Artista: Morrissey Album: Southpaw Grammar
Anno: 1995Tempo: 47:50
Una Critica dell'album Southpaw Grammar di Morrissey
Morrissey è uno dei musicisti più originali e controversi della sua generazione. Con una carriera musicale che spazia dagli anni '80 ad oggi, l'ex cantante degli Smiths ha fatto la sua reputazione nell'indie rock e nella musica alternativa. Southpaw Grammar, l'ottavo album di Morrissey, è stato rilasciato nel 1995 ed è stato oggetto di molte opinioni contrastanti. In questo post, esploreremo l'album e daremo una critica sincera delle sue canzoni, del suo contesto e dell'artista stesso.
Morrissey è un musicista inglese nato a Manchester nel 1959. È stato il cantante degli Smiths, uno dei gruppi più rappresentativi della scena musicale degli anni '80 in Gran Bretagna. Nel 1987, Morrissey si è esibito come artista solista e ha continuato a pubblicare opere musicali di grande successo nei decenni a venire. Il suo stile musicale si caratterizza per l'uso di testi poetici e impegnati, che riflettono il suo punto di vista politico e sociale. Morrissey è considerato un'icona della musica alternativa.
Southpaw Grammar rappresenta il periodo della carriera di Morrissey in cui il cantautore lanciava il suo messaggio politico attraverso un'atmosfera disperata e cupa. Il contesto in cui è stato creato l'album, i primi anni Novanta, è stato pesante per il Regno Unito: la recessione economica e la diffusa disoccupazione hanno ispirato Morrissey, che ha scritto molte canzoni impegnate e malinconiche. Tra le migliori canzoni dell'album si annoverano The Boy Racer, Do Your Best And Don't Worry, Reader Meet Author e Dagenham Dave. Tutti questi brani sono caratterizzati da una forte presenza degli strumenti musicali e da un suono rock piuttosto melodico, e liricamente si concentrano sulla disapprovazione sociale.
Tuttavia, nonostante l'album sia stato generalmente apprezzato dalla critica, c'è stata una certa polemica sulla sua qualità. Alcuni fan e critici hanno criticato l'album per essere poco commercial, affermando che Morrissey stava attuando uno stile troppo cupo, malinconico e aggressivo che lo allontanava dal suo pubblico. Inoltre, molti critici hanno stigmatizzato il testo del brano The Teachers Are Afraid Of The Pupils a causa del suo potenziale contenuto razzista.
In definitiva, Southpaw Grammar è un album molto insolito nella carriera di Morrissey. Pur essendo caratterizzato dall'elegante scrittura del cantautore, il rock che propone risulta molto frenetico e aggressivo, caratterizzato da un approccio troppo cupo per piacere a tutti i suoi fan storici. Alcune delle qualità ammirevoli dell'album sono l'umorismo intelligente nella lirica di alcune canzoni, il suono rock grintoso e una capacità artistica straordinaria. Nonostante ciò, alcune delle tracce del disco possono risultare abbastanza faticose da ascoltare. Se sei fan di Morrissey o stai cercando un album di rock alternativo degli anni '90, Southpaw Grammar potrebbe essere una scelta molto interessante e stimolante.
Morrissey album
Altri album di #Pop :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Rockabilly
Rap italiano
Ska punk
Heavy metal
Thrash metal
Electro dub
Gangsta rap
Electro punk
Musica Dance
Drone doom metal
PLAYLIST SUGGERITE
Minimal dub, vuoto e ripetizione
Il metallaro perfetto, la storia dell´heavy metal
Dio salvi l’uomo d’acciaio
Primi sintetizzatori di garage house
Le tradizioni popolari del folk
Stai sereno con il chillout
La house che ci ha fatto ballare
La breve storia della futuristica dubstep
Poco prima dell'alba
Il meglio del rock & roll