english spanish italian
2023-06-06


Laura Mvula: la cantautrice che unisce anima, jazz e pop

Laura Mvula è una cantautrice britannica di origini zambiensi, nata nel 1986. La sua musica è un mix unico di jazz, pop e soul, con testi molto personali ma anche collettivi. Ha debuttato nel 2013 con l'album Sing to the Moon che ha subito raggiunto un grande successo di critica e di pubblico, e da allora ha continuato a questa annoiare con la sua cifra stilistica inconfondibile.

La carriera di Laura Mvula ha inizio quando si trasferisce a Birmingham per studiare composizione al conservatorio. Qui conosce gli studenti di jazz del college vicino, con cui inizia a collaborare in gruppi locali, e scopre la musica di cantautori come Björk e la Sade.

Il suo stile musicale è un mix di raffinatezza armonica e di influenze gospel e soul che ricordano le regine del genere, come Aretha Franklin o Nina Simone. La sua musica affronta temi come la fede, la speranza, l'amore e la libertà, ma anche la politica e l'attualità, in modo mai banale ma sempre originale e coinvolgente.

Tra i concerti più belli di Laura Mvula, il più memorabile è probabilmente quello al festival di Glastonbury del 2013, dove ha dimostrato una grande presenza scenica e una grande capacità di coinvolgere il pubblico. Ha inoltre collaborato con artisti come Nile Rodgers e Snarky Puppy, dimostrando la sua apertura a nuovi suoni e nuove collaborazioni.

Il suo ultimo album, Pink Noise, uscito a luglio 2021, è stato un grande segnale di crescita artistica, ma anche di sperimentazione sonora. Infatti, sebbene si mantengano i temi e le influenze della sua scrittura, la produzione è più elettronica e quasi futuristica, conferendo alla sua personalità un tocco di modernità che la rende ancora più interessante.

Laura Mvula è ormai una delle voci più importanti e originali della musica contemporanea, capace di unire ingredienti diversi in una formula che fa leva sull'anima e sulla mente degli ascoltatori. La sua musica è un ponte tra i generi, tra le culture e tra le sfaccettature dell'umanità, che lascia un segno nei cuori di chi la ascolta. Sicuramente il suo stile musicale continuerà a influenzare molti artisti del futuro, e continueremo ad apprezzare la sua carriera anche nei prossimi anni.
Tag: Laura Mvula, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06

Little Milton: la vita e la carriera di un grande artista

Avete mai sentito parlare di Little Milton? Si tratta di uno dei grandi artisti del blues, che ha lasciato un'impronta indelebile nella musica americana. In questo articolo, vi parlerò della sua carriera musicale, dello stile unico che lo contraddistingue e dei concerti più belli e memorabili...continua a leggere
Tag: Little Milton, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-06-06

The Presets: La Leggenda dell'elettronica Australiana

The Presets è uno dei gruppi australiani più importanti di musica elettronica, noto per le loro produzioni eclettiche e per i loro spettacoli dal vivo indimenticabili. La loro musica è una combinazione di suoni synth, campionamenti elettronici e voci sperimentali, il che rende ogni loro canzone unica e riconoscibile istantaneamente...continua a leggere
Tag: The Presets, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-11-24

Reincarnazione

Eddy, il mio ragazzo mi chiamo’ dicendo che suo padre non rispondeva al telefono.Mi richiamo’ poco dopo, urlando e soffocando la voce in un pianto disperato...continua a leggere
Tag: clubdellhorror, postmortem, pensierimalati, canenero, reincarnazione
2023-06-06

Professor Green: la storia dell'artista e le sue migliori canzoni

Professor Green, pseudonimo di Stephen Manderson, è un rapper britannico che ha conquistato il cuore di molti con le sue liriche sulle difficoltà della vita quotidiana e la sua grande carica emotiva. Nato il 27 novembre 1983 a Hackney, nel quartiere est di Londra, il rapper si è fatto conoscere nel mondo della musica grazie al suo stile unico, che unisce i suoni dell'hip hop ai testi profondi e commoventi...continua a leggere
Tag: Professor Green, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2023-07-15

Le migliori canzoni di Pino Daniele: la miscela unica di blues, jazz e tradizioni popolari

Pino Daniele è un artista che ha sempre portato con sé un suono unico e inconfondibile, fuso dalla sua passione per il blues, il jazz e le tradizioni popolari del Sud Italia. Le sue canzoni hanno fatto ballare e riflettere generazioni di fan, senza mai perdere il contatto con la realtà e la cultura del suo Paese...continua a leggere
Tag: Pino Daniele. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale