KENNY ROGERS - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Kenny Rogers è un'icona nel settore della musica country close harmony e delle ballate narrative! Ha accumulato una carriera incredibile, iniziata alla fine degli anni Cinquanta. Da allora si è trasformato in una sensazione musicale, affermandosi per decenni. Nessuno può negare il suo stile unico e idiosincratico, che cambia a ogni passaggio.
Kenny Rogers: La voce del country
Kenny Rogers, scomparso nel 2020 all'età di 81 anni, è stato un cantautore e attore di grande successo e fama internazionale; è stato capace di incantare generazioni di ascoltatori con la sua voce unica e riconoscibile. Nel corso della sua carriera, che ha attraversato ben 6 decenni, ha venduto oltre 100 milioni di copie in tutto il mondo, ed è stato insignito di numerosi riconoscimenti e premi, tra cui 3 Grammy Awards e 18 Country Music Association Awards. Ma chi era veramente Kenny Rogers? In questo post parleremo della sua biografia, del suo genere musicale, delle sue migliori canzoni e di qualche critica.
Kenneth Donald Rogers è nato il 21 agosto del 1938 a Houston, Texas, da genitori di origini molto modeste. Ancora giovane, incomincia a suonare la chitarra e a cantare, e ben presto fonda la sua prima band, i The Scholars. Ma l'incontro con la grande musica arriva quando, all'età di 20 anni, entra a far parte dei The Bobby Doyle Three, un gruppo di jazz di Dallas. Da lì incomincia la sua avventura nel mondo della musica, che lo porterà alla conquista del panorama musicale internazionale.
Il genere musicale di Kenny Rogers si può definire principalmente country, ma lui stesso amava definirlo crossover country. Rogers era uno dei pochi artisti in grado di spaziare in diversi generi musicali, con la sua voce calda e coinvolgente. Infatti, le sue canzoni spaziavano dal country alla ballad, passando per la disco music e il pop. La sua carriera musicale è stata caratterizzata da collaborazioni con altri grandi artisti, come Lionel Richie e Dolly Parton.
Tra le canzoni più famose di Kenny Rogers, ricordiamo The Gambler, Islands in the Stream (cantata in duetto con Dolly Parton), Lucille, Lady e Through the Years. Tutti gli album di Rogers sono stati caratterizzati da testi intensi e profondi, che hanno saputo conquistare gli ascoltatori. L'artista americano è diventato famoso anche per le sue grandi performance live, dove il suo carisma e la sua voce riuscivano a coinvolgere il pubblico in maniera straordinaria.
Nonostante i grandissimi successi, la carriera di Kenny Rogers ha subito anche alcune critiche. Molti critici musicali lo accusavano di aver trasformato il country tradizionale in un genere più pop e commerciale. Tuttavia, nello stesso tempo, ci furono anche critiche positive che apprezzavano la sua capacità di coinvolgere il pubblico con i suoi testi e la sua voce.
Kenny Rogers è stato un grande artista, che ha saputo conquistarsi il pubblico di tutto il mondo grazie alla sua voce riconoscibile e alla sua capacità di spaziare in diversi generi musicali. La sua figura resterà per sempre nell'immaginario collettivo come quella del Gambler, un artista che ha saputo plasmare e trasformare il panorama musicale, riuscendo ad arrivare alle orecchie e ai cuori di milioni di ascoltatori di tutto il mondo. Kenny Rogers ha rappresentato per molti un vero e proprio simbolo della musica americana e del country, e resterà sempre nei nostri ricordi come uno dei più grandi della storia della musica.
Kenny Rogers: La voce del country
Kenny Rogers, scomparso nel 2020 all'età di 81 anni, è stato un cantautore e attore di grande successo e fama internazionale; è stato capace di incantare generazioni di ascoltatori con la sua voce unica e riconoscibile. Nel corso della sua carriera, che ha attraversato ben 6 decenni, ha venduto oltre 100 milioni di copie in tutto il mondo, ed è stato insignito di numerosi riconoscimenti e premi, tra cui 3 Grammy Awards e 18 Country Music Association Awards. Ma chi era veramente Kenny Rogers? In questo post parleremo della sua biografia, del suo genere musicale, delle sue migliori canzoni e di qualche critica.
Kenneth Donald Rogers è nato il 21 agosto del 1938 a Houston, Texas, da genitori di origini molto modeste. Ancora giovane, incomincia a suonare la chitarra e a cantare, e ben presto fonda la sua prima band, i The Scholars. Ma l'incontro con la grande musica arriva quando, all'età di 20 anni, entra a far parte dei The Bobby Doyle Three, un gruppo di jazz di Dallas. Da lì incomincia la sua avventura nel mondo della musica, che lo porterà alla conquista del panorama musicale internazionale.
