2023-07-30
La musica degli anni 90: i Backstreet Boys
Possiamo far risalire il fenomeno delle Boyband a circa metà degli anni 80, periodo in cui nascevano i New Kids On The Block, a cui sono poi succeduti svariati altri gruppi. A noi però oggi interessa un fenomeno in particolare, che è nato nel 1993, grazie all’idea commerciale del produttore Lou Perlman, che crea dal nulla i Backstreet Boys.
Lo stesso produttore sforna 3 anni dopo anche gli NSync, sul quale è stata costruita per gioco, ma con lungimiranza commerciale, una finta rivalità tra le due band, che in realtà serviva solo a dare lustro e visibilità ad entrambi.
La boyband simbolo della musica degli anni 90 sono i Backstreet Boys, chiamati talvolta BSB, sono nati ad Orlando, i componenti del quintetto sono Nick Carter, Howie Dorough, Brian Littrell, AJ McLean e Kevin Richardson. Nel corso del loro successo mondiale hanno inciso 10 album in studio. L'album di esordio, chiamato semplicemente Backstreet Boys è stato rilasciato nel 1996, tre anni dopo la formazione della band.
Il 1997 vede il rilascio di Backstreet's Back ed il remastering in edizione americana del primo album omonimo.
Due anni dopo è il turno di Millennium, seguito subito dopo dal famosissimo Black & Blue nel 2000. Qui il gruppo si prende una pausa di 5 anni, per poi registrare un altro album dal titolo Never Gone, a cui fa seguito Unbreakable dopo circa due anni.
This Is Us è del 2009 e segna l'inizio di un periodo discontinuo per la band americana, impegnata in apparizioni TV, concerti e interviste. Bisogna aspettare altri 4 anni per poter ascoltare il loro penultimo album: In a World Like This, rilasciato nel 2013.
Come ogni band, anche i Backstreet Boys sono stati caratterizzati da frequenti allontanamenti ed altrettante reunion, quello successivo ad In a world like this è infatti il periodo più lungo di inattività creativa che si sono concessi.
Hanno poi stupito il mondo intero proprio quest'anno, rilasciando l'ottimo DNA, che dopo quasi 20 anni torna al primo posto della Billboard 200!
L’album è strepitosamente maturo, nelle sonorità, nelle liriche e nella composizione strumentale, il disco inizia con Don't go breaking my heart, una traccia potente dominata dal falsetto, cede il passo a Nobody else che è una piacevole ballad in chiave moderna. La terza traccia, Breathe, ci lascia proprio senza fiato, in quanto è una bellissima dimostrazione delle doti vocali del quintetto, nessuno strumento, solo 5 voci a cappella, armonizzate in maniera esemplare.
New love e Is it Just me sono pezzi per gli amanti dell’RnB, mentre Passionate è un fantastico pezzo funky, ritmato e sincopato.
La settima traccia, Chances, è un brano electro pop tutto da cantare, seguita da No Place, un brano dalle interessanti tonalità vocali. Chateau è un’altra ballad che lascia più spazio ad ogni componente, creando varie strofe soliste.
The way it was è un pezzo lento RnB con sfumature Soul, con Just like you like it la band ci regala un pezzo pop rock davvero melodico. Chiude l’album la dodicesima traccia OK, un brano curioso ed interessante, che dimostra ancora una volta la plasticità della band.
Lo stesso produttore sforna 3 anni dopo anche gli NSync, sul quale è stata costruita per gioco, ma con lungimiranza commerciale, una finta rivalità tra le due band, che in realtà serviva solo a dare lustro e visibilità ad entrambi.
La boyband simbolo della musica degli anni 90 sono i Backstreet Boys, chiamati talvolta BSB, sono nati ad Orlando, i componenti del quintetto sono Nick Carter, Howie Dorough, Brian Littrell, AJ McLean e Kevin Richardson. Nel corso del loro successo mondiale hanno inciso 10 album in studio. L'album di esordio, chiamato semplicemente Backstreet Boys è stato rilasciato nel 1996, tre anni dopo la formazione della band.
Il 1997 vede il rilascio di Backstreet's Back ed il remastering in edizione americana del primo album omonimo.
