2024-12-28
La biografia dei Pink Floyd
I Pink Floyd sono stati probabilmente tra i gruppi rock più famosi e prolifici dell’intero panorama mondiale. Le loro musiche, sono divenute immortali e sono state e sono ancora fonte di ispirazione per innumerevoli musicisti. Nascono in Inghilterra come gruppo e suonano ininterrottamente per 30 anni, dal 1965 al 1995, pubblicando 32 album di cui 15 in studio, hanno venduto circa 250 milioni di dischi in tutto il mondo. Il nome Pink Floyd deriva ufficialmente da due bluesman: Pink Anderson e Floyd Dipper boy Council, mentre altri pensano sia un poco velato riferimento all’LSD. Gli albori vedono il cantante e chitarrista Roger Keith Syd Barrett aggregarsi al bassista George Roger Waters, al batterista Nicholas Berkeley Nick Mason ed al tastierista tastierista Richard William Rick Wright. Dopo varie esibizioni è solo 2 anni dopo che esce il loro album di debutto: The Piper at the Gates of Dawn, che ottiene critiche incoraggianti, considerato successivamente come miglior debut-album di rock psichedelico di sempre. Il chitarrista David Jon Dave Gilmour arriva solo nel 1968, principalmente per affiancare Barrett, che inizia a perdere colpi a causa della droga. L'utilizzo di droghe da parte di Barrett è la sua fine, in quegli anni lo si può vedere sempre più estraniato dalla realtà, il gruppo racconta che ad esempio nel bel mezzo di un concerto cominciasse a fissare il vuoto oppure che non si presentasse nemmeno, ed infatti pochi mesi dopo l’inizio del 1968 che Barrett viene allontanato definitivamente. Fino al 1970 i Pink Floyd erano considerati una band Psichedelic-Space Rock, con atmosfere uniche e caratteristiche, ma è solamente nel 1970 che si ha una svolta artistica, infatti la psichedelia viene abbandonata per abbracciare il Progressive Rock, pubblicando Atom Heart Mother, album che ottiene un'ottima critica tanto da permettergli di fare il loro primo tour negli USA. È del 1971 invece il mitico concerto Pink Floyd: Live at Pompeii, concerto per modo di dire perché l’anfiteatro è stato lasciato volutamente deserto. Nel 1973 esce The dark side of the moon, che da solo ha venduto 45 milioni di copie, il 30 novembre 1979 esce l'opera rock The Wall. Il 1983 esce The final cut che dimostra totalmente l'influenza di Waters sugli altri componenti, musicalmente il disco è simile a The Wall ed ottiene dei risultati strepitosi. Nel 1985 Waters annuncia la sua separazione dai Pink Floyd, iniziando ufficialmente quella che può essere definita l'era di Gilmour, che dura praticamente un decennio, dal 1985 al 1995. Barrett morirà nel 2006 a Cambridge, mentre Richard Wright lo segue nel 2008, a 65 anni a causa di un cancro. Il gruppo si è praticamente ridotto al nucleo David Gilmour e Roger Waters, infatti anche Nick Mason dal 1995 in poi ha militato sporadicamente, spesso perché impegnato in progetti solisti. Nel 2014 i due componenti restanti pubblicano comunque l'ultimo album The Endless River a vent'anni di distanza esatti da The Division Bell del 1994. Ci rendiamo conto che in poche righe non si possono riassumere i Pink Floyd, ma ci interessano i vostri commenti.
Tag: pink floyd, the wall, rock progressivo, rock psichedelico, storia di una grande band rock
2023-07-15
Le migliori canzoni di John Martyn
John Martyn è stato uno dei musicisti più talentuosi della sua epoca, con un suono inconfondibile che fonde insieme elementi di blues e musica folk. La sua musica è stata definita un enigma per la sua vita misteriosa e il suo approccio creativo nel creare nuove canzoni...continua a leggere
2023-07-15
DeZurik Sisters: Il Jodeling che ha fatto storia nella musica country
Se sei un appassionato di musica country e non hai ancora scoperto le DeZurik Sisters, allora sei capitato nel posto giusto! Queste due donne hanno rivoluzionato il mondo della musica nel XX secolo grazie all'originalità del loro stile di jodelling. In questo articolo, ti parleremo della loro carriera musicale e dello stile di musica che hanno contribuito a creare...continua a leggere
2023-06-06
Scopriamo insieme la carriera e lo stile musicale di Paloma Faith
Se sei un ascoltatore di musica sempre alla ricerca di artisti originali e di talento, allora non puoi non conoscere Paloma Faith. L'artista britannica si distingue per la sua voce potente e una scelta sopraffina di arrangiamenti elettronici e soul...continua a leggere
2023-06-06
Bliss: una carriera musicale piena di emozioni
Se sei un appassionato di musica, molto probabilmente avrai già sentito parlare degli incredibili Bliss. Questo gruppo ha saputo conquistare il cuore del pubblico grazie alla loro musica coinvolgente e alle emozioni che sono in grado di trasmettere ad ogni ascolto...continua a leggere
2023-12-14
Forza Quattro e il Thrash Meal
E’ l’inizio degli anni ‘80 e in California alcune band legate all’Heavy Metal stanno sperimentando un nuovo sound. Il ritmo delle chitarre raggiunge velocità altissime, e i testi gridano di rabbia, violenza e morte...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE