascoltato, non perdere l'occasione di aggiungere qualche suo album alla tua playlist, scoprirai un artista che ha dato tanto alla storia della musica.
Genres:
2023-06-06
Alla scoperta del genio musicale di Roger Miller: La vita e la carriera del celebre cantautore americano
Roger Miller è stato uno dei più grandi cantautori americani degli anni '60. Nato in Oklahoma nel 1936, ha lasciato un'impronta indelebile sulla musica country con i suoi testi stimolanti e la sua musicalità innovativa...continua a leggere
Tag: Roger Miller, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI ROGER MILLER - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Atta Boy, Girl
2 - King Of The Road
3 - England Swings
4 - Do-Wacka-Do
5 - Kansas City Star
6 - Dang Me
7 - Chug-A-Lug
8 - Oo-De-Lally
9 - Little Green Apples
10 - Husbands And Wives
11 - In The Summertime
12 - Old Toy Trains
13 - Whistle Stop
14 - You Can't Roller Skate In A Buffalo Herd
15 - King Of The Road - Re-recorded In Stereo
16 - Oo-de-lally - From "robin Hood"
17 - King Of The Road - Single Version
18 - Me And Bobby Mcgee
19 - Where Have All The Average People Gone
20 - Little Green Apples - Single Version
21 - Engine Engine #9
22 - Walkin' In The Sunshine
23 - My Uncle Used To Love Me But She Died
24 - When Two Worlds Collide
25 - Atta Boy Girl
26 - The Last Word In Lonesome Is Me
27 - One Dyin' And A Buryin'
28 - Billy Bayou
29 - River In The Rain
30 - Reincarnation
31 - In The Summertime (you Don't Want My Love)
32 - You Don't Want My Love
33 - Lou's Got The Flu
34 - Don't We All Have The Right
35 - It Happened Just That Way
36 - Where Have All The Average People Gone - Single Version
37 - Poor Little John
38 - I've Been A Long Time Leavin' (but I'll Be A Long Time Gone)
39 - Do Wacka Do
40 - Enter The Sheriff
DISCOGRAFIA - ROGER MILLER
2012: M2: At Land's Edge
2001: Unearthing
1995: Elemental Guitar
1993: M-3
1988: Oh. Guitars, Etc…
1987: The Big Industry
1986: No Man Is Hurting Me