Due anni dopo è il turno di Millennium, seguito subito dopo dal famosissimo Black & Blue nel 2000. Qui il gruppo si prende una pausa di 5 anni, per poi registrare un altro album dal titolo Never Gone, a cui fa seguito Unbreakable dopo circa due anni.
This Is Us è del 2009 e segna l'inizio di un periodo discontinuo per la band americana, impegnata in apparizioni TV, concerti e interviste. Bisogna aspettare altri 4 anni per poter ascoltare il loro penultimo album: In a World Like This, rilasciato nel 2013.
Come ogni band, anche i Backstreet Boys sono stati caratterizzati da frequenti allontanamenti ed altrettante reunion, quello successivo ad In a world like this è infatti il periodo più lungo di inattività creativa che si sono concessi.
Hanno poi stupito il mondo intero proprio quest'anno, rilasciando l'ottimo DNA, che dopo quasi 20 anni torna al primo posto della Billboard 200!
L’album è strepitosamente maturo, nelle sonorità, nelle liriche e nella composizione strumentale, il disco inizia con Don't go breaking my heart, una traccia potente dominata dal falsetto, cede il passo a Nobody else che è una piacevole ballad in chiave moderna. La terza traccia, Breathe, ci lascia proprio senza fiato, in quanto è una bellissima dimostrazione delle doti vocali del quintetto, nessuno strumento, solo 5 voci a cappella, armonizzate in maniera esemplare.
New love e Is it Just me sono pezzi per gli amanti dell’RnB, mentre Passionate è un fantastico pezzo funky, ritmato e sincopato.
La settima traccia, Chances, è un brano electro pop tutto da cantare, seguita da No Place, un brano dalle interessanti tonalità vocali. Chateau è un’altra ballad che lascia più spazio ad ogni componente, creando varie strofe soliste.
The way it was è un pezzo lento RnB con sfumature Soul, con Just like you like it la band ci regala un pezzo pop rock davvero melodico. Chiude l’album la dodicesima traccia OK, un brano curioso ed interessante, che dimostra ancora una volta la plasticità della band.
Tag: musica anni 90, canzoni anni 90, backstreet boys, boyband
2023-07-15
La musica di Behemoth: le migliori canzoni
Se sei un ascoltatore critico di musica estrema, Behemoth è sicuramente un nome che devi conoscere. Questo gruppo blackened death metal di origine polacca ha una storia interessante e ha conquistato un gran numero di fan in tutto il mondo...continua a leggere
2023-06-06
Ladytron: il gruppo musicale elettronico che ha conquistato il mondo
Se sei un amante della musica elettronica, allora devi conoscere i Ladytron, il gruppo britannico composto da Daniel Hunt, Reuben Wu, Helen Marnie e Mira Aroyo. I Ladytron sono noti per il loro stile musicale unico e avant-garde, che mescola elementi di musica elettronica, indie rock e synth-pop...continua a leggere
2023-06-06
Tiësto: Il Re della Musica Trance
Se sei un appassionato di musica elettronica, il nome Tiësto è sicuramente parte del tuo vocabolario. Questo DJ olandese ha conquistato il mondo con la sua musica, il suo stile unico e il suo straordinario talento...continua a leggere
2023-07-15
La musica di Beardfish, una guida alle loro migliori canzoni
Se sei un appassionato di rock progressivo, sicuramente avrai sentito parlare dei Beardfish. Ma se sei nuovo di questo genere musicale o semplicemente non conosci ancora questa band svedese, sei nel posto giusto...continua a leggere
2023-07-15
L'incredibile Carriera Musicale degli Electro-Funk-Disco Duo Chromeo
Se sei un fan della musica funk e hai voglia di ballare tutta la notte, allora non puoi assolutamente perderti Chromeo! Questo duo electro-funk-disco canadese è stato formato nel 2002 a Montreal da David Macklovitch e Patrick Gemayel e da allora non ha mai smesso di conquistare il cuore dei fan in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo la loro trionfale carriera musicale, lo stile musicale unico di Chromeo, le loro migliori canzoni e i concerti più famosi...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE