...
Segui leggendo la notizia e ascolta le migliori canzoni dell'artista
EVERYTHING BUT THE GIRL - ASCOLTA LE MIGLIORI CANZONI IN STREAMING
Gli Everything but the Girl (spesso abbreviati EBTG) sono stati un duo musicale inglese, formatosi a Hull nel 1982, composto dalla cantante e occasionale chitarrista Tracey Thorn e dal chitarrista, tastierista e cantante Ben Watt. Tutto era perfetto per la band "Everything but the Girl". La loro enfasi su canzoni di alta qualità perfettamente miscelate ha creato un'atmosfera che chiunque poteva godere, indipendentemente dall'umore. Dalle linee melodiche che toccano le dita dei piedi alle trame emotive, non sorprende che abbiano ottenuto il riconoscimento da parte dei critici musicali di tutto il mondo. La cosa ancora migliore è che i loro concerti hanno avuto un impatto così notevole in quanto sei rimasto a desiderare di più ogni volta. Il loro stile abbracciava con tutto il cuore ogni tipo di genere facendoli risaltare tra artisti e musicisti di tutto il mondo!
Tutto ciò che c'è da sapere sugli Everything but the Girl
Se sei un appassionato di musica, sicuramente hai sentito parlare degli Everything but the Girl. Questo duo inglese formato da Tracey Thorn e Ben Watt ha influenzato il mondo della musica pop dal 1982 al 2000. Durante la loro carriera hanno pubblicato ben 11 album e si sono esibiti in tutto il mondo. Se non hai mai ascoltato la loro musica, continua a leggere per scoprire tutto ciò che c'è da sapere su queste icone della musica pop.
L'avventura musicale degli Everything but the Girl inizia nel 1982, quando Tracey Thorn e Ben Watt si incontrano all'Università di Hull. Da allora, la loro carriera decolla: nel 1984 pubblicano il loro primo album Eden, seguito da Love not Money nel 1985. Tuttavia, il successo arriva con il loro album del 1994, Amplified Heart, contenente la hit Missing. Questo brano ha raggiunto la prima posizione in molti Paesi ed è diventato un classico della musica pop.
Il genere musicale degli Everything but the Girl può essere definito come una miscela di molte influenze musicali diverse. La loro musica è una combinazione di jazz, pop, musica elettronica e bossa nova. Questo ha permesso loro di scrivere canzoni poetiche e personali, che si sono distinte per la voce dolce e rassicurante di Tracey Thorn e per la capacità di Ben Watt di creare beats innovativi e sofisticati.
Tra le loro migliori canzoni c'è sicuramente Missing, ma ce ne sono molte altre che vale la pena ascoltare. Each and Every One del loro primo album Eden è una canzone che definisce perfettamente il loro stile musicale. I Didn't Know I was looking for Love del loro album The Language of Life è un'altra canzone iconica. Driving del loro album del 1991 Worldwide è un brano che si fa ascoltare spesso nelle colonne sonore dei film. Infine, One Place del loro album Walking Wounded è una canzone che è stata campionata molto spesso negli anni successivi.
Nonostante il successo commerciale, gli Everything but the Girl sono stati anche oggetto di critiche per il loro stile musicale troppo riflessivo e monotono. Tuttavia, il loro contributo alla musica pop britannica è stato fondamentale. Hanno dimostrato che anche nella musica pop si possono scrivere testi sofisticati e impegnati. Inoltre, hanno saputo sperimentare con la musica elettronica molto prima che divenisse diffusa nella musica popolare.
Nonostante la loro carriera abbia raggiunto il successo nel periodo 1994-1996, gli Everything but the Girl sono ancora oggi una fonte di ispirazione per molti artisti emergenti. La loro musica è stata un pilastro del pop britannico dei primi anni '90 e ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per gli artisti della loro generazione. Quindi, se non hai ancora ascoltato le loro canzoni, ti consigliamo di ascoltare almeno Missing e Each and Every One. La loro musica è un'ispirazione per molti artisti e rappresenta uno dei momenti più significanti della musica pop.
Tutto ciò che c'è da sapere sugli Everything but the Girl
Se sei un appassionato di musica, sicuramente hai sentito parlare degli Everything but the Girl. Questo duo inglese formato da Tracey Thorn e Ben Watt ha influenzato il mondo della musica pop dal 1982 al 2000. Durante la loro carriera hanno pubblicato ben 11 album e si sono esibiti in tutto il mondo. Se non hai mai ascoltato la loro musica, continua a leggere per scoprire tutto ciò che c'è da sapere su queste icone della musica pop.
