english spanish italian

Nu metal

Il metal che fa storcere il naso, influenzato da rap, grunge, suoni tribali o ritmi balcanici, ha una esplosione incredibile, trascina la gente a pogare in tutti i concerti e avvicina il metal alle masse, rendendolo più orecchiabile e ballabile. Negli anni '90 si scatena una vera e propria violenza rock che influenza tutti i giovani e scatena la diffusione di locali e discoteche che suonano dal metal al rock e lo mixano attraverso il nu metal. Le principali band, tipo Korn, System Of A Down, Limp Bizkit, Deftones, sono in tutte le classifiche e vengono pubblicizzati in Italia soprattutto su canali alternativi come MTV o VIDEOMUSIC. Il mix rock metal è fresco ed elettrizzante, come la società, che ancora capisce poco di internet e preferisce vivere la musica in maniera intensa e personale.

Il Nu metal è uno stile del metal alternativo che combina elementi dell’heavy metal con altri generi musical, specialmente hip-hop, rock alternativo, funk e grunge. I gruppi nu metal sono stati influenzati da diversi stili musicali, tra cui i diversi sottogeneri dell’heavy metal. Gli assoli di chitarra raramente compaiono nelle canzoni, il cui ritmo è generalmente sincopato e basato su preponderanti riff di chitarra. Molti chitarristi nu metal usano chitarre a 7 corde in drop per ottenere suoni più pesanti. I gruppi spesso vantano la presenza di DJ che caratterizzano le canzoni con scratch e tappeti elettronici. Lo stile vocale è generalmente orientato verso il canto pulito, il rap, lo screaming e il growl.

Nel 1996, con la pubblicazione di Life is Peachy dei Korn, il nu metal inizia a diffondersi e irrompe nel mainstream nel 1998, quando alcune band stanno già iniziando a fondere il nuovo stile con altri generi musicali come l’industrial metal. Nel 2002 la popolarità del nu metal sembra essere in declino anche a causa dell’irruenza del metalcore sulla scena della New Wave of American Heavy Metal. In questo periodo nuove band di ispirazione rock classica e gruppi emo determinano il definitivo tramonto del genere, che per sopravvivere inizia nuove forme di sperimentazione musicale.

2025-01-02

Nu Metal, breve ricostruzione storica

Che chi lo ama e chi lo detesta, ma qualunque sia il proprio gusto musicale, non possiamo negare che il fenomeno Nu-Metal sia stato di impatto mondiale, inoltre è servito per spianare la strada a svariate altre contaminazioni. Ah, il bello della musica...continua a leggere
Tag: nu metal, deftones, korn, linkin park, limp bizkit, system of a down, anni 90
2025-01-01

La sensazione che manchi qualcosa, Chester Bennington dei Linkin Park. Recensione del concerto di Mike Shinoda

Posto unico non numerato per la principessa. Spalla contro spalla siamo tutti uguali...continua a leggere
Tag: Mike Shinoda, suicidio di Chester Bennington, Linkin Park, nuova vita, orologio a metà
2023-08-28

Qual è l’identikit di un brano nu metal?

Il nu metal ha origine negli Stati Uniti e nasce nella metà negli anni novanta come sottogenere dell’heavy metal e dell’alternative metal. È un genere che risente delle influenze di tante sonorità: mescola elementi di heavy metal con quelli del rap, del funk, dell’industrial metal e del post grunge...continua a leggere
Tag: nu metal, korn, ribellione sociale, anni 90

Lascia la tua opinione