english spanish italian
2023-12-09


Verdi idee senza colore

Redatto all’inizio del 1400, il manoscritto Vonynic è il cruccio di matematici e linguisti da oltre cinque secoli. Un codice illustrato, scritto in una lingua sconosciuta le cui lettere sembrano derivazioni di antichi alfabeti ormai scomparsi dall’uso, ritrae nelle sue pagine piante altrettanto sconosciute e potenzialmente esotiche a cento anni dalla scoperta dei nuovi continenti. Un’opera d’ingegno combinatorio che secondo alcuni non è altro che un’abile perla artificiale da vendere a caro prezzo a vari reali europei, vanto di collezioni private condite di polvere secolare. Come si può comporre 204 pagine di parole casuali? Nel 1550 Cardano sembra spiegare il mistero del Voynich con la sua griglia steganografia: crittografia ludica e informatica tardo rinascimentale. Ma non finisce qui. Nel 1664, lo scrittore e filosofo britannico John Wilkins mette a punto un linguaggio artificiale che in quaranta categorie basta a descrivere tutto lo scibile. Questo idioma si basa sulla combinazione sequenziale di lettere, che agglutinandosi come alcune lingue asiatiche riempirebbero enciclopedie e vocabolari. Il linguaggio binario è proprio una forma di lingua agglutinante, la più usata dell’epoca moderna, ipotizzata nel 1705 dal filosofo e matematico Gottfried Wilhelm von Leibniz, liberamente tratta dai 64 esagrammi del Libro dei Mutamenti (I Ching). Ci vorranno altri 150 anni prima che Boole, a metà ‘800, la trasformi nella base della moderna informatica. Solo per gioco, truffa o desiderio di conoscere il futuro, sfogo di creatività o attacco di scienza, per la musica delle dodici note - anche solo per caso – presenza e assenza, rumore e silenzio rispondono sempre.
Tag: manoscritto voynich, borges, filosofia, iching
2023-06-06

The Chordettes: L'Iconico Gruppo Musicale del XX secolo

The Chordettes erano un gruppo musicale molto famoso nel XX secolo, noti per le loro armonie inconfondibili, lo stile musicale retrò e le loro canzoni simboliche dell'epoca. Formato da quattro donne talentuose, il gruppo ha influenzato molti artisti successivi alla loro carriera musicale...continua a leggere
Tag: The Chordettes, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06

Parov Stelar: l'artista che ha rivoluzionato il mondo della musica

Se sei un appassionato di musica elettronica, sicuramente avrai sentito parlare di Parov Stelar. Questo artista austriaco ha conquistato il pubblico di tutto il mondo con il suo stile musicale innovativo e originale...continua a leggere
Tag: Parov Stelar, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06

Pete Seeger: Il cantautore politico che ha cambiato la storia della musica

Pete Seeger è stato un'artista straordinario che ha influenzato molte generazioni con la sua musica. Nato nel 1919 a New York, ha lasciato il segno nella cultura americana grazie alla sua militanza politica e sociale...continua a leggere
Tag: Pete Seeger, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06

Mr. Vegas: Un artista che ha rivoluzionato il genere musicale

Scrivere un articolo critico su un artista come Mr. Vegas non è semplice, soprattutto considerando le numerose opere che ha prodotto nel corso degli anni...continua a leggere
Tag: Mr. Vegas, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2024-09-30

Un’epoca, un anno, una canzone: 1985

Come raccontare cosa erano gli anni ‘80, una delle decadi più straordinarie per il mondo della musica? Con una canzone, naturalmente, e a farlo ci pensano i Bowling for Soup, una punk band formatasi un po’ oltre gli anni ‘80. I Bowling for Soup nascono infatti nel 1994, in Texas...continua a leggere
Tag: punk, 1985, bowling, for, soup, debbie