2024-01-05
Tiziano Ferro e le migliori canzoni italiane
Sono sicuro che tra i nostri lettori ci saranno certamente dei grandi fan di Tiziano Ferro, il notissimo cantante di Latina. Benissimo, oggi proveremo a dare una sgrossata a quella che è l'attività musicale di Tiziano Ferro, provando a fare un riassunto della sua carriera e cercando di toccarne i punti più importanti, come sia arrivato a scrivere canzoni che sono entrate nelle migliori canzoni italiane di tutti i tempi, quindi proseguite con la lettura ed enjoy!
Iniziano col dire che Tiziano Ferro è sia un cantante che un produttore discografico, può vantare più di vent'anni di carriera, avendo iniziato ufficialmente nel 1997. La sua carriera inizia sì negli anni 90, ma in realtà è solamente nel 2001 che Tiziano si fa conoscere grazie alla partecipazione all'Accademia della canzone di Sanremo. Qui viene notato dai famosi produttori Alberto Salerno e Mara Maionchi e, grazie anche ad una serie di fortunati eventi, a metà dello stesso anno Tiziano riesce ad esordire con il suo primo singolo Xdono. Da lì in poi è stato un susseguirsi infinito di successi. Fin’ora ha rilasciato sei album, il primo è appunto del 2001, e contiene anche il singolo Xdono, dal titolo Rosso relativo. Il secondo album viene registrato due anni dopo, nel 2003, dal titolo 111, a distanza di 3 anni, nel 2006, viene poi pubblicato Nessuno è solo. Una pausa di due anni, ma solo dagli studi di registrazione, serve a creare Alla mia età, commercializzato ufficialmente nel 2008, seguito poi, nel 2011, da L'amore è una cosa semplice. Dal 2011 Tiziano si prende la più lunga pausa dalle registrazioni di album inediti, sono infatti circa 5 anni, caratterizzati ovviamente da tantissime tournée, europee e mondiali, concerti, partecipazioni televisive e collaborazioni con un'infinità di artisti. Nello stesso periodo, esattamente nel 2014, avviene anche il rilascio di un album raccolta de il meglio, dal titolo TZN - The Best of Tiziano Ferro. E’ quindi nel 2016 che rilascia il suo, attualmente ultimo, album dal titolo Il mestiere della vita.
Ferro Riesce a trovare il tempo anche per pubblicare un’autobiografia, divisa in due parti e pubblicate a distanza di 2 anni l'una dall'altra. La prima è contenuta nel libro del 2010 dal titolo 30 anni e una chiacchierata con papà, seguita 2 anni dopo, nel 2012 dal libro L'amore è una cosa semplice.Tiziano Ferro è un artista caratterizzato da una voce fuori dal comune, soprattutto per quanto riguarda il panorama italiano. Sembrerebbe infatti quasi una voce più caratteristica della scena americana, è molto profonda e calda e riesce ad ottenere delle sonorità molto originali, che lo rendono inconfondibile, anche solamente durante uno zapping radiofonico, riuscendo a riconoscerlo facilmente anche solo sentendo 2 o 3 secondi di una sua canzone. Attualmente ha rilasciato sui social la notizia che a fine anno verrà rilasciato il suo ultimo album. Ed è infatti ormai una notizia ufficiale, pubblicata anche nella sua pagina personale, l'annuncio che il 22 novembre 2019 uscirà Accetto miracoli, un album edito da Virgin Records e Universal Music Italia, che attualmente Tiziano sta finendo di registrare insieme al famosissimo produttore statunitense Timbaland.
Iniziano col dire che Tiziano Ferro è sia un cantante che un produttore discografico, può vantare più di vent'anni di carriera, avendo iniziato ufficialmente nel 1997. La sua carriera inizia sì negli anni 90, ma in realtà è solamente nel 2001 che Tiziano si fa conoscere grazie alla partecipazione all'Accademia della canzone di Sanremo. Qui viene notato dai famosi produttori Alberto Salerno e Mara Maionchi e, grazie anche ad una serie di fortunati eventi, a metà dello stesso anno Tiziano riesce ad esordire con il suo primo singolo Xdono. Da lì in poi è stato un susseguirsi infinito di successi. Fin’ora ha rilasciato sei album, il primo è appunto del 2001, e contiene anche il singolo Xdono, dal titolo Rosso relativo. Il secondo album viene registrato due anni dopo, nel 2003, dal titolo 111, a distanza di 3 anni, nel 2006, viene poi pubblicato Nessuno è solo. Una pausa di due anni, ma solo dagli studi di registrazione, serve a creare Alla mia età, commercializzato ufficialmente nel 2008, seguito poi, nel 2011, da L'amore è una cosa semplice. Dal 2011 Tiziano si prende la più lunga pausa dalle registrazioni di album inediti, sono infatti circa 5 anni, caratterizzati ovviamente da tantissime tournée, europee e mondiali, concerti, partecipazioni televisive e collaborazioni con un'infinità di artisti. Nello stesso periodo, esattamente nel 2014, avviene anche il rilascio di un album raccolta de il meglio, dal titolo TZN - The Best of Tiziano Ferro. E’ quindi nel 2016 che rilascia il suo, attualmente ultimo, album dal titolo Il mestiere della vita.
Ferro Riesce a trovare il tempo anche per pubblicare un’autobiografia, divisa in due parti e pubblicate a distanza di 2 anni l'una dall'altra. La prima è contenuta nel libro del 2010 dal titolo 30 anni e una chiacchierata con papà, seguita 2 anni dopo, nel 2012 dal libro L'amore è una cosa semplice.Tiziano Ferro è un artista caratterizzato da una voce fuori dal comune, soprattutto per quanto riguarda il panorama italiano. Sembrerebbe infatti quasi una voce più caratteristica della scena americana, è molto profonda e calda e riesce ad ottenere delle sonorità molto originali, che lo rendono inconfondibile, anche solamente durante uno zapping radiofonico, riuscendo a riconoscerlo facilmente anche solo sentendo 2 o 3 secondi di una sua canzone. Attualmente ha rilasciato sui social la notizia che a fine anno verrà rilasciato il suo ultimo album. Ed è infatti ormai una notizia ufficiale, pubblicata anche nella sua pagina personale, l'annuncio che il 22 novembre 2019 uscirà Accetto miracoli, un album edito da Virgin Records e Universal Music Italia, che attualmente Tiziano sta finendo di registrare insieme al famosissimo produttore statunitense Timbaland.
Tag: tiziano ferro, migliori canzoni italiane, rosso relativo, musica italiana
2024-06-28
Ghali a Bologna per il compleanno di Radio DEEJAY
La notizia di oggi nel mondo del Trap è la scivolata del manager di Ghali, che durante la diretta Facebook di Radio DJ si è fatto scappare che a marzo l'artista sarà presente alla festa di compleanno di Radio DEEXJAY all'Unipol Arena di Bologna. Trovate i biglietti per l'evento Party Like a Deejay seguendo questo link su Ticketone...continua a leggere
2023-07-15
La musica di Apollo 440, le migliori canzoni
Gli Apollo 440 sono un gruppo musicale inglese che si è formato a Liverpool nel 1990. Questo gruppo ha avuto una carriera musicale di successo, con numerosi premi e riconoscimenti...continua a leggere
2023-07-15
Le Migliori Canzoni di Gigliola Cinquetti: Un Viaggio Melodico Nella Sua Musica
Gigliola Cinquetti è una cantante italiana iconica che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica italiana. La sua voce dolce, il suo lirismo coinvolgente e il suo fascino romantico hanno fatto breccia nel cuore dei fan di tutto il mondo...continua a leggere
2023-07-15
La carriera musicale e lo stile di Danny Daze: I suoi migliori brani e i concerti più famosi
Danny Daze è senza dubbio un artista che ha segnato la storia della musica moderna. Grazie ai suoi successi nell'EDM e nell'house, è riuscito a farsi un nome nell'industria e a diventare un caposaldo del mondo musicale...continua a leggere
2023-06-06
La carriera musicale di Floating Points: stile, informazioni e concerti migliori
Non si può certo parlare di musica senza tenere in considerazione gli artisti e i gruppi che hanno fatto la storia della musica stessa, e Floating Points è senza dubbio uno di questi. Questo gruppo inglese è stato fondato da Sam Shepherd nel 2009, e da quel momento ha saputo conquistare il cuore di molti amanti della musica...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE