Shuffle Dance
Balla con le scarpe da tennis con la suola LED, ormai è la moda, e i tuoi piedi saranno i protagonisti con effetti ottici incredibili nell’oscurità della discoteca. Lo shuffle consiste in muovere velocemente i piedi sopra il suolo a tempo di electro house, non è cosí semplice come sembra, anzi richiede velocità e coordinazione. Insieme allo stepping si è sviluppato nelle discoteche di Miami e in poco tempo è diventato virale. La tendenza è assolutamente un must fra i giovani swagger (lo swag una nuova moda del bravo ragazzo che fa lo sbruffone e si mette nei guai) che improvvisano video che poi buttano su Youtube. Per i nostalgici, attenzione, la shuffle dance poco a che vedere con il blues degli anni 50, ma sono remix e bootleg di pezzi pop famosi.
Il fenomeno del Shuffle Dance: tutto quello che devi sapere
Se sei un appassionato di musica e di danza allora sicuramente hai già sentito parlare del Shuffle Dance, uno stile di ballo che ha spopolato in tutto il mondo. Il Shuffle Dance, nato alla fine degli anni '80 in Australia, si è diffuso rapidamente in tutto il mondo grazie alla popolarità della musica techno, house e hardstyle. In questo post ti fornirò qualche informazione sulla storia dello Shuffle Dance, sul genere musicale, sulle migliori canzoni per danzare e, infine, qualche critica su questo fenomeno musicale.
La nascita dello Shuffle Dance risale alla fine degli anni '80 in Australia, dove era considerato uno stile di ballo underground praticato principalmente nei club e nei rave. Tuttavia, è stato solo negli anni 2000 che il Shuffle Dance ha raggiunto una popolarità mondiale grazie ai social media, in particolare a YouTube, dove i ballerini Shuffle hanno iniziato a postare video delle loro esibizioni. Da allora, il fenomeno del Shuffle Dance si è espanso in tutto il mondo, diventando uno dei generi di danza più conosciuti al mondo.
Ma qual è il genere musicale che accompagna questo stile di danza? In genere, lo Shuffle Dance viene ballato sulla musica techno, house e hardstyle, caratterizzata da un beat molto forte e ripetitivo. Questi generi musicali sono stati la colonna sonora di molti rave party negli anni '90 e ancora oggi sono molto amati dai ballerini Shuffle.
E adesso, le migliori canzoni per ballare Shuffle Dance. In realtà, non esiste una top ten definitiva per questo genere di musica, poiché ogni ballerino ha i propri gusti e stili di danza preferiti. Tuttavia, ci sono alcune canzoni che sono diventate dei veri e propri classici dello Shuffle Dance. Tra le più famose ci sono Sandstorm di Darude, Levels di Avicii, Basshunter - Boten Anna e Alice DJ - Better Off Alone.
Ma come tutte le cose, il fenomeno del Shuffle Dance ha anche ricevuto alcune critiche. Alcuni critici lo considerano una forma di arte effimera, che dipende completamente dalla moda del momento e che finirà per scomparire come molti altri stili di danza. Tuttavia, i fan del Shuffle Dance sostengono che la sua popolarità è il risultato della passione e dell'energia dei ballerini, che sono in grado di esprimere la propria creatività attraverso il ballo.
In conclusione, il Shuffle Dance è un fenomeno di danza che ha raggiunto una popolarità mondiale grazie ai social media e alla passione dei ballerini. Il genere musicale che accompagna questa forma di ballo è prevalentemente techno, house e hardstyle, e i ballerini Shuffle apprezzano la musica per il suo beat forte e ripetitivo. E voi, avete mai ballato Shuffle Dance? Quali sono le vostre canzoni preferite?
Il fenomeno del Shuffle Dance: tutto quello che devi sapere
Se sei un appassionato di musica e di danza allora sicuramente hai già sentito parlare del Shuffle Dance, uno stile di ballo che ha spopolato in tutto il mondo. Il Shuffle Dance, nato alla fine degli anni '80 in Australia, si è diffuso rapidamente in tutto il mondo grazie alla popolarità della musica techno, house e hardstyle. In questo post ti fornirò qualche informazione sulla storia dello Shuffle Dance, sul genere musicale, sulle migliori canzoni per danzare e, infine, qualche critica su questo fenomeno musicale.
La nascita dello Shuffle Dance risale alla fine degli anni '80 in Australia, dove era considerato uno stile di ballo underground praticato principalmente nei club e nei rave. Tuttavia, è stato solo negli anni 2000 che il Shuffle Dance ha raggiunto una popolarità mondiale grazie ai social media, in particolare a YouTube, dove i ballerini Shuffle hanno iniziato a postare video delle loro esibizioni. Da allora, il fenomeno del Shuffle Dance si è espanso in tutto il mondo, diventando uno dei generi di danza più conosciuti al mondo.
Ma qual è il genere musicale che accompagna questo stile di danza? In genere, lo Shuffle Dance viene ballato sulla musica techno, house e hardstyle, caratterizzata da un beat molto forte e ripetitivo. Questi generi musicali sono stati la colonna sonora di molti rave party negli anni '90 e ancora oggi sono molto amati dai ballerini Shuffle.
E adesso, le migliori canzoni per ballare Shuffle Dance. In realtà, non esiste una top ten definitiva per questo genere di musica, poiché ogni ballerino ha i propri gusti e stili di danza preferiti. Tuttavia, ci sono alcune canzoni che sono diventate dei veri e propri classici dello Shuffle Dance. Tra le più famose ci sono Sandstorm di Darude, Levels di Avicii, Basshunter - Boten Anna e Alice DJ - Better Off Alone.
Ma come tutte le cose, il fenomeno del Shuffle Dance ha anche ricevuto alcune critiche. Alcuni critici lo considerano una forma di arte effimera, che dipende completamente dalla moda del momento e che finirà per scomparire come molti altri stili di danza. Tuttavia, i fan del Shuffle Dance sostengono che la sua popolarità è il risultato della passione e dell'energia dei ballerini, che sono in grado di esprimere la propria creatività attraverso il ballo.
In conclusione, il Shuffle Dance è un fenomeno di danza che ha raggiunto una popolarità mondiale grazie ai social media e alla passione dei ballerini. Il genere musicale che accompagna questa forma di ballo è prevalentemente techno, house e hardstyle, e i ballerini Shuffle apprezzano la musica per il suo beat forte e ripetitivo. E voi, avete mai ballato Shuffle Dance? Quali sono le vostre canzoni preferite?
2024-01-21
Da dove arriva la moda del momento, la shuffle dance
Il Melbourne Shuffle (noto anche come Rocking o semplicemente Shuffle) è un tipo di ballo che ha avuto origine alla fine degli anni '80 all’interno della scena underground dei rave di Melbourne, in Australia. I movimenti di base nella danza sono una rapida azione del tallone e dei piedi, con uno stile che si trova adatto a vari tipi di musica elettronica, ma non solo...continua a leggere
Tag: shuffle dance, australia, melbourne shuffle, ballare, instagram
Lascia la tua opinione