LIONEL HAMPTON - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Lionel Hampton è un artista famoso per aver combinato jazz, swing e funk nel suo sound. Il jazz è stato il fulcro della sua musica, in particolare, mostrando una vibrante improvvisazione spesso incentrata sul vibrafono, il suo strumento caratteristico. Tra i suoi più grandi successi ricordiamo Hey BabaRebop, Midnight Sun e Flyin' Home. Una carriera musicale professionale che si estende per nove decenni ha gareggiato con quella di giganti come l'Orchestra di Duke Ellington e il Music Empire di Benny Goodman, facendo guadagnare a coloro con cui ha lavorato una grande fama e certamente un significativo riconoscimento del suo virtuosismo.
Lionel Hampton - Il Maestro del Jazz Vibrafono
Lionel Hampton è uno dei musicisti più influenti della storia del jazz, noto soprattutto per il suo straordinario talento con il vibrafono. Nato a Louisville, Kentucky nel 1908, è stato un vero pioniere del jazz, con una carriera durata più di sette decenni. Nel corso degli anni ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi del jazz, tra cui Benny Goodman, Louis Armstrong e Quincy Jones. Il suo stile innovativo e la sua tecnica virtuosistica hanno ispirato anche molte generazioni di vibrafonisti successivi.
Lionel Hampton ha iniziato a suonare il vibrafono nei primi anni '30 come membro della band di Louis Armstrong. Grazie alla sua abilità e alla sua passione per la musica, è diventato in breve tempo un musicista affermato e rispettato. Nel 1936 ha formato la propria band, la Lionel Hampton Orchestra, che ha continuato a incidere dischi e a fare tour per molti anni. Il suo stile di vibrafono era molto personale e innovativo, caratterizzato da una grande creatività e virtuosismo.
Il genere musicale di Lionel Hampton era principalmente il jazz, ma ha saputo incorporare elementi di altri generi musicali, come il blues e il soul. La sua musica era caratterizzata da una grande energia e vitalità, con ritmi coinvolgenti e melodie accattivanti. Tra le sue canzoni più famose ci sono Flying Home, Hey Ba-Ba-Re-Bop, Midnight Sun, Hamp's Boogie Woogie e molti altri.
Nonostante il grande successo di Lionel Hampton come vibrafonista e band leader, la sua musica non è stata priva di critiche. Alcuni critici hanno sostenuto che il suo stile era troppo esuberante e frenetico, e mancava di quella sottigliezza e raffinatezza tipiche di altri grandi vibrafonisti come Milt Jackson o Bobby Hutcherson. Tuttavia, la maggior parte degli appassionati e degli esperti di jazz ammirava profondamente il talento e la creatività di Hampton, riconoscendone il valore come uno dei grandi innovatori del jazz.
Lionel Hampton ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del jazz e della musica in generale. Il suo talento e la sua passione per la musica hanno ispirato molte generazioni di musicisti, e la sua musica rimane ancora oggi una fonte di grande ispirazione e di piacere per gli appassionati di jazz in tutto il mondo. Se non avete ancora avuto modo di ascoltare la sua musica, vi consiglio di farlo al più presto: scoprirete un mondo di creatività, energia e virtuosismo che vi lascerà a bocca aperta.
Lionel Hampton - Il Maestro del Jazz Vibrafono
Lionel Hampton è uno dei musicisti più influenti della storia del jazz, noto soprattutto per il suo straordinario talento con il vibrafono. Nato a Louisville, Kentucky nel 1908, è stato un vero pioniere del jazz, con una carriera durata più di sette decenni. Nel corso degli anni ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi del jazz, tra cui Benny Goodman, Louis Armstrong e Quincy Jones. Il suo stile innovativo e la sua tecnica virtuosistica hanno ispirato anche molte generazioni di vibrafonisti successivi.
Lionel Hampton ha iniziato a suonare il vibrafono nei primi anni '30 come membro della band di Louis Armstrong. Grazie alla sua abilità e alla sua passione per la musica, è diventato in breve tempo un musicista affermato e rispettato. Nel 1936 ha formato la propria band, la Lionel Hampton Orchestra, che ha continuato a incidere dischi e a fare tour per molti anni. Il suo stile di vibrafono era molto personale e innovativo, caratterizzato da una grande creatività e virtuosismo.
