2024-01-27
L’insostenibile leggerezza del panda
Da diverso tempo scorre nelle vene del web l’appiccicosa pubblicità del panda. Non dire di no al panda. Compra un formaggino e non farti ribaltare il carrello della spesa. Mangia un formaggino in ospedale o la tua droga televisiva finirà sul pavimento, inutile come bustine nel cesso. La tua leggerezza si traduce in un insostenibile peso, il senso di colpa che schiaccia al suolo la tua cura, il tuo carrello, il tuo orgoglio lavorativo. Un rifiuto a mezza bocca, disinvolto quanto disinteressato, nel paradosso ha le conseguenze del paradosso stesso. Allora cosa hai deciso di fare? Se ogni tua decisione si spegne nella sua stessa futilità, chi chiamerai a riparare i tuoi momenti più intimi? La bellezza di uno spot così stupido è la gratuita e innocente violenza sugli oggetti, la totale assenza di una pragmatica correlazione tra un rifiuto e le sue conseguenze. Non esiste alcuna correlazione, ma solo singole scelte che non contano nulla.
Tag: insostenibile, pragmatica, panda, leggerezza
2023-06-06
Plain White T's: la storia e i successi della band americana
I Plain White T's sono un gruppo americano nato nel 1997. Il loro stile musicale spazia tra rock alternativo, pop punk ed emo...continua a leggere
2023-07-15
La Musica di Barry Guy New Orchestra: Le Migliori Canzoni
La musica di Barry Guy New Orchestra è considerata una delle espressioni più innovative e dinamiche del jazz contemporaneo. Tra le sue composizioni si possono trovare melodie raffinate, arrangiamenti strutturati e un dialogo musicale ricco e intenso...continua a leggere
2023-06-06
Lalo Schifrin: la leggenda della musica jazz
Blog Introduction Paragraph:Lalo Schifrin è uno dei migliori musicisti jazz al mondo, con una carriera durata oltre 6 decenni. Ha lavorato con alcuni dei grandi nomi della musica, dalla leggenda della batteria Buddy Rich al celebre compositore Quincy Jones...continua a leggere
2023-06-06
Gil Scott-Heron: il genio del soul e del jazz
Gil Scott-Heron è stato un genio della musica, grazie alla sua fusione di soul, jazz, blues, e poesia che ha fatto da traino per quel genere di musica che si chiamò spoken word. Nato nel 1949 a Chicago, Gil si trasferì a New York molto giovane e qui iniziò la sua carriera musicale una volta terminati gli studi al college...continua a leggere
2023-06-06
Derrick Morgan: il re del rocksteady giamaicano
La storia della musica giamaicana è stata fortemente influenzata dall'artista che andremo a scoprire insieme oggi: Derrick Morgan. Nella scena musicale giamaicana degli anni '60, Morgan era già una star consolidata, grazie al suo particolare stile musicale e alla sua voce straordinaria...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE