english spanish italian
2024-08-30


Un salto fuori dal mainstream: il rock alternativo

Il rock alternativo è emerso alla fine degli anni ’80 nel mondo underground ma è diventato popolare solo nel decennio successivo. Il termine ’alternative’ sottolinea l’allontanamento volontario dal rock mainstream, che venne in uso quando emerse il punk rock che si può definire il padre putativo. È difficile però catalogare all’interno dell’alternative rock parecchi artisti che si può ben dire vi appartengano solo perché hanno la volontà di allontanarsi dal rock classico. Se andiamo a guardare molto sottogeneri, sono influenzati dal folk, dal reggae, dall’elettronica ed anche dal jazz.

Ma quelli che alla fine degli anni ’90 erano definiti artisti di rock alternativo come i REM, possono esserlo ancora oggi? Direi di no, oggi il termine ha assunto più i connotati sociologici della ribellione a uno schema prestabilito, qualsiasi sia il campo d’azione musicale, e s’identifica più col termine di rock sperimentale che non con altri. Attenzione alla ricerca di un’anima più pura, lontana mille miglia dall’aspetto commerciale, con forse alla base l’unico comun denominatore che è rappresentato dall’uso della chitarra. Questo è lo strumento che più di tutti consente all’artista di esprimersi allontanandosi dai sentieri battuti dalle moltitudini, per lasciare ampi spazi esplorativi, dove si trovano distorsioni non solo e non sempre; in America all’inizio era definito college rock per evidenziare la provenienza della maggior parte delle band americane che nascevano proprio in ambiti scolastici, mentre in Inghilterra la preferenza era data alle etichette alternative che stampavano 45 e 33 giri di gruppi lontani dal rock classico e che per questo erano definiti indie, termine derivato da indipendenti.

Come dice la parola ’alternative’, comunque, si tratta di uno stile rock che non vuole, pur mantenendo il suo sound nei confini della musica rock, abbandonare la sperimentazione e ha come tratto distintivo l’apertura mentale di esplorare terreni che sarebbero insidiosi per molti. Nei testi per lo più sono gli aspetti sociali dell’emarginazione, della depressione, dell’abbandono a farla da padrone e a guidare anche la scelta dell’ambiente musicale dove si inseriscono. Recentemente in Inghilterra è emerso il Britpop, dove gruppi come Oasis e gli Strokes hanno acquisito quella popolarità che era sconosciuta al genere tutto all’inizio, deviando abbastanza dall’input iniziale del genere che adesso è comunque diventato popolare in tutto il mondo.
Tag: rock alternativo, alternative rock, ribellione, mainstream, sperimentazione
2023-08-28

Qual è l’identikit di un brano nu metal?

Il nu metal ha origine negli Stati Uniti e nasce nella metà negli anni novanta come sottogenere dell’heavy metal e dell’alternative metal. È un genere che risente delle influenze di tante sonorità: mescola elementi di heavy metal con quelli del rap, del funk, dell’industrial metal e del post grunge...continua a leggere
Tag: nu metal, korn, ribellione sociale, anni 90
2023-06-06

Una panoramica sulla carriera musicale degli Modest Mouse

Se sei un amante della musica e ti piace ascoltare qualcosa di unico e fuori dal comune, allora devi scoprire la band indie rock di Seattle, gli Modest Mouse. La loro musica è unico e vario, combinando il suono del punk rock con melodie folk ed una dose di psichedelia...continua a leggere
Tag: Modest Mouse, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-07-15

Le Migliori Canzoni di Action Bronson: Perché Devi Assolutamente Ascoltarle

Action Bronson è un rapper americano nato nel Queens, New York, e sebbene sia diventato famoso negli ultimi anni, in realtà ha iniziato a fare musica già nel 2005. Ha pubblicato un gran numero di album e mixtape, ma oggi vogliamo concentrarci sulle sue migliori canzoni...continua a leggere
Tag: Action Bronson. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
2023-06-06

Eddie Kendricks: il re del falsetto nella soul music

Se sei un amante della soul music, ed in particolare della Motown, sicuramente conosci l'artista Eddie Kendricks. Non solo è stato uno dei membri fondatori dei Temptations, ma anche uno dei cantanti soul di maggior successo nella sua carriera solista...continua a leggere
Tag: Eddie Kendricks, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2024-01-23

Cosa c'è dietro le canzoni di Ultimo? Le origini

Scommetto che siete fans di Ultimo, vero? I suoi migliaia di follower sui social networks non possono certo mentire, e se state leggendo questo articolo voi non siete da meno. Bene, per voi oggi ho da proporre una breve ma intensa biografia di questo incredibile artista, per conoscerlo un po’ meglio ed apprezzarlo ancora di più...continua a leggere
Tag: canzoni ultimo, cantautore italiano, festival di sanremo, gossip