Il genere musicale di Lionel Hampton era principalmente il jazz, ma ha saputo incorporare elementi di altri generi musicali, come il blues e il soul. La sua musica era caratterizzata da una grande energia e vitalità, con ritmi coinvolgenti e melodie accattivanti. Tra le sue canzoni più famose ci sono Flying Home, Hey Ba-Ba-Re-Bop, Midnight Sun, Hamp's Boogie Woogie e molti altri.
Nonostante il grande successo di Lionel Hampton come vibrafonista e band leader, la sua musica non è stata priva di critiche. Alcuni critici hanno sostenuto che il suo stile era troppo esuberante e frenetico, e mancava di quella sottigliezza e raffinatezza tipiche di altri grandi vibrafonisti come Milt Jackson o Bobby Hutcherson. Tuttavia, la maggior parte degli appassionati e degli esperti di jazz ammirava profondamente il talento e la creatività di Hampton, riconoscendone il valore come uno dei grandi innovatori del jazz.
Lionel Hampton ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del jazz e della musica in generale. Il suo talento e la sua passione per la musica hanno ispirato molte generazioni di musicisti, e la sua musica rimane ancora oggi una fonte di grande ispirazione e di piacere per gli appassionati di jazz in tutto il mondo. Se non avete ancora avuto modo di ascoltare la sua musica, vi consiglio di farlo al più presto: scoprirete un mondo di creatività, energia e virtuosismo che vi lascerà a bocca aperta.
Genres:
2023-06-06
Lionel Hampton: lo stile e la carriera dell'artista
Benvenuti nel mondo del jazz, dove oggi ci avvicineremo alla figura di Lionel Hampton. Il celebre batterista, pianista, vibrafonista e bandleader americano, sarà il protagonista del nostro articolo...continua a leggere
Tag: Lionel Hampton, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI LIONEL HAMPTON - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Flying Home
2 - Midnight Sun
3 - On the Sunny Side of the Street
4 - How high the moon
5 - Dinah
6 - Rag Mop
7 - Lavender Coffin
8 - Hot Mallets
9 - Boogie Woogie Santa Claus
10 - Lullaby Of Birdland
11 - On Green Dolphin Street
12 - I Can't Give You Anything but Love
13 - Ring Dem Bells
14 - Hamp's Boogie Woogie
15 - Love For Sale
16 - I've Found A New Baby
17 - Hey! Ba-ba-re-bop
18 - When Lights Are Low
19 - Central Avenue Breakdown
20 - Swingle Jingle
21 - Psychedelic Sally
22 - Tempo And Swing
23 - A Taste Of Honey
24 - I'm In The Mood For Swing
25 - Don't Be That Way
26 - Merry Christmas Baby
27 - After You've Gone
28 - Muskrat Ramble
29 - Blow Top Blues
30 - It Don't Mean A Thing If It Ain't Got That Swing
31 - Air Mail Special
32 - Million Dollar Smile
33 - I Know That You Know
34 - Beulah's Boogie
35 - Shoe Shiner's Drag
36 - Tenderly
37 - Twelfth Street Rag
38 - Shufflin' At The Hollywood
39 - Vibraphone Blues
40 - Sweethearts On Parade
DISCOGRAFIA - LIONEL HAMPTON
2019: Paris 1975
2004: One O'clock Jump
2002: Satin Doll
2001: Flying Home
2001: Jazz in Paris: Mai 1956
1999: Just One of Those Things
1999: Hello, Dolly!
1997: Always
1996: Jazz Flamenco
1995: For The Love Of Music
1994: My Man
1993: Vintage Hampton
1993: 50th Anniversary Concert
1992: Mostly Ballads
1992: Mostly Blues
1992: Cookin' In The Kitchen
1992: Hot Mallets, Volume 1
1990: Hamp and Getz
1990: Outrageous
1990: Small Combos 1937-1940
1989: Hamp's Blues
1989: Paris Session 1956
1988: The Sound Of Jazz
1986: Flyin' Home
1986: Flyin' Home
1986: Sentimental Journey
1984: Ambassador At Large
1982: The Boogie Woogie Album
1978: As Time Goes By
1974: Transition
1973: Please Sunrise
1965: You Better Know It!!!
1961: Lionel at Malibu Beach
1959: Hamp's Big Band
1957: Hamp's Big Four
''Fun