Artista: 883 Album: Grazie mille
Anno: 1999Tempo: 0:0-1
Recensione critica dell'album Grazie mille degli 883
Grazie mille è il quinto album degli 883, uscito nel 1999. Questo gruppo musicale italiano ha fatto la storia della musica pop e rock negli anni '90 e inizio anni 2000. Il loro stile sperimentale è caratterizzato dalla presenza di elementi reggae e rap mescolati alla melodia. In questo blog post, analizzeremo l'album Grazie mille nel dettaglio, le sue migliori canzoni, il suo stile e ovviamente qualche critica.
Il primo brano dell'album è Nella notte, un brano che fa da apripista al sound particolare degli 883. La canzone è energica e coinvolgente, e la melodia si infila facilmente nella testa dell'ascoltatore. La collaborazione con la cantante cilena Ana Tijoux in Non me la menare è sicuramente uno dei pezzi più riusciti dell'album. La canzone è un mix di elementi tipici della musica sudamericana e rap, il testo ironico e divertente rimane negli annali della musica italiana. Sei un mito è un'altra canzone altamente rappresentativa degli 883. Con questo pezzo Luca Carboni compare come ospite e la canzone resta una delle hit più famose del gruppo.
Tieni il tempo è un brano più dolce del precedente. La musica sembra ispirata alle ballate tranquille e romantiche, ma il testo è più riflessivo: parla del momento in cui si cerca di capire se una relazione avrà un futuro e si cerca di salvare quel po' che rimane. La successiva Ci sono anch'io è una ballata veramente straordinaria. Durante le prime strofe il tono è rigido e cupo, poi si passa a un ritornello leggero e intenso. L'uso delle note alte e del ritmo lento la rendono una canzone delicatamente emozionante.
La critica principale che possiamo avanzare sull'album Grazie mille riguarda la mancanza di sperimentazione e di varietà musicale. Infatti, sebbene ogni pezzo sia unico e inconfondibile, la somiglianza esistente tra alcuni brani rende l'intero album piuttosto uniforme. Allo stesso tempo, questo uniformità dona all'album una certa coerenza artistica che è difficile da replicare.
In definitiva, possiamo dire che l'album Grazie mille degli 883 è senza dubbio uno degli album più importanti della storia della musica italiana. Non solo ha lanciato il gruppo in prima linea, ma ha dato vita a un nuovo genere musicale. L'album è stato un successo commerciale e durante molti mesi ha dominato le classifiche musicali italiane. Nonostante le osservazioni critiche, gli 883 restano un gruppo molto apprezzato e questo album è senza dubbio tra i loro lavori migliori. Se non l'hai ancora ascoltato, ti consigliamo di farlo, non rimarrai deluso!
Altri album di #Italian music :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Gangsta rap
Funk
Pop elettronica
Post hardcore
Musica per Meditare
Rock psichedelico
Pop classico
Tamil Music
Musica nera
Thrash metal
PLAYLIST SUGGERITE