L'avventura musicale degli Everything but the Girl inizia nel 1982, quando Tracey Thorn e Ben Watt si incontrano all'Università di Hull. Da allora, la loro carriera decolla: nel 1984 pubblicano il loro primo album Eden, seguito da Love not Money nel 1985. Tuttavia, il successo arriva con il loro album del 1994, Amplified Heart, contenente la hit Missing. Questo brano ha raggiunto la prima posizione in molti Paesi ed è diventato un classico della musica pop.
Il genere musicale degli Everything but the Girl può essere definito come una miscela di molte influenze musicali diverse. La loro musica è una combinazione di jazz, pop, musica elettronica e bossa nova. Questo ha permesso loro di scrivere canzoni poetiche e personali, che si sono distinte per la voce dolce e rassicurante di Tracey Thorn e per la capacità di Ben Watt di creare beats innovativi e sofisticati.
Tra le loro migliori canzoni c'è sicuramente Missing, ma ce ne sono molte altre che vale la pena ascoltare. Each and Every One del loro primo album Eden è una canzone che definisce perfettamente il loro stile musicale. I Didn't Know I was looking for Love del loro album The Language of Life è un'altra canzone iconica. Driving del loro album del 1991 Worldwide è un brano che si fa ascoltare spesso nelle colonne sonore dei film. Infine, One Place del loro album Walking Wounded è una canzone che è stata campionata molto spesso negli anni successivi.
Nonostante il successo commerciale, gli Everything but the Girl sono stati anche oggetto di critiche per il loro stile musicale troppo riflessivo e monotono. Tuttavia, il loro contributo alla musica pop britannica è stato fondamentale. Hanno dimostrato che anche nella musica pop si possono scrivere testi sofisticati e impegnati. Inoltre, hanno saputo sperimentare con la musica elettronica molto prima che divenisse diffusa nella musica popolare.
Nonostante la loro carriera abbia raggiunto il successo nel periodo 1994-1996, gli Everything but the Girl sono ancora oggi una fonte di ispirazione per molti artisti emergenti. La loro musica è stata un pilastro del pop britannico dei primi anni '90 e ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per gli artisti della loro generazione. Quindi, se non hai ancora ascoltato le loro canzoni, ti consigliamo di ascoltare almeno Missing e Each and Every One. La loro musica è un'ispirazione per molti artisti e rappresenta uno dei momenti più significanti della musica pop.
2023-06-06
Scopriamo insieme la carriera musicale di Everything but the Girl
Ben Watt e Tracey Thorn, fondatori degli Everything but the Girl, hanno incantato il pubblico con la loro musica per più di 20 anni. Conosciuti per la loro melodia rilassante e le parole significative, questa band è una delle migliori nella storia della musica britannica...continua a leggere
Tag: Everything but the Girl, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI EVERYTHING BUT THE GIRL - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Before Today
2 - Night and Day
3 - Single
4 - Missing
5 - Walking Wounded
6 - I Don't Want To Talk About It
7 - Rollercoaster
8 - Wrong
9 - Each and Every One
10 - Mirrorball
11 - The Heart Remains a Child
12 - No Difference
13 - Troubled Mind
14 - Missing (Todd Terry club mix)
15 - Corcovado
16 - Flipside
17 - Five Fathoms
18 - Wrong (Todd Terry Remix)
19 - Good Cop Bad Cop
20 - Temperamental
21 - Missing (todd Terry Remix)
22 - I Don't Want To Talk About It
23 - 25th December
24 - Big Deal
25 - I Don't Understand Anything
26 - Missing - 2013 Remaster
27 - Low Tide Of The Night
28 - We Walk The Same Line
29 - Two Star
30 - Get Me
31 - Walking To You
32 - Hatfield 1980
33 - Driving
34 - Downhill Racer
35 - Lullaby Of Clubland
36 - Cross My Heart
37 - Disenchanted
38 - Blame
39 - Another Bridge
40 - Walking Wounded (omni Trio Remix)
41 - Fascination
42 - Love Is Strange
43 - Apron Strings
44 - Tender Blue
45 - Single (photek Remix)
46 - Missing - Todd Terry Remix / Radio Edit
47 - Compression
48 - Protection
49 - I Must Confess
50 - Each And Every One 1984
51 - Nothing Left To Lose
52 - Get Me (2013 Remaster)
53 - Caution To The Wind
54 - Forever
55 - Run A Red Light
56 - No One Knows We’re Dancing
57 - I Didn't Know
DISCOGRAFIA - EVERYTHING BUT THE GIRL
1999: Temperamental
1996: Walking Wounded
1995: Everything but the Girl
1994: Amplified Heart
1992: Acoustic
1991: Worldwide
1990: The Language of Life
1988: Idlewild
1985: Love Not Money
1984: Eden