2023-06-06
La storia di Exodus: dall'underground all'Olimpo del thrash metal
Ciao a tutti e benvenuti! Oggi parleremo di una delle più leggendarie band thrash metal di tutti i tempi: gli Exodus. Il nome in sé è già una dichiarazione di intenti, un'evocazione biblica di fuga e libertà dal male. Ma prima di approfondire la loro musica, è opportuno conoscere la storia della band e capire come si sono imposti nel panorama musicale.
La storia degli Exodus ha inizio a San Francisco, California, nel 1981. L'improvvisa esplosione del punk e del metal aveva creato un fertile terreno per band emergenti e promettenti. Questo creò l'occasione per gli Exodus, che iniziarono come band garage e si esibivano soprattutto in locali underground e concerts di beneficenza. Fu solo nel 1982 che gli Exodus pubblicarono il loro primo demo, Whipping Queen, che presentava già dei brani emblematici del loro stile aggressivo e veloce.
Dopo un paio di anni di gavetta, nel 1985 pubblicarono il loro album d'esordio, Bonded by Blood. L'album fu subito un successo grazie alle sonorità oscure e violente, la prima traccia omonima divenne un inno thrash metal. Il successo li portò a esibirsi in molti concerti e a suonare in diverse parti del mondo, consolidando la loro posizione nella scena metal.
Nel corso degli anni, gli Exodus hanno attraversato diversi cambi di formazione, ma questo non ha intaccato lo spirito di ribellione che anima la loro musica. Gli album successivi, tra cui Fabulous Disaster, Impact Is Imminent e Tempo of the Damned, confermarono la loro posizione di capostipiti del thrash metal e rappresentano una vera e propria icona del genere.
Uno dei principali elementi che caratterizzano gli Exodus e che li ha resi celebri è l'intensità degli spettacoli dal vivo. Gli Exodus infatti si esibiscono con grande energia e coinvolgimento, coinvolgendo il pubblico in un turbinio di headbanging e mosh pit. Non a caso, molti dei loro concerti sono stati definiti leggendari, come ad esempio quello del 1998 al Dynamo Open Air di Eindhoven o quello del 2008 al festival Wacken.
Lo stile musicale degli Exodus è riconosciuto per la velocità del doppio pedale del batterista, la tecnica dei soli in stile shred e la voce rauc attra e impetuosa del cantante. La loro musica denuncia le disuguaglianze sociali, l'insicurezza, la corruzione e le ingiustizie della società. Tutte tematiche ben racchiuse nell'omonimo album Exodus del 1988 e nel successivo album Force Of Habit del 1992 dove raccontano la loro storia di vita, ma anche di come si è evoluta la musica della band e il loro punto di vista politico e sociale.
Gli Exodus sono una band che hanno marcato un'epoca, hanno contribuito alla nascita del movimento thrash metal e hanno ispirato molte band successive. Sono stati un punto di riferimento per molti amanti del genere, e il loro impatto culturale e musicale può essere ancora oggi percepito. Sicuramente, la loro discografia e i loro concerti resteranno sempre un'esperienza intensa e coinvolgenti per chiunque li ascolti e li veda dal vivo. Grazie per averci seguito in questo viaggio nel mondo degli Exodus.
La storia degli Exodus ha inizio a San Francisco, California, nel 1981. L'improvvisa esplosione del punk e del metal aveva creato un fertile terreno per band emergenti e promettenti. Questo creò l'occasione per gli Exodus, che iniziarono come band garage e si esibivano soprattutto in locali underground e concerts di beneficenza. Fu solo nel 1982 che gli Exodus pubblicarono il loro primo demo, Whipping Queen, che presentava già dei brani emblematici del loro stile aggressivo e veloce.
Dopo un paio di anni di gavetta, nel 1985 pubblicarono il loro album d'esordio, Bonded by Blood. L'album fu subito un successo grazie alle sonorità oscure e violente, la prima traccia omonima divenne un inno thrash metal. Il successo li portò a esibirsi in molti concerti e a suonare in diverse parti del mondo, consolidando la loro posizione nella scena metal.
Nel corso degli anni, gli Exodus hanno attraversato diversi cambi di formazione, ma questo non ha intaccato lo spirito di ribellione che anima la loro musica. Gli album successivi, tra cui Fabulous Disaster, Impact Is Imminent e Tempo of the Damned, confermarono la loro posizione di capostipiti del thrash metal e rappresentano una vera e propria icona del genere.
Uno dei principali elementi che caratterizzano gli Exodus e che li ha resi celebri è l'intensità degli spettacoli dal vivo. Gli Exodus infatti si esibiscono con grande energia e coinvolgimento, coinvolgendo il pubblico in un turbinio di headbanging e mosh pit. Non a caso, molti dei loro concerti sono stati definiti leggendari, come ad esempio quello del 1998 al Dynamo Open Air di Eindhoven o quello del 2008 al festival Wacken.
Lo stile musicale degli Exodus è riconosciuto per la velocità del doppio pedale del batterista, la tecnica dei soli in stile shred e la voce rauc attra e impetuosa del cantante. La loro musica denuncia le disuguaglianze sociali, l'insicurezza, la corruzione e le ingiustizie della società. Tutte tematiche ben racchiuse nell'omonimo album Exodus del 1988 e nel successivo album Force Of Habit del 1992 dove raccontano la loro storia di vita, ma anche di come si è evoluta la musica della band e il loro punto di vista politico e sociale.
Gli Exodus sono una band che hanno marcato un'epoca, hanno contribuito alla nascita del movimento thrash metal e hanno ispirato molte band successive. Sono stati un punto di riferimento per molti amanti del genere, e il loro impatto culturale e musicale può essere ancora oggi percepito. Sicuramente, la loro discografia e i loro concerti resteranno sempre un'esperienza intensa e coinvolgenti per chiunque li ascolti e li veda dal vivo. Grazie per averci seguito in questo viaggio nel mondo degli Exodus.
Tag: Exodus, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
2024-05-09
Cultura generale, Ministri
Dai vecchi, amplii, statali stanzoni della ex sede della Rundfunk della DDR, dai riverberi della Funkhaus esce il nuovo album dei Ministri. Un pó hipster, un pó pop sinth, un pó Ministri sound...continua a leggere
2023-11-22
Recensione di una giovane cantautrice emergente, Miriana White
Oggi abbiamo ascoltato tutti i pezzi prodotti da Miriana White, una giovane cantautrice che ci ha contattato. Vogliamo darle un parere esclusivamente personale e vogliamo darle alcuni consigli che potrebbero aiutarla a focalizzare meglio il suo modo di fare musica...continua a leggere
2023-06-06
Melvins: la band che ha ridefinito lo sludge metal
Melvins è una band di rock americana che ha ridefinito lo sludge metal in modo che ancora oggi continua a influenzare la scena musicale. Fondata nel 1983 a Montesano, Washington, i Melvins hanno una carriera musicale molto prolifica e unici in termini di stile, energia e creatività...continua a leggere
2023-06-06
Carol: l'artista e il gruppo che hanno lasciato il segno nella musica
Carol è un nome noto nella scena musicale italiana e non solo. Si tratta infatti di un gruppo musicale che ha lasciato il segno con le loro canzoni e l'interpretazione impeccabile della voce della cantante...continua a leggere
2023-09-30
Che fine ha fatto l’hard rock?
Lunghi capelli e vestiti di pelle, rigorosamente nera; una buona manciata di rock and roll e blues rock, un pizzico di rock psichedelico e un po' di progressive; tanta, ma tanta chitarra elettrica, possibilmente in distorsione: ecco la ricetta per formare una band hard rock, genere nato nel Regno Unito intorno alla metà degli anni Sessanta e rimasto in auge per circa un ventennio. Dall’UK il genere contagiò presto i musicisti d’oltreoceano, diventando in voga anche negli Stati Uniti...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE