2024-12-30
Il concetto di popolare e le canzoni che passano nella storia
Un argomento più vasto di quello che è le canzoni di Pop Music forse non esiste, perché fondamentalmente tutta la musica di interesse globale, esasperatamente pubblicizzata e con un grosso merchandising spinto dalle case discografiche, è e può essere definita musica pop. Ma cominciamo con l’analizzarne esattamente il termine. In effetti Pop è l'abbreviazione di Popular, quindi è a tutti gli effetti musica popolare, sebbene alcuni analisti musicali abbiano storto un po' il naso nell’associare la musica Popular con la musica Pop, affermando che la musica pop è sostanzialmente una derivazione, un sottogenere della musica Popular. In realtà se andiamo poi a ben vedere, il risultato è quello che conta, cioè che la Popular o Pop è la musica maggiormente ascoltata dalla gente (il popolo). Possiamo partire da quello che è stata la musica popolare, dal dopoguerra, quindi diciamo dagli anni 50 e 60 in poi, ad esempio in Italia si parlava ancora di musica leggera, non di musica pop, ossia le canzonette ed i brani di Sanremo. In alcuni casi, (ed a parer mio sbagliando completamente) venne categorizzata come musica pop anche la musica rock anni 70, non tutta ovviamente, ma solamente quei gruppi che erano particolarmente commerciali e molto seguiti dalla maggior parte della gente. Questo ragionamento ad esempio ha messo nel calderone anche il rock progressive o l’hard rock. Tuttavia, successivamente, dagli anni 70 in poi si coniò definitivamente il termine di musica pop, gli anni 80 ne sono stati come dire il crogiolo che ha forgiato innumerevoli band e solisti che sono diventati icone della musica. Pensiamo solamente a 2 nomi che hanno segnato il mito: Michael Jackson è diventato a tutti gli effetti il re del pop, mentre ancora in vita troviamo Madonna, a cui è stato affibbiato l’appellativo di regina del pop. Successivamente, dagli anni 90 in su, le stelle del pop si sprecano, sono talmente tante che sarebbe impossibile nominarle. Ormai tutto ciò che viene passato in radio, salvo ovviamente programmi specifici e rubriche settoriali, è musica pop. Che poi sia electro-pop, piuttosto che dance, piuttosto che rock americano o altri tipi di generi musicali, non è importante, se è ascoltato dalla massa è comunque definito come pop. Tutta questa premessa ci porta ad un ragionamento, che porta solamente a capire che la musica pop essenzialmente è una musica mainstream, che è totalmente legata alla macchina discografica, senza la quale non sarebbe popolare e grazie alla quale viene fruita dalla gente. Ed è per questo motivo che non saranno mai musica pop generi come la musica indie, oppure l’heavy metal. Soprattutto dobbiamo considerare che, ai giorni nostri, il cantante pop è totalmente legato alle influenze della casa discografica per cui lavora, ciò non vuol dire che la musica pop in linea generale non sia genuina, ma significa solamente che spessissimo segue pedissequamente il trend del momento. Viene passato in radio, venduto e pubblicizzato solo quello che la gente ascolta, se la musica non viene ascoltata e quindi non è gradita, allora purtroppo non è Pop.
Tag: canzoni, musica popolare, musica leggera, madonna, michael jackson
2023-06-06
The Who: Storia, Stile Musicale e Concerti Indimenticabili
I The Who sono tra le band rock più famose degli anni '60 e '70, con un impatto significativo sullo sviluppo del rock contemporaneo. Composti da Roger Daltrey, Pete Townshend, John Entwistle e Keith Moon, la band ha creato una musica emotiva e potente, con l'uso innovativo della chitarra elettrica e della batteria...continua a leggere
2023-06-06
La storia e la discografia di Bobby Brown
Bobby Brown è un artista R&B e pop, il cui nome è sinonimo di successo nella musica degli anni '80 e '90. La sua carriera inizia negli anni '70 come membro del gruppo musicale New Edition e prosegue con una carriera solista di grande successo...continua a leggere
2023-07-15
Cursed: La carriera musicale e lo stile della band post-hardcore canadese
Cursed è stata una delle band più influenti della scena DIY canadese, con una storia che si estende dal 2001 al 2008. La formazione è stata costituita da membri di numerose altre band che hanno lasciato un segno nella scena punk/hardcore degli anni '90, come Haymaker, Left for Dead, The Swarm, Acrid e molte altre...continua a leggere
2023-06-06
Faithless Ft. Dido: La storia di una collaborazione musicale unica
Faithless Ft. Dido è una collaborazione musicale che ha segnato la storia della musica elettronica nell'ultimo decennio...continua a leggere
2023-06-06
Pussycat: tra le migliori espressioni del pop degli anni '70
Gli anni '70 sono stati caratterizzati da una grande esplosione di generi musicali, tra cui spicca sicuramente il pop. In questo contesto, il gruppo musicale Pussycat si è fatto notare per la propria freschezza e per la capacità di catturare l'attenzione del pubblico...continua a leggere
PLAYLIST SUGGERITE