Artista: The White Stripes Album: Elephant
Anno: 2003Tempo: 0:0-1
Critica dell'album Elephant dei The White Stripes
I The White Stripes sono un duo musicale americano conosciuto per il loro mix di punk rock e garage rock. Il cantante e chitarrista Jack White e la batterista Meg White formano la band che ha avuto un grande successo tra gli anni 90 e 2000. Nel 2003, hanno pubblicato l'album Elephant, considerato da molti un capolavoro. In questo blog post, esploreremo le migliori canzoni dell'album e il suo contesto di nascita, ma anche critiche che l'album ha ricevuto.
Elephant, pubblicato nel 2003, è stato il quarto album dei The White Stripes. È uno dei loro album di maggior successo e ha cementato la posizione della band come un'icona del rock alternativo. L'album è stato registrato a Toe Rag Studios a Londra e prodotto da Jack White, con l'aiuto del produttore Liam Watson.
La canzone più famosa dell'album è Seven Nation Army, una delle canzoni rock più famose di tutti i tempi. La canzone si distingue per la sua linea di basso icnica e per il suo riff di chitarra semplice ma orecchiabile. Altre canzoni famose dell'album sono The Hardest Button to Button e I Just Don't Know What to Do with Myself.
Le canzoni presenti in questo album, come il resto della loro discografia, presentano spesso una forte influenza della musica degli anni '60 e '70, in particolare il garage rock e il punk rock. Ma la loro musica non si limita ad un solo genere, la band è anche influenzata dal blues, dal country e dall'heavy metal.
Sebbene Elephant sia stato un successo commerciale e di critica, l'album ha anche ricevuto alcune critiche. Ad esempio, alcuni critici hanno notato la mancanza di varietà nella voce di Jack White e il fatto che le loro canzoni sembrano spesso simili tra di loro. Tuttavia, questi sono punti di vista soggettivi e non possono negare il fatto che l'album è stato un grande successo.
In sintesi, Elephant dei The White Stripes è un album che ha segnato la storia del rock alternativo e ha portato la band alla ribalta. Le sue canzoni iconiche rimangono nel cuore dei fan del genere e ascoltatori casuali. Nonostante le critiche che ha ricevuto, non possiamo negare che questo album sia un classico e in ogni caso, tutti i gusti son gusti. Se non l'hai ancora ascoltato, ti consiglio di darci un'ascoltata.
Altri album di #Alternative rock :
Artisti simili
balls, from 1 to 5, describe similarity between the two bands
Qualcosa di nuovo? Ascolta radiogenere
Musica Dark
Pianoforte solo
Pop elettronica
Ska
Punk
Colonne sonore
Rock & roll
Pop classico
Rock psichedelico
Sparo Parole
PLAYLIST SUGGERITE
La faccia umana e fresca dell'R&B: il neo soul!
Le pazze fusioni della pizzica
Un concertone di big band
Cemento e ferro dell´industrial metal
Cadere in una visione distorta
Grandi batteristi del rock
Bside, la parte alternativa dei Beatles
Una playlist per il Natale
Gatto nero, gatto bianco
Passi di ballo, passi di breakbeat