english spanish italian
2023-11-06


Riga in mezzo, di lato, o Rockabilly?

Negli Anni ‘50 i musicisti più amati negli Stati Uniti dettavano legge sotto il punto di vista commerciale. Tutti i ragazzi di allora amavano le acconciature e i vestiti dei loro idoli Elvis e Jerry Lee Lewis, ma la domanda sorge spontanea: il loro stile era Rock and Roll o Rockabilly? Facciamo un piccolo passo indietro. Durante questa epoca, alcuni artisti intrapresero un periodo sperimentale della loro musica. Nel sud degli States, Curtis Gordon fondò il Bluegrass: un mix tra Folk, Blues e Country. Il Rockabilly non era altro che l’unione tra Bluegrass e Rock and Roll. Un sound folkloristico, vicino al Country, miscelato alla velocità dei ritmi e allo stile Rock and Roll.

I pezzi di Junior Parker e Bill Monroe esprimono un’evoluzione sonora in questa fase di transizione musicale. E’ comunque difficile stabilire chi nasce prima tra Rockabilly e Rock and Roll. “Rock Billy Boogie” di Johnny Burnett and the Rock and Roll Trio, viene considerata come il brano che ispirò l’assegnazione del nome Rockabilly. Tanti fenomeni del Rock and Roll attraversarono un periodo Rockabilly nella propria carriera: Carl Perkins, Johnny Cash, Gene Vincent, Bill Haley, Jerry Lee Lewis ed Elvis ad esempio. Il grande talento di Buddy Holly, invitato ad aprire un concerto di Elvis, salì alla ribalta proprio grazie al Rockabilly.

Il primo successone mondiale Rockabilly è targato Bill Haley & his Comets, con “Rock around the clock”. Il singolo rimase al primo posto della rivista Billboard per otto settimane e in seguito diventò uno dei più grandi successi nella storia della musica, con oltre ventidue milioni di copie venduti.
Altre canzoni d’impronta Rockabilly che spopolarono furono: “Whole lotta shakin’ goin on” di Jerry Lee Lewis, “Blues suede shoes” di Carl Perkins, “Folsom prison Blues” di Johnny Cash, “Be-bop-a-lula” di Gene Vincent and his Blue Caps. Non esiste la certezza precisa su chi tra Rockabilly e Rock and Roll nacque per primo, ma è certo che la storia del Rock si costruisce sulle loro solide fondamenta.
Tag: rockabilly, anni, 50, burnett, lewis
2023-07-15

Esploriamo la musica della Biosphere: le migliori canzoni

La musica è uno dei mezzi più potenti che abbiamo per esprimerci, condividere le nostre emozioni e per connetterci tra di noi. La Biosphere è uno degli artisti più interessanti e creativi del panorama musicale, capace di esplorare diverse sonorità e influenze...continua a leggere
Tag: Biosphere. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
2023-06-06

Cosmic Gate: il duo di musica trance acclamato in tutto il mondo

Se sei un appassionato di musica trance, sicuramente hai sentito parlare del duo Cosmic Gate. Questi due artisti tedeschi, Claus Terhoeven e Stefan Bossems, hanno iniziato la loro carriera musicale nel 1999 e dall'allora hanno prodotto alcuni degli album più epici e remix di successo nella scena trance...continua a leggere
Tag: Cosmic Gate, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06

La leggenda del gruppo Highwaymen: carriera, stile e concerti indimenticabili

Quando si parla di country music, non si può non menzionare il leggendario gruppo dei Highwaymen. Composto da quattro grandissimi artisti, Waylon Jennings, Willie Nelson, Johnny Cash, e Kris Kristofferson, il gruppo è stato tra i più amati della scena country degli anni '80 e '90...continua a leggere
Tag: Highwaymen, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-07-15

La migliore musica di Al Campbell

Al Campbell è un artista giamaicano di musica reggae che ha iniziato la carriera alla fine degli anni '60. Con diversi decenni di esperienza e una vasta raccolta di canzoni e album meravigliosi, Campbell ha creato alcuni dei brani più amati della sua era...continua a leggere
Tag: Al Campbell. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
2023-06-06

H-Blockx: la potenza del rock di Berlino

Molto spesso le band che restano impresse nella memoria degli appassionati di musica sono quelle che hanno saputo sperimentare e osare, spingendosi sempre oltre i limiti del genere che rappresentavano. H-Blockx, gruppo di rock alternativo formatosi a Berlino nel 1991, è uno di quei casi di formazione che ha saputo amalgamare sonorità diverse, fondendole in un sound potente e inconfondibile...continua a leggere
Tag: H-Blockx, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale