OMNI TRIO - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Omni Trio è il nome dell'artista msuico britannico Rob Haigh. Produce e scrive musica nel genere garage e drum and bass. Dall'inizio della sua carriera musicale nel 1992, i suoi acclamati lavori includono Renegade Snares, Soul Promenade e Mysteries Of Life. Questi brani hanno creato una solida reputazione per le sue composizioni di drum and bass infuse di jazz, rendendolo popolare tra gli ascoltatori non solo del Regno Unito, ma anche dell'Europa, del Nord America e del Giappone. L'ampio raggio d'azione della musica di Omni Trio gli ha permesso di ottenere il plauso della critica e numerosi premi del settore nel corso degli anni '90. La sua carriera è andata avanti a gonfie vele. La sua carriera è andata di pari passo con quella di DJ Magazine, che lo ha definito uno dei padri fondatori della drum and bass nel 2020.
Omni Trio: la leggenda del drum and bass
Omni Trio è uno dei principali esponenti del drum and bass e della scena jungle britannica. Il progetto è stato ideato dal musicista Rob Haigh, che negli anni '90 ha allargato i confini della musica elettronica contemporanea grazie ai suoni innovativi e allarmanti dei suoi brani. Oggi, la sua musica continua a incantare milioni di ascoltatori in tutto il mondo, grazie alla sua grande creatività e alla capacità di fondere stili differenti. In questo post ti racconterò la straordinaria carriera di questo artista e alcune delle sue migliori canzoni.
La biografia di Omni Trio è strettamente legata alle origini del drum and bass. Rob Haigh iniziò a comporre musica elettronica nei primi anni '90, e pubblicò il suo primo EP, Mystic Stepper, nel 1993. Da quel momento, iniziò una straordinaria avventura musicale che lo portò ad affermarsi come uno dei produttori più innovativi e rispettati della scena elettronica. Nel corso della sua carriera, Haigh ha sperimentato diverse influenze musicali, ma sono soprattutto le sonorità dei sintetizzatori e del jazz ad aver segnato il suo stile. Inoltre, il suo approccio alla musica è sempre stato improntato alla ricerca della perfezione tecnica e alla sperimentazione di nuove tecniche di produzione.
Il primo album dei Omni Trio, The Deepest Cut Volume 1, uscì nel 1995 e presentava brani che oggi sono considerati dei classici del genere, come Renegade Snares e Thru the Vibe. In questi pezzi, Rob Haigh sperimentò per la prima volta una formula che sarebbe diventata il marchio di fabbrica dei suoni dei Omni Trio: l'uso di campionamenti di vecchi brani jazz, con un mix di drum machine e sintetizzatore. Il risultato è un suono denso e complesso, capace di evocare emozioni forti e dirompenti.
Altri album degli Omni Trio includono Skeleton Keys (1996), Byte Sized Life (2001) e Even Angels Cast Shadows (2005), nei quali Haigh esplorò la sua creatività attraverso ambientazioni sonore sempre diverse. Alcuni degli ascolti più belli si trovano in Secret Life e Living For the Future: in questi brani, la voce rilassante e affascinante si unisce a melodie straordinariamente complesse e ritmiche intrecciate.
Con la sua musica, gli Omni Trio hanno realizzato qualcosa di eccezionale nella storia della jungle e del drum and bass: innestando elementi sonori diversi e cercando di fondere stili differenti, sono riusciti a creare un'atmosfera magica che ha incantato milioni di ascoltatori in tutto il mondo. La loro musica continua a essere uno standard per la scena elettronica contemporanea e la loro creatività rimane ancora oggi fonte di ispirazione per molti altri artisti. Tra le loro meglio-canzoni si annoverano Renegade Snares, Thru the Vibe, Secret Life e Living for the Future. Lasciatevi conquistare dagli Omni Trio e dalla loro musica straordinaria.
Omni Trio: la leggenda del drum and bass
Omni Trio è uno dei principali esponenti del drum and bass e della scena jungle britannica. Il progetto è stato ideato dal musicista Rob Haigh, che negli anni '90 ha allargato i confini della musica elettronica contemporanea grazie ai suoni innovativi e allarmanti dei suoi brani. Oggi, la sua musica continua a incantare milioni di ascoltatori in tutto il mondo, grazie alla sua grande creatività e alla capacità di fondere stili differenti. In questo post ti racconterò la straordinaria carriera di questo artista e alcune delle sue migliori canzoni.
La biografia di Omni Trio è strettamente legata alle origini del drum and bass. Rob Haigh iniziò a comporre musica elettronica nei primi anni '90, e pubblicò il suo primo EP, Mystic Stepper, nel 1993. Da quel momento, iniziò una straordinaria avventura musicale che lo portò ad affermarsi come uno dei produttori più innovativi e rispettati della scena elettronica. Nel corso della sua carriera, Haigh ha sperimentato diverse influenze musicali, ma sono soprattutto le sonorità dei sintetizzatori e del jazz ad aver segnato il suo stile. Inoltre, il suo approccio alla musica è sempre stato improntato alla ricerca della perfezione tecnica e alla sperimentazione di nuove tecniche di produzione.
Il primo album dei Omni Trio, The Deepest Cut Volume 1, uscì nel 1995 e presentava brani che oggi sono considerati dei classici del genere, come Renegade Snares e Thru the Vibe. In questi pezzi, Rob Haigh sperimentò per la prima volta una formula che sarebbe diventata il marchio di fabbrica dei suoni dei Omni Trio: l'uso di campionamenti di vecchi brani jazz, con un mix di drum machine e sintetizzatore. Il risultato è un suono denso e complesso, capace di evocare emozioni forti e dirompenti.
Altri album degli Omni Trio includono Skeleton Keys (1996), Byte Sized Life (2001) e Even Angels Cast Shadows (2005), nei quali Haigh esplorò la sua creatività attraverso ambientazioni sonore sempre diverse. Alcuni degli ascolti più belli si trovano in Secret Life e Living For the Future: in questi brani, la voce rilassante e affascinante si unisce a melodie straordinariamente complesse e ritmiche intrecciate.
Con la sua musica, gli Omni Trio hanno realizzato qualcosa di eccezionale nella storia della jungle e del drum and bass: innestando elementi sonori diversi e cercando di fondere stili differenti, sono riusciti a creare un'atmosfera magica che ha incantato milioni di ascoltatori in tutto il mondo. La loro musica continua a essere uno standard per la scena elettronica contemporanea e la loro creatività rimane ancora oggi fonte di ispirazione per molti altri artisti. Tra le loro meglio-canzoni si annoverano Renegade Snares, Thru the Vibe, Secret Life e Living for the Future. Lasciatevi conquistare dagli Omni Trio e dalla loro musica straordinaria.
Genres:
2023-06-06
Scopriamo insieme il talentuoso artista Omni Trio
La musica è un linguaggio che unisce tutte le culture e crea un'emozione in chi ascolta. Ci sono molti artisti che hanno segnato la storia della musica e che ancora oggi rimangono un'ispirazione per molti giovani; uno di questi è l'artista Omni Trio...continua a leggere
Tag: Omni Trio, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI OMNI TRIO - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Renegade Snares
2 - Higher Ground
3 - Renegade Snares (High Contrast Remix)
4 - Thru The Vibe
5 - Nu Birth of Cool
6 - Shadowplay
7 - First Contact
8 - Byte Size Life
9 - Renegade Snares (Foul Play Remix)
10 - Night Train
11 - High Noon
12 - Earth Song
13 - Revolver
14 - Silver
15 - Assassins
16 - Time
17 - Highland
18 - Universal
19 - Sound System
20 - Rogue Satellite (silent Storm Mix)
21 - Less Than Zero
22 - Astral Phase
23 - Red Shift
24 - Fire Island
25 - Suicide Loop
26 - Diffusion Loops
27 - Red Rain (e-coli Mix)
28 - Sanctuary (remastered)
29 - Native Place
30 - Haunted Kind
31 - Ocean Driver
32 - Atomic State
33 - Nu Birth (re-lick)
34 - A Little Rain Must Fall
35 - Artificial Life (harp Tune)
36 - Rhythm Methods
37 - Beyond The Fundamental (big Bud Remix)
38 - Meltdown (remix)
39 - The Half Cut
40 - Mainline (95 Lick)
41 - Lucid
42 - Kashmir
43 - Soul Of Darkness
44 - Kinetic
45 - The Elemental
46 - Breakbeat Etiquette (london Steppers Remix)
DISCOGRAFIA - OMNI TRIO
2004: Rogue Satellite
2001: Even Angels Cast Shadows
1999: Byte Size Life
1997: Skeleton Keys
1996: The Haunted Science
1995: The Deepest Cut