Nu metal
Il Nu metal è uno stile del metal alternativo che combina elementi dell’heavy metal con altri generi musical, specialmente hip-hop, rock alternativo, funk e grunge. I gruppi nu metal sono stati influenzati da diversi stili musicali, tra cui i diversi sottogeneri dell’heavy metal. Gli assoli di chitarra raramente compaiono nelle canzoni, il cui ritmo è generalmente sincopato e basato su preponderanti riff di chitarra. Molti chitarristi nu metal usano chitarre a 7 corde in drop per ottenere suoni più pesanti. I gruppi spesso vantano la presenza di DJ che caratterizzano le canzoni con scratch e tappeti elettronici. Lo stile vocale è generalmente orientato verso il canto pulito, il rap, lo screaming e il growl.
Nel 1996, con la pubblicazione di Life is Peachy dei Korn, il nu metal inizia a diffondersi e irrompe nel mainstream nel 1998, quando alcune band stanno già iniziando a fondere il nuovo stile con altri generi musicali come l’industrial metal. Nel 2002 la popolarità del nu metal sembra essere in declino anche a causa dell’irruenza del metalcore sulla scena della New Wave of American Heavy Metal. In questo periodo nuove band di ispirazione rock classica e gruppi emo determinano il definitivo tramonto del genere, che per sopravvivere inizia nuove forme di sperimentazione musicale.
Nu Metal, breve ricostruzione storica
La sensazione che manchi qualcosa, Chester Bennington dei Linkin Park. Recensione del concerto di Mike Shinoda
Qual è l’identikit di un brano nu metal?
Lascia la tua opinione