Artista: The Horrors Album: Strange House
Anno: 2007Tempo: 40:20
La critica dell'album Strange House dei The Horrors
Il genere musicale è sempre in evoluzione, ed ogni artista ha il proprio stile e suono. Uno dei gruppi britannici più influenti e audaci è The Horrors, fondato nel 2005 a Southend-on-Sea. Questa band è conosciuta per i loro spettacoli dal vivo esplosivi e per il loro sound unico che fonde diverse influenze musicali come punk, post-punk, shoegaze e garage rock. Uno degli album che si distinguono nella loro carriera è Strange House, che per molti critici e fan è considerato come uno dei loro migliori lavori. In questo post, esploreremo le migliori tracce di Strange House, il contesto in cui è stato creato, ed esamineremo alcune delle critiche all'album e all'artista.
Strange House è stato rilasciato nel 2007, ed è stato il primo album della band. La registrazione dell'album è avvenuta in soli tre giorni, e si può notare come questo stile lo-fi sia molto presente in molte delle tracce. L'album è stato prodotto da Geoff Barrow dei Portishead e il sound è caratterizzato da un mix di chitarre melodiche, batteria frenetica, e voci oziose e stridule. Il risultato finale è un'esperienza sonora inebriante e misteriosa che memorizza influenze come i Sonic Youth e i Cramps.
Una delle migliori tracce dell'album è Sheena is a Parasite, una canzone focalizzata sulla figura di Sheena, la punk rockella del celebre brano dei Ramones, Sheena is a Punk Rocker. Sheena is a Parasite presenta un riff di chitarra che richiama l'arpeggio di Pump it Up di Elvis Costello, in modo unico e disturbante. Un'altra grande traccia dell'album è Count in Fives, che presenta una sezione ritmica pulsante, riff di chitarra hipnotici e un coro feroce.
Mentre Strange House è stato un successo tra i critici di musica indie, non è stato senza critiche. La voce del cantante Faris Badwan è stata fortemente criticata come esagerata e fastidiosa, anche se molti fan e critici sostengono che la sua interpretazione sia perfetta per il sound della band.
Un'altra critica all'album è stata quella di mancare di brani rappresentativi per consolidare la fama del gruppo. Un vecchio articolo del NME ha giudicato Strange House come un album senza uno hit-single, che poteva essere utilizzato per lanciare la carriera della band. Tuttavia, molti fan e critici ritengono che questa sia esattamente la forza del gruppo e, in particolare, dell'album. Strange House non cerca di soddisfare i gusti del mainstream, ma rimane un'esperienza musicale unica e memorabile per chi cerca un'esperienza alternativa e avventurosa.
In conclusione, Strange House è un album indimenticabile e una pietra miliare per la band britannica The Horrors. Il suono misterioso, inquietante e contagioso è diventato il segno distintivo del gruppo e continua ad ispirare molte band di oggi. Se sei un fan della musica indie, post-punk o rock alternativo, Strange House è un album che sicuramente vale la pena ascoltare e scoprire.
Altri album di #Garage punk :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
2step garage
Musica Napoletana
Musica Araba
Pianoforte solo
Rock latino
Musica Sarda
Trip hop
Post metal
Mokum Sessions
Rock italiano
PLAYLIST SUGGERITE