HALLUCINOGEN - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Hallucinogen: la storia, le canzoni e gli album migliori dell'artista musicale. Hallucinogen è un artista musicale molto particolare, che ha lasciato il segno nella scena psytrance degli anni '90. Il suo sound unico e sperimentale, unito ad un utilizzo creativo di campionamenti etnici e sonorità elettroniche, lo hanno reso uno dei più grandi protagonisti della psytrance mondiale. In questo post, faremo un viaggio nella sua storia, scopriremo le sue migliori canzoni e gli album che hanno contribuito alla sua fama.
La vera identità di Hallucinogen è quella dell'inglese Simon Posford, che ha cominciato a fare musica a fine anni '80, spinto dalla passione per le sonorità psichedeliche e per i viaggi allucinogeni. Dopo aver fondato il duo di Goa trance The Infinity Project, nel 1995 Hallucinogen pubblica il suo primo album Twisted, che diviene immediatamente un cult della scena psytrance grazie al suo sound innovativo e imprevedibile. L'album è stato accolto con grande entusiasmo dal pubblico, che ha apprezzato la perfetta commistione tra elementi goa, etnici e techno, che lo hanno reso un autentico capolavoro della scena psytrance.
Tra le canzoni di Hallucinogen più famose, non possiamo non citare LSD, vero e proprio inno alla droga psichedelica e brano che lo ha consacrato come uno dei padri fondatori della psytrance moderna. Ma la lista dei suoi successi non finisce qui: basti pensare a Gamma Goblins, Orphic Thrench o Mi-Loony-Um!, brani che mostrano l'incredibile capacità di Hallucinogen di trasformare suoni apparentemente dissonanti in armonie perfette.
Il secondo album di Hallucinogen, The Lone Deranger, è uscito nel 1997 e ha consolidato la fama dell'artista come uno dei più grandi talenti della psytrance mondiale. Il disco denota una maggiore capacità di esplorare nuovi territori sonori, prestando particolare attenzione allo sviluppo delle melodie e delle armonie, che qui raggiungono il loro apice. La title-track The Lone Deranger è un capolavoro di psichedelia techno, mentre Deranger è un viaggio ai confini dello spazio-tempo.
Nel 2006, Hallucinogen pubblica l'album In Dub, una rielaborazione in chiave dub di alcuni dei suoi brani più famosi. L'album è stato un successo, grazie alla sua capacità di reinventare il sound di Hallucinogen attraverso la trascinante base dub. Tra i brani che si distinguono in questo album troviamo la trascinante Shamanix Dub o la melodica Angelic Particles Dub.
Hallucinogen è uno dei grandi esempi di come la creatività e la sperimentazione possano portare a risultati sorprendenti e innovativi. L'artista inglese ha saputo creare un suono unico, che ha ispirato intere generazioni di musicisti e di appassionati di psytrance in tutto il mondo. Le sue canzoni e i suoi album hanno segnato la storia della scena psytrance e continueranno ad essere ascoltati e amati per molto tempo.
La vera identità di Hallucinogen è quella dell'inglese Simon Posford, che ha cominciato a fare musica a fine anni '80, spinto dalla passione per le sonorità psichedeliche e per i viaggi allucinogeni. Dopo aver fondato il duo di Goa trance The Infinity Project, nel 1995 Hallucinogen pubblica il suo primo album Twisted, che diviene immediatamente un cult della scena psytrance grazie al suo sound innovativo e imprevedibile. L'album è stato accolto con grande entusiasmo dal pubblico, che ha apprezzato la perfetta commistione tra elementi goa, etnici e techno, che lo hanno reso un autentico capolavoro della scena psytrance.
Tra le canzoni di Hallucinogen più famose, non possiamo non citare LSD, vero e proprio inno alla droga psichedelica e brano che lo ha consacrato come uno dei padri fondatori della psytrance moderna. Ma la lista dei suoi successi non finisce qui: basti pensare a Gamma Goblins, Orphic Thrench o Mi-Loony-Um!, brani che mostrano l'incredibile capacità di Hallucinogen di trasformare suoni apparentemente dissonanti in armonie perfette.
Il secondo album di Hallucinogen, The Lone Deranger, è uscito nel 1997 e ha consolidato la fama dell'artista come uno dei più grandi talenti della psytrance mondiale. Il disco denota una maggiore capacità di esplorare nuovi territori sonori, prestando particolare attenzione allo sviluppo delle melodie e delle armonie, che qui raggiungono il loro apice. La title-track The Lone Deranger è un capolavoro di psichedelia techno, mentre Deranger è un viaggio ai confini dello spazio-tempo.
Nel 2006, Hallucinogen pubblica l'album In Dub, una rielaborazione in chiave dub di alcuni dei suoi brani più famosi. L'album è stato un successo, grazie alla sua capacità di reinventare il sound di Hallucinogen attraverso la trascinante base dub. Tra i brani che si distinguono in questo album troviamo la trascinante Shamanix Dub o la melodica Angelic Particles Dub.
Hallucinogen è uno dei grandi esempi di come la creatività e la sperimentazione possano portare a risultati sorprendenti e innovativi. L'artista inglese ha saputo creare un suono unico, che ha ispirato intere generazioni di musicisti e di appassionati di psytrance in tutto il mondo. Le sue canzoni e i suoi album hanno segnato la storia della scena psytrance e continueranno ad essere ascoltati e amati per molto tempo.
Genres:
2023-06-06
La carriera musicale e lo stile inconfondibile degli Hallucinogen
Gli Hallucinogen sono un gruppo di grandi artisti che hanno fatto la storia della musica Psychedelic Trance. Consacrati tra i pionieri del genere, gli Hallucinogen sono un perfetto esempio di come la passione e la dedizione, unite alla creatività, possano creare dei capolavori che rimangono impressi nella memoria di moltissime persone nel corso degli anni...continua a leggere
Tag: Hallucinogen, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI HALLUCINOGEN - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Lsd
2 - Shamanix
3 - Demention
4 - Alpha Centauri
5 - Dark Magus
6 - Deranger
7 - Snarling Black Mabel
8 - Fluoro Neuro Sponge
9 - Solstice
10 - Horrorgram
11 - Trancespotter
12 - Jiggle of the Sphinx
13 - Snakey Shaker
14 - Orphic Thrench
15 - Snarling (Remix)
16 - Spiritual Antiseptic (Minty Fresh Confidence Mix)
17 - Angelic Particles
18 - Solstice (warwick Bassmonkey Mix)
19 - L.s.d. (world Sheet Of Closed String Mix)
20 - Angelic Particles (buckminster Fullerine Mix)
21 - Gamma Goblins Part 2
22 - Spiritual Antiseptic
23 - Gamma Goblins (it's Turtles All The Way Down Mix)
24 - Space Pussy
25 - Mi-loony-um (a Floating Butterfly Stings Like A Bee Mix)
26 - L.s.d. - World Sheet Of Closed String Mix
27 - Synthesizzler
28 - Gamma Goblins
29 - Mi-loony-um!
30 - Solstice - Warwick Basmonkey Mix
31 - Magik
32 - The Herb Garden
33 - Shamanix (remix)
34 - Orphic Trench
35 - Mi-loony-um! (a Floating Butterfly Stings Like A Bee Mix)
36 - Soothsayer (remix)
37 - Lsd (live Mix)
38 - Cicada
39 - Hid
40 - Dark Persuasion
41 - Angelic Particals