Il genere musicale di Kenny Rogers si può definire principalmente country, ma lui stesso amava definirlo crossover country. Rogers era uno dei pochi artisti in grado di spaziare in diversi generi musicali, con la sua voce calda e coinvolgente. Infatti, le sue canzoni spaziavano dal country alla ballad, passando per la disco music e il pop. La sua carriera musicale è stata caratterizzata da collaborazioni con altri grandi artisti, come Lionel Richie e Dolly Parton.
Tra le canzoni più famose di Kenny Rogers, ricordiamo The Gambler, Islands in the Stream (cantata in duetto con Dolly Parton), Lucille, Lady e Through the Years. Tutti gli album di Rogers sono stati caratterizzati da testi intensi e profondi, che hanno saputo conquistare gli ascoltatori. L'artista americano è diventato famoso anche per le sue grandi performance live, dove il suo carisma e la sua voce riuscivano a coinvolgere il pubblico in maniera straordinaria.
Nonostante i grandissimi successi, la carriera di Kenny Rogers ha subito anche alcune critiche. Molti critici musicali lo accusavano di aver trasformato il country tradizionale in un genere più pop e commerciale. Tuttavia, nello stesso tempo, ci furono anche critiche positive che apprezzavano la sua capacità di coinvolgere il pubblico con i suoi testi e la sua voce.
Kenny Rogers è stato un grande artista, che ha saputo conquistarsi il pubblico di tutto il mondo grazie alla sua voce riconoscibile e alla sua capacità di spaziare in diversi generi musicali. La sua figura resterà per sempre nell'immaginario collettivo come quella del Gambler, un artista che ha saputo plasmare e trasformare il panorama musicale, riuscendo ad arrivare alle orecchie e ai cuori di milioni di ascoltatori di tutto il mondo. Kenny Rogers ha rappresentato per molti un vero e proprio simbolo della musica americana e del country, e resterà sempre nei nostri ricordi come uno dei più grandi della storia della musica.
Genres:
2023-06-06
Kenny Rogers: una carriera musicale senza eguali
Kenny Rogers è stato uno dei più grandi artisti della musica country di tutti i tempi. Con una carriera durata oltre cinquant'anni, ha venduto più di 120 milioni di dischi in tutto il mondo...continua a leggere
Tag: Kenny Rogers, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI KENNY ROGERS - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Lady
2 - Something's Burning
3 - Reuben James
4 - The Gambler
5 - Lucille
6 - She Believes In Me
7 - Through the Years
8 - You Decorated My Life
9 - Daytime Friends
10 - Scarlet Fever
11 - Coward of the County
12 - Ruby Don't Take Your Love to Town
13 - till I Can Make It on My Own
14 - Love Lifted Me
15 - We've Got Tonight
16 - Love or Something Like It
17 - I Don't Need You
18 - Don't Fall in Love With a Dreamer
19 - Islands In The Stream
20 - Ruby, Don't Take Your Love To Town
21 - We've Got Tonight
22 - Just Dropped In
23 - Buy Me A Rose
24 - Don't Fall In Love With A Dreamer
25 - I Don't Need You
26 - Crazy
27 - You Can't Make Old Friends
28 - Me And Bobby Mcgee
29 - Through The Years - Single Version
30 - For The Good Times
31 - Love The World Away
32 - Christmas Is My Favorite Time Of The Year
33 - The Greatest
34 - I Can't Unlove You
35 - You Are So Beautiful
36 - Desperado
37 - Sweet Music Man
38 - Elvira
39 - Share Your Love With Me
40 - The King Of Oak Street
41 - I Wish That I Could Hurt That Way Again
42 - Tell It All Brother
43 - A Love Song
44 - Green Green Grass Of Home
45 - Blaze Of Glory
46 - Morning Desire
47 - Mary, Did You Know?
DISCOGRAFIA - KENNY ROGERS
2018: Heed The Call
1999: Always & Forever
1994: The Greatest Hits Vol. 1
1993: For The Good Times
1973: Monumental
1973: Rollin’
1972: Backroads
1972: The Ballad Of Calico
1971: Transition
1970: Something's Burning
1970: Something’s Burning
1970: Tell It All, Brother
1969: The First Edition ’69
1968: The First Edition’s 2nd
1967: The